Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CodyTrip. Ventottomila bambini in gita si innamorano del Salone del Libro di Torino e tra loro i sylosiani delle classi 1E e 3F

CodyTrip. Ventottomila bambini in gita si innamorano del Salone del Libro di Torino e tra loro i sylosiani delle classi 1E e 3F

I ragazzi sono stati accompagnati dalla docenti Teresa Tatulli, Annalisa Noviello e Angela Mattia, con il supporto dei relativi consigli di classe

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Ottobre 2021
in Cronaca
CodyTrip. Ventottomila bambini in gita si innamorano del Salone del Libro di Torino e tra loro i sylosiani delle classi 1E e 3F
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
CodyTrip: Ventottomila bambini in gita si innamorano del Salone del Libro di Torino e tra loro i sylosiani accompagnati dalle docenti: Tatulli Teresa, Noviello Annalisa per la classe 1E e Mattia Angela per la classe 3F, supportati dai relativi consigli di classe. Per la prima volta CodyTrip ha permesso alle scuole di tutta Italia di partecipare attivamente a un grande evento internazionale. Dopo il successo delle gite online del 2020/21 a Urbino, a Firenze, a Torino, in Puglia e a Napoli, aprire l’Anno con una gita online di due giorni interamente dedicata al Salone del Libro sembrava una scommessa azzardata, ma il Salone ha letteralmente conquistato i giovanissimi CodyTripper! 
Qualche numero: si sono iscritte 1.277 classi di 679 città, per un totale di 28.155 ragazze e ragazzi che hanno preso parte alla gita insieme a insegnanti e familiari. Nel corso delle due giornate si sono affacciate alla gita più di 64.000 persone, collegate da oltre 10.000 dispositivi diversi. Sono state svolte attività online per 722 minuti di diretta distribuiti nell’arco di 2 giorni. Nel corso della gita sono stati messi in palio 77 punti, associati a domande, sondaggi e quiz grafici. 
I CodyTripper hanno vissuto il Salone da protagonisti, esplorandolo prima dell’apertura, visitandolo con guide d’eccezione, prendendo decisioni condivise, partecipando a laboratori di fumetto e di coding, interagendo con editori e autori, gironzolando tra gli stand, intervistando autori internazionali, collezionando autografi e dediche ed essendo loro stessi intervistati da giovani blogger. A completare l’esperienza, la cucina di piatti tipici piemontesi, la passeggiata per la Torino letteraria, le letture della buona notte, il risveglio muscolare e la visita in esclusiva al Lingotto, con La Pista 500, Casa 500 e lo Scrigno della Pinacoteca Agnelli. 
“CodyTrip ci ha permesso di condividere con le scuole di tutta Italia – dice Alessandro Bogliolo, ideatore e animatore del progetto – il privilegio che ci è stato offerto dalla straordinaria collaborazione degli organizzatori del Salone, di Turismo Torino e della Pinacoteca Agnelli. Il senso di CodyTrip è proprio questo: usare le tecnologie digitali per offrire a tutti esperienze culturali esclusive.” 
 CodyTrip non sostituisce le gite, ma le anticipa, suscitando interesse consapevole e desiderio di viaggiare per (ri)conoscere luoghi familiari. Rispondendo ad una domanda delle ragazze del BookBlog, i CodyTripper hanno affermato di voler tornare al Salone di persona, proprio per l’entusiasmo con cui hanno vissuto l’esperienza online. 
CodyTrip è un’iniziativa di DIGIT srl, in collaborazione con l’Università di Urbino, con Giunti Scuola e con CampuStore, e gode del patrocinio di Save the Children, Fondazione Mondo Digitale, Grey Panthers e Telefono Azzurro. 
A rendere possibile l’organizzazione della gita al Salone del Libro è stata la straordinaria collaborazione offerta dall’Associazione Torino la città del libro, dalla Fondazione Circolo dei Lettori, da Turismo Torino e Provincia e dalla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, unita all’entusiasmo e alla competenza delle guide di eccezione, Pamela Tarantino, Valentina de Poli, Monica Gnocchi e Federico Vergari, e alla grande disponibilità di Editori e Autori, tra i quali: Giunti Editore, con Beatrice Fini, Piero Pelù e Vichi de Marchi; Gallucci Editore, con Roberto Piumini; Tunué, con Daniele Bonomo (Gud); RAI Ragazzi, con Giovanna Carboni; Il Castoro, con Jeff Kinney; Shockdom, con Sio e Fraffrog; Bao, con Zerocalcare; Round Robin, con Luigi Politano e Alessio Lo Malto; Star Comics con Cristian Posocco; e ancora Zanichelli, Uovonero, Ippocampo, Camelozampa, Lonely Planet, Asmodee, Carthusia edizioni, e Mufant. Le ricette dell’Osteria Le Putrelle, l’ospitalità dell’Hotel Genio, il risveglio muscolare di Monica Graziotin e gli incontri con le BookBlogger del Liceo Ariosto di Ferrara e con le ragazze di Fridays For Future hanno contribuito a rendere unica e coinvolgente l’esperienza. 
Ogni tappa della gita si conclude con un sondaggio di gradimento instantaneo anonimo a cui si partecipa cliccando su una delle 4 faccine che appaiono sullo schermo. Al termine della gita, la faccina delusa non ha ricevuto neppure un click e quella entusiasta ne ha raccolti il 98%. 
“Credo che il successo di CodyTrip riempia di significato l’espressione ‘tecnologia abilitante’ – conclude Alessandro Bogliolo – La piattaforma digitale che abbiamo sviluppato, chiamata ActiveViewer, è talmente semplice che consente a tutti di vivere insieme esperienze di questo genere senza fare caso alla tecnologia.” 
Articolo Precedente

“Lo Storico”, la casa del gusto ad un passo dal centro di Bitonto

Prossimo Articolo

Pagamento tramite app, carta di credito, e inserendo il numero di targa. Ecco i 35 nuovi parcometri a Bitonto

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pagamento tramite app, carta di credito, e inserendo il numero di targa. Ecco i 35 nuovi parcometri a Bitonto

Pagamento tramite app, carta di credito, e inserendo il numero di targa. Ecco i 35 nuovi parcometri a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3