Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cia Puglia: “Buon lavoro a elette ed eletti al Parlamento Euroepo, ora fatti concreti per l’agricoltura”

Cia Puglia: “Buon lavoro a elette ed eletti al Parlamento Euroepo, ora fatti concreti per l’agricoltura”

“L’auspicio è che facciano squadra con e per la Puglia, il comparto primario ne ha bisogno”

La Redazione by La Redazione
12 Giugno 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca
Cia Puglia: “Buon lavoro a elette ed eletti al Parlamento Euroepo, ora fatti concreti per l’agricoltura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

CIA Agricoltori Italiani di Puglia si congratula con le elette e gli eletti pugliesi al Parlamento Europeo e nelle amministrazioni locali della Puglia. “A tutte e a tutti loro auguriamo buon lavoro nell’interesse della collettività”, ha dichiarato Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale dell’importante organizzazione sindacale degli agricoltori. “L’agricoltura, il settore che più abbiamo a cuore e uno dei comparti traino dell’economia regionale ha bisogno di un’attenzione maggiore e meglio calibrata in Europa e nel raccordo tra le istituzioni europee, quelle nazionali e le amministrazioni locali. L’auspicio è che elette ed eletti lavorino sulle proposte che abbiamo illustrato a tutti i candidati attraverso il nostro ‘Manifesto verso un piano strategico per l’agricoltura e che facciano squadra con e per la Puglia’”, ha aggiunto Sicolo. “Auguri e buon lavoro, dunque, ai sei pugliesi eletti al Parlamento Europeo: Antonio Decaro, Francesco Ventola, Michele Picaro, Chiara Gemma, Valentina Palmisano e Mario Furore”.

“Le politiche dell’Unione Europea incidono fortemente sull’economia dei territori, soprattutto per ciò che riguarda l’agricoltura. Ecco perché abbiamo presentato ai candidati al Parlamento Europeo le istanze degli agricoltori e le proposte elaborate da CIA Agricoltori Italiani per cercare di invertire la rotta rispetto alle politiche degli ultimi anni che hanno penalizzato l’agricoltura, frenandone lo sviluppo e impedendone il concreto rilancio. Noi chiediamo rispetto e attenzione per gli agricoltori che sono i primi e più importanti custodi dell’ambiente. I candidati e le forze politiche con cui ci siamo confrontati hanno convenuto sulla necessità di rilanciare il comparto, prendendo degli impegni riguardo al loro lavoro di parlamentari europei. L’auspicio è che a quegli impegni, ora, seguano i fatti”. In 9 punti, la piattaforma programmatica di CIA Agricoltori affronta tutte le questioni più urgenti: il valore dei prodotti riconosciuti ai produttori condizionati da forti squilibri lungo la filiera; la valorizzazione e la competitività delle aree rurali; misure che impediscano il consumo di suolo a danno dell’agricoltura; la risorsa acqua. E, ancora, la tutela del prodotto italiano ed europeo dalla concorrenza sleale di paesi terzi; il rafforzamento delle risorse che il Bilancio europeo deve destinare al comparto; una PAC concordata dal basso e non più nemica degli agricoltori; il capitolo di innovazione, ricerca e formazione; un forte investimento sui giovani come futuro dell’agricoltura.

Articolo Precedente

Bitonto in Testa: “Urge creare un soggetto equidistante fra centrodestra e centrosinistra”

Prossimo Articolo

L’Unimri di Terlizzi-Bitonto dona un’area giochi alla città dei fiori

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Unimri di Terlizzi-Bitonto dona un’area giochi alla città dei fiori

L'Unimri di Terlizzi-Bitonto dona un'area giochi alla città dei fiori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3