Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Condannata mamma che aggredì prof della figlia. Masciale (Snals/Confsal Puglia): “Noi a fianco del docente con legale”

Condannata mamma che aggredì prof della figlia. Masciale (Snals/Confsal Puglia): “Noi a fianco del docente con legale”

Secondo il GIP, la 46enne ha usato violenza e minaccia nei confronti del pubblico ufficiale con parole ed espressioni volgari

La Redazione by La Redazione
24 Novembre 2024
in Cronaca
Condannata mamma che aggredì prof della figlia. Masciale (Snals/Confsal Puglia): “Noi a fianco del docente con legale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Condannata dal G.I.P. del Tribunale di Trani, dott.ssa Marina Chiddo, a pagare 2.625 euro di multa la donna che il 16 giugno scorso aggredì verbalmente un professore del liceo scientifico “Sylos Fiore” di Terlizzi, “colpevole” di averle comunicato, in qualità di coordinatore di classe, la bocciatura della figlia. Secondo il GIP, la 46 enne ha usato violenza e minaccia nei confronti del docente, offendendo l’onore del pubblico ufficiale con parole ed espressioni volgari riferite a lui e alla scuola, dapprima per telefono e poi all’interno dell’Istituto alla presenza di più persone.

Il decreto penale di condanna della donna, per cui il PM aveva chiesto sei mesi di reclusione (convertendo poi la pena detentiva in pena pecuniaria), arriva a poco più di tre mesi dalla denuncia. È il primo tangibile risultato del Protocollo d’intesa tra Snals/Confsal Puglia e l’associazione Gens Nova, sottoscritto a giugno 2024 per prevenire e contrastare episodi di violenza contro il personale della scuola. Il giovane docente aggredito si era, infatti, rivolto al sindacato dopo aver letto dell’esistenza del Protocollo ed è stato assistito da subito dall’avvocato Antonio Maria La Scala, responsabile del progetto per l’associazione.

Il protocollo prevede la presa in carico delle segnalazioni attraverso l’indirizzo mail dedicato ossevatorioantiviolenzascuola@snalspuglia.it e attraverso il numero telefonico 080 5541125. La segnalazione passa, poi, ai legali di Gens Nova, che assistono la vittima dalla denuncia fino a tutti gli eventuali gradi di giudizio. È il sindacato a farsi carico delle spese, a fronte dell’impegno dell’associazione a restare nei minimi tariffari. L’accordo prevede anche un fitto calendario di incontri divulgativi nelle scuole sulle conseguenze penali della violenza contro il personale della scuola. Ma non finisce qui: lo Snals Puglia ha attivato un osservatorio, che ha il compito di schedare e processare le segnalazioni, studiare statisticamente i dati per mettere in campo azioni di contrasto sempre più mirate, darne annualmente comunicazione al MIM.

Prof. Vito Masciale, segretario di Snals/Confsal Puglia: “Dal nostro Osservatorio emerge che molti lavoratori non denunciano perché non si sentono sufficientemente supportati dalle istituzioni e temono di dover sostenere le spese legali, andando ad attingere ad uno stipendio già misero. Snals Puglia ha messo a punto un pacchetto di azioni concrete per far fronte, almeno sul territorio, alle necessità di una scuola che grida giustizia e pretende di essere trattata con dignità. Ci auguriamo di poter dialogare in maniera proficua con l’Ufficio scolastico regionale e con il ministro Valditara. Questo, fino ad ora, è avvenuto solo a livello di buone intenzioni. La scuola ha bisogno di interventi incisivi. A Valditara chiedo: ha attivato finalmente l’Osservatorio istituito con decreto legislativo 905/2024? Noi tiriamo dritto, sempre più convinti di aver trovato in Gens Nova il partner giusto per la nostra battaglia sociale. Oggi non vogliamo metterci medaglie al petto. Ne parliamo per far capire ai lavoratori che siamo al loro fianco.”

Avvocato Antonio Maria La Scala, responsabile del Protocollo per Gens Nova OdV e fondatore dell’associazione: “È una grande soddisfazione vedere una giustizia rapida ed efficiente. In pochi mesi, infatti, dall’accaduto già è arrivata la condanna nei confronti dell’aggressore. È la prova del fatto che il Protocollo sta producendo i suoi effetti.”

 

 

Articolo Precedente

FUTSAL – Le leonesse scacciano ogni dubbio e sommergono di gol il CMB (3-8)

Prossimo Articolo

Truffa via sms. Restituiti 8.230 euro ad una bitontina

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
truffa

Truffa via sms. Restituiti 8.230 euro ad una bitontina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3