Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Aprile, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Controvento-Area Popolare: “Legalità non sia slogan, ma sottotitolo indelebile di quotidianità”

Controvento-Area Popolare: “Legalità non sia slogan, ma sottotitolo indelebile di quotidianità”

Le osservazioni del gruppo partitico al termine della Settimana "Oltre la legalità"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Ottobre 2016
in Cronaca
Controvento-Area Popolare: “Legalità non sia slogan, ma sottotitolo indelebile di quotidianità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Controvento-Area Popolare Bitonto riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Si è tenuto mercoledì 12 ottobre 2016
nel recuperato Chiostro di San Domenico, la terza serata della rassegna
culturale per l’educazione civile contro tutte le mafie “Oltre la legalità”.

La prima parte della serata è
stata introdotta dallo scrittore Francesco
Minervini
, autore del libro “Il grido e l’impegno”. A seguire
sono intervenuti anche il PM Dr. Michele
Ruggiero
, il Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico Pierpaolo Romani e Peppino
Fazio
, padre di Michele, vittima innocente di mafia e protagonista del
libro di Minervini.

“Lamentarsi di meno e impegnarsi di più” è stata la sfida lanciata
da Romani durante il suo intervento, affinché ogni cittadino italiano non faccia
più finta di non aver sentito e di non aver visto, ma abbia il coraggio di
misurarsi con questa grande problema, che è la mafia. Ogni realtà comunale si
senta spronata a garantire l’uguaglianza tra i cittadini, e la prima condizione
per assicurare ciò è proprio la legalità, conclude così il suo intervento il Pm
Ruggiero.

Come gruppo partitico, sotto
l’attenta guida del presidente onorario dell’associazione Controvento e
coordinatore regionale di Area Popolare, Sottosegretario al Lavoro Massimo Cassano, ci siamo chiesti: “E la nostra Bitonto quanto si misura con il
problema mafia?”.

Dobbiamo sicuramente riconoscere
la crescita della città dinanzi a questa problematica attraverso le tante
iniziative volte a contrastare la minaccia della criminalità organizzata, anche
grazie alla forte presenza di Libera, associazione contro tutte le mafie. Ci
sono stati commercianti, imprenditori e uomini in generale che hanno avuto il
coraggio di denunciare e di non essere vinti dal senso di omertà, e ci sono
stati altri che hanno sfidato i punti più caldi della città, quelli dove la
linea di confine era ben marcata e per i quali i bitontini erano soliti dire “lì
non si può andare”. Oggi invece ci sono bar, pub, bed and breakfast e la sera
si fa fatica ad andarci, ma solo perché le strade sono affollate di bitontini e
turisti.

Un forte segnale è stato dato,
proprio in occasione della settimana oltre la legalità, da don Vito Piccinonna, rettore della basilica S.S. Medici, che ha
invitato i mafiosi a non presentarsi in processione perché non sarà di certo un
cero ad espiare di dosso le colpe, ma piuttosto restare a casa e pentirsi.

La nostra Bitonto, infine, ha
voluto omaggiare una delle vittime di mafia Paolo Borsellino, intitolando proprio a lui il nuovo centro polifunzionale
sportivo che è stato inaugurato il 14 ottobre presso il Parco dello sport (area
piscina comunale, Via Del Petto). “Auspico,
dopo questa settimana conclusasi, che il senso di legalità, rispetto delle
regole, rispetto tra gli uomini e affermazione dei diritti e doveri non siano
solo slogan da palcoscenico, ma piuttosto sottotitoli indelebili di
quotidianità. È una critica di impatto ma la dura realtà va denunciata affinché
non siano più gli
strateghi della vecchia
politica ad essere i garanti delle leggi, ma giovani
principes, esempi di onestà e di corrette prassi”,
conclude il presidente della locale sezione Controvento-Area Popolare Roberto Cardinale.

Articolo Precedente

Lavori di pavimentazione. Sottopasso pedonale “Ugo Pasquini” chiuso venerdì e sabato

Prossimo Articolo

CALCIO – Us Bitonto avanti tutta. Il blitz ad Avetrana vuol dire secondo posto in Classifica

Potrebbero anche interessarti:

Si conclude a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune”
Comunicato Stampa

Si conclude a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune”

12 Aprile 2025
Donazione organi, 76% di “sì” registrato all’anagrafe comunale al momento del rinnovo della carta d’identità
Comunicato Stampa

Donazione organi, 76% di “sì” registrato all’anagrafe comunale al momento del rinnovo della carta d’identità

12 Aprile 2025
Raccolta firme per un progetto di legge in materia elettorale e tre referendum in materia di prevenzione vaccinale
Comunicato Stampa

Raccolta firme per un progetto di legge in materia elettorale e tre referendum in materia di prevenzione vaccinale

12 Aprile 2025
Centro Ricerche
Comunicato Stampa

Centro Ricerche: «Basta attacchi al patrimonio storico-artistico»

12 Aprile 2025
Polizia
Cronaca

Il 2024 della Polizia di Stato: più controlli, sequestri e attività investigative

11 Aprile 2025
Sinistra Italiana
Cronaca

Sinistra Italiana: “La rigenerazione urbana senza politiche per la tutela del territorio, priva di visione unitaria, è solo propaganda”

11 Aprile 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Us Bitonto avanti tutta. Il blitz ad Avetrana vuol dire secondo posto in Classifica

CALCIO - Us Bitonto avanti tutta. Il blitz ad Avetrana vuol dire secondo posto in Classifica

Notizie dall'Area Metropolitana

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica
Cultura e Spettacolo

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

by La Redazione
9 Aprile 2025

“Monopoli, dal mare alla valle” è il titolo della mostra fotografica che Arcadia Immobiliare inaugura giovedì 10 aprile alle 18.30...

Leggi l'articoloDetails
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025
walter vaglio

Borbonica Cup 2025, in Sicilia trionfa Walter Vaglio (Gs. Tugliese-Vincenzo Nibali)

1 Aprile 2025
giornalisti

Ordine dei Giornalisti della Puglia. Maurizio Marangelli nuovo presidente

30 Marzo 2025
intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale. Esperti a confronto su sfide e opportunità lavorative

28 Marzo 2025

Rubriche

musica pop
L'opificio del Diavolo

Liturgie sacre, Cantori e Musica Pop

by La Redazione
11 Aprile 2025

“Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla. Su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi...

guerra

Guerra e Pace

9 Aprile 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3