Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Comitato metropolitano sulla sicurezza. L’obiettivo è ripartire dalle periferie

Comitato metropolitano sulla sicurezza. L’obiettivo è ripartire dalle periferie

Presente anche il ministro Minniti e il capo della polizia Franco Gabrielli. Il progetto di Bitonto rientra tra i quattro più significativi

La Redazione by La Redazione
9 Dicembre 2017
in Cronaca
Comitato metropolitano sulla sicurezza. L’obiettivo è ripartire dalle periferie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da un lato fare il punto con il ministro dell’Interno Marco Minniti e il capo della polizia Franco Gabrielli sul senso di (in)sicurezza presente nell’intera area metropolitana barese e per capire come affrontarla, anche attraverso un’alleanza strategica con e tra i sindaci.

 

Dall’altro lato, poi, ribadire che tutto deve partire dal recupero delle periferie, le zone che si sentono più abbandonate. Ed è anche per questo che quelle metropolitane si sono aggiudicate un finanziamento di oltre 40 milioni di euro direttamente dal Governo romano.

Non è mancato nulla, insomma, ieri, al primo Comitato metropolitano barese sulla sicurezza urbana celebratosi al quartiere san Paolo di Bari.

 

Il progetto sulle periferie, relazionato ieri dal primo cittadino bitontino nonché dal vicesindaco metropolitano Michele Abbaticchio, lo abbiamo conosciuto già oltre un anno fa (http://bit.ly/2BmGRU3). Si chiama “Periferie aperte”, e prevede un totale di 37 interventi strategici di riqualificazione dello spazio pubblico in 36 Comuni. Riqualificazione di 11 piazze, la creazione di 17 parchi urbani polifunzionali, il rafforzamento del greening urbano in 18 Comuni, 11 nuove aree sportive attrezzate, l’implementazione di nuovi dispositivi di sorveglianza e gestione della sicurezza in 17 Comuni, la riqualificazione di 9 vettori di mobilità ciclo pedonale, per un totale di 2 milioni di metri quadri di superficie riqualificata e riconvertita.

In realtà, la somma in ballo è di circa 100milioni di euro, anche se quella effettivamente finanziata sarà poco meno della metà, perché gli altri soldi saranno di cofinanziamenti pubblici e privati.

 

Di questa importante somma, qualcosa – circa 2,2 milioni di euro – arriverà anche nella città dell’olio. E anche qui sappiamo per fare cosa (http://bit.ly/2y9NFyn). L’idea dell’amministrazione comunale, infatti, è quella di realizzare parchi urbani attrezzati e video sorvegliati in tutte le aree pubbliche della zona 167, in primis in via Berlinguer, oltre a spazi verdi e sportivi. Aree che dovrebbero essere utilizzate, poi, dagli artisti locali per esporre le genialità artistiche.

Con il finanziamento, inoltre, è previsto anche il completo recupero di Villa Sylos, riaperta ai bitontini qualche mese fa, ma che ancora necessita di qualche intervento strutturale, e del Centro polisportivo “Nicola Rossiello”. 

“Il progetto che riguarda Bitonto – spiega Abbaticchio ai nostri taccuini – rientra tra i quattro particolarmente significativi nell’ambito dei finanziamenti intercettati, perché secondo il Governo anche sulla nostra città si sta portando avanti un’opera di recupero delle periferie puntando sull’adozione delle opere pubbliche da parte della comunità. I bandi partiranno a gennaio, i cantieri inizieranno in estate”

Articolo Precedente

Manutenzione degli alberi in città e nelle frazioni. Il Comune stacca un assegno di oltre 240mila euro

Prossimo Articolo

La Polizia intensifica i controlli in città per garantire maggior sicurezza in vista delle festività natalizie

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Polizia intensifica i controlli in città per garantire maggior sicurezza in vista delle festività natalizie

La Polizia intensifica i controlli in città per garantire maggior sicurezza in vista delle festività natalizie

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3