Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), ancora nessuna iniziativa pubblica o privata di promozione

Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), ancora nessuna iniziativa pubblica o privata di promozione

Possibile che queste opportunità economiche, a beneficio dell'intera comunità, non vengano colte né dai privati né dagli enti pubblici?

La Redazione by La Redazione
27 Marzo 2025
in Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI PASQUALE RAPIO 

Noto con rammarico che ancora non si intravedono iniziative pubbliche o private di promozione sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Desidero ribadire a chi sta seguendo l’argomento che una CER può essere realizzata, al momento, senza alcun investimento iniziale: è sufficiente garantire un’adeguata capillare informazione.

Per costituire una CER, è fondamentale che questa assuma una forma giuridica (cooperativa o altra forma giuridica idonea). Inoltre, è necessario che tutte le utenze coinvolte—produttori, prosumer e consumer—siano allacciate alla stessa cabina primaria. 

Sulla stessa cabina possono consistere più Cer con obbiettivi differenti.

A Bitonto esistono numerosi impianti fotovoltaici che attualmente cedono l’energia in eccesso al GSE a una tariffa non incentivata a livello zonale (circa 7-15 centesimi di euro per kWh). Se invece questa energia venisse condivisa all’interno di una CER per l’autoconsumo, si potrebbe ottenere una tariffa zonale incentivata a livello nazionale (tra 13 e 18 centesimi di euro per kWh).

È evidente, quindi, che per i prosumer sia economicamente più vantaggioso far parte di una CER piuttosto che vendere l’energia in eccesso direttamente al GSE, che prevede una diversa remunerazione.

Perché, allora, non unire in un’unica CER gli impianti fotovoltaici esistenti e condividere l’auto consumo equamente tra prosumer e consumer?

Se si raggiunge una potenza non superiore a 1 Mw, si può accedere agli incentivi previsti per l’autoconsumo, come stabilito dal Decreto Ministeriale n. 414 del 7 dicembre 2023.

Inoltre, per l’energia eccedente immessa dalla CER nella rete, è possibile ottenere un prezzo migliore rispetto a quello offerto dal GSE, operando direttamente sul mercato del trading energetico con tariffe concordate.

Possibile che queste opportunità economiche, a beneficio dell’intera comunità, non vengano colte né dai privati né dagli enti pubblici, che invece dovrebbero farsi promotori dello sviluppo delle CER?

Non diventeremmo ricchi, ma potremmo contrastare la povertà energetica, conseguire vantaggi ambientali e opportunitá di lavoro nonchè offrire un concreto vantaggio sociale.

 

Tags: Comunità Energetiche Rinnovabilienergiaroposta
Articolo Precedente

Partito “Rimettiamoci… in piega”. Aiuto concreto alle più fragili per il benessere fisico

Prossimo Articolo

Via dal 30 marzo alla XVII Settimana Traetta 2025. Edizione 2025 intitolata Traetta Temples

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
traetta

Via dal 30 marzo alla XVII Settimana Traetta 2025. Edizione 2025 intitolata Traetta Temples

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3