Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Città metropolitana. A breve l’arrivo di 5 milioni di euro per i cantieri di sviluppo del territorio

Città metropolitana. A breve l’arrivo di 5 milioni di euro per i cantieri di sviluppo del territorio

Sabato è stato ospite il ministro Claudio De Vincenti. Le somme derivano dal Fondo di rotazione per la progettazione. Tra i progetti anche il "Lungo Lama" del Comune di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Maggio 2017
in Cronaca
Città metropolitana. A breve l’arrivo di 5 milioni di euro per i cantieri di sviluppo del territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il sindaco metropolitano, Antonio Decaro, e il ministro del Mezzogiorno, Claudio De Vincenti hanno incontrato, sabato pomeriggio, i sindaci e i rappresentanti dei 41 comuni dell’area metropolitana per un aggiornamento sullo stato di attuazione del Patto per lo sviluppo della Città metropolitana siglato il 17 maggio 2016 tra la Città metropolitana di Bari e il Governo.

 Durante l’incontro è stato confermato l’imminente sblocco delle somme del Fondo di rotazione per la progettazione, 5,1 milioni di euro, che la Città metropolitana metterà a disposizione dei Comuni per avviare i progetti utili alla realizzazione delle opere finanziate dal Patto o di altri interventi da candidare a ulteriori finanziamenti e bandi rinvenienti da altre misure o istituzioni.

Successivamente, sono stati illustrati i dieci cantieri delle opere già avviate e presentate le convenzioni che tutti i Comuni hanno siglato con la Città metropolitana per l’esecuzione materiale delle opere.  

 “Oggi abbiamo presentato al ministro lo stato di attuazione del Patto di sviluppo della Città metropolitana siglato esattamente 12 mesi fa – ha spiegato Decaro -. In un anno, nonostante le difficoltà che l’Ente deve affrontare per la gestione ordinaria dei servizi, siamo riusciti a programmare, progettare il futuro e, con un pizzico di orgoglio, possiamo abbiamo mostrato oggi ben dieci interventi in fase di esecuzione e circa 70 in fase di progettazione e avvio di gara. Questa è la dimostrazione che quella che qualcuno chiama la “suddistanza” non è una malattia che ci appartiene, perché noi stiamo dando prova di essere un altro modello di Sud, che rifiuta gli stereotipi nei fatti e con gli interventi. Il grande vantaggio di questa attività di co–pianificazione, che si aggiunge all’importanza dei progetti in corso, è che stiamo lavorando insieme. Questo aggiunge valore ad ogni singolo intervento, perché inserito in una programmazione organica e omogenea su tutto il territorio metropolitano.

Durante il comitato d’indirizzo abbiamo concordato altre due buone notizie per il nostro territorio. La prima è che da questo momento sono disponibili le somme del Fondo di progettazione, inserito nel Patto: 5,1 milioni di euro per i singoli Comuni. Questo significa che ciascun Comune può fare richiesta per disporre di fondi per la progettazione di opere complementari e attinenti a quelle finanziate dal Patto. Sono cinque milioni di euro che potranno attivare sull’area metropolitana circa 100 milioni di ulteriori interventi in un rapporto 5 a 20. Il secondo tema è la disponibilità del Mef a non far transitare dal bilancio della Città metropolitana i fondi per le opere realizzate dai Comuni, dalla fase di progettazione sino alla fase di esecuzione. Gli stessi saranno erogati direttamente ai Comuni, sulla base dello spirito su cui abbiamo impostato sempre il nostro lavoro in questi due anni: collaborazione e responsabilizzazione dei Comuni. La Città metropolitana continuerà a gestire la fase di raccordo e consorzio tra le varie realtà territoriali”.

Durante la presentazione sono intervenuti i sindaci che hanno illustrato i progetti di riferimento.

Il Patto si compone in grandi opere a regia metropolitana (Poligonale, camionale, miglioramento zona Asi), di interventi di rete metropolitana (porta futuro metropolitano, agenzia della casa metropolitana – per la messa in rete di tutto il patrimonio immobiliare, agenda digitale metropolitana, biciplan metropolitano, potenziamento servizi TPL metropolitano, Accademia delle Belle Arti e Polo della Giustizia) e di interventi a rete, gestiti direttamente dai Comuni (opere su waterfront metropolitano – da Molfetta a Monopoli – valorizzazione Alta Murgia e dei suoi attrattori naturali, valorizzazione area naturale Lama Balice e dei Comuni della piana olivetana, rete delle ZTL e videosorveglianza in tutti i centri storici, sviluppo della Bari guest card metropolitana per la riqualificazione e la valorizzazione degli attrattori culturali).

Tutte le opere sono riconducili a quattro macro aree di sviluppo: infrastrutture, sviluppo economico e produttivo, riqualificazione sociale e servizi metropolitani, ambiente e territorio, turismo e cultura e governance.

Articolo Precedente

Agevolazioni tariffarie di viaggio per gli elettori in occasione della amministrative 2017

Prossimo Articolo

Speciale Amministrative 2017/ “Mi ripresento per proseguire il mio forte impegno per la città

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Speciale Amministrative 2017/ “Mi ripresento per proseguire il mio forte impegno per la città

Speciale Amministrative 2017/ "Mi ripresento per proseguire il mio forte impegno per la città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3