Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Confraternita di San Michele Arcangelo, ultime iniziative per il Terzo Centenario della sua istituzione

Confraternita di San Michele Arcangelo, ultime iniziative per il Terzo Centenario della sua istituzione

Il Triduo si farà nella parrocchia di Sant’Andrea. La sera del 25 alle ore 19.30 nella chiesetta medievale di san Valentino sarà inaugurata la “Mostra dei documenti storici"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Settembre 2018
in Cronaca
Confraternita di San Michele Arcangelo, ultime iniziative per il Terzo Centenario della sua istituzione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giungono a conclusione le iniziative previste dalla Confraternita di San Michele Arcangelo per ricordare il Terzo Centenario della sua istituzione. Il Triduo si farà nella parrocchia di Sant’Andrea, ove la preziosa statua lignea dell’Arcangelo, opera settecentesca dell’artista napoletano Gennaro Franzese, sarà trasferita il 25 settembre alle ore 17.30 dalla chiesa di Santa Maria delle Marteri. La sera del 25 alle ore 19.30 nella chiesetta medievale di san Valentino sarà inaugurata la “Mostra dei documenti storici della confraternita (secc. XVIII-XX) e delle statuine devozionali dell’Arcangelo Michele”. La mostra documentaria, che si propone di offrire un itinerario sintetico ma accattivante del culto micaelico nella nostra città, offre al visitatore la possibilità di vedere tra l’altro la settecentesca Platea della confraternita, la convenzione sottoscritta con lo scultore Franzese per la realizzazione della statua, atti manoscritti del Conservatorio di Santa Maria delle Marteri divenuta poi chiesa di san Michele, diverse statuine devozionali dell’Arcangelo di epoche diverse, tra cui alcune in alabastro di cui una dipinta, alcune lignee rivestite di vesti, una in tufo leccese , una in cartapesta e terracotta dipinta, alcune “campane” con statua in cera o in lega metallica. La mostra resterà aperta sino al 30 settembre, con visite guidate curate dai Giovani del Servizio Civile del Museo Archeologico. Il 27 settembre alle ore 19.30 nella parrocchia di Sant’Andrea la professoressa Ada Campione, Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Bari, relaziona sul tema: “Il santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo patrimonio dell’umanità: storia, devozione e pellegrinaggi dal Gargano all’Europa”. La relazione della prof.ssa Campione espliciterà le relazioni esistenti tra le manifestazioni di una devozione collettiva che mantiene viva la spiritualità antica e il processo storico che l’ha determinata. Il 28 settembre alle ore 17.30-21.00 ci sarà l’Annullo filatelico su due cartoline postali celebrative del terzo centenario, mentre alle ore 19.30 seguirà la Performance teatrale-musicale “La musica del Carelli, le parole dello spirito”, Orchestra di Fiati “Davide Delle Cese” diretta dal M° Vito Vittorio Desantis, Regia di Raffaello Fusaro, Soprano Angela Lomurno, Mezzosoprano Teresa Tassiello, Tenore Vito Maria Cannillo, Voce recitante Rossella Giugliano. Il 29 settembre, festa liturgica degli Arcangeli, al mattino celebrazione delle Messe, al pomeriggio trasferimento della statua nella chiesa di San Michele, ove alle ore 19.00 sarà celebrata una Messa Solenne da don Paolo Candeloro, padre spirituale della confraternita, con accompagnamento corale diretto da Tina Masciale. La confraternita, presieduta da Arcangelo Pice e composta da Pasquale Moretti, Lillino Abbatantuono, Arcangelo Sicolo e Michele Garofalo, farà distribuire il libretto commemorativo del Terzo Centenario.

Articolo Precedente

Disegno di legge anti omofobia, Damascelli (Fi): “Discriminatorio e fazioso”

Prossimo Articolo

Esordio casalingo dell’USD Bitonto in serie D, il messaggio augurale del sindaco Abbaticchio e dell’assessore Nacci

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Esordio casalingo dell’USD Bitonto in serie D, il messaggio augurale del sindaco Abbaticchio e dell’assessore Nacci

Esordio casalingo dell’USD Bitonto in serie D, il messaggio augurale del sindaco Abbaticchio e dell’assessore Nacci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3