Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chiusure Covid, montano le proteste. Gesualdo: “Una bomba sociale che moltiplica azioni violente e suicidarie”

Chiusure Covid, montano le proteste. Gesualdo: “Una bomba sociale che moltiplica azioni violente e suicidarie”

Il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia mette in allarme sulle conseguenze a livello psicologico della disperazione dei commercianti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Aprile 2021
in Cronaca
Chiusure Covid, montano le proteste. Gesualdo: “Una bomba sociale che moltiplica azioni violente e suicidarie”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nelle ultime settimane le piazze delle città italiane sono il luogo di sfogo di diverse categorie di lavoratori ormai al collasso a causa delle chiusure imposte dal Governo per fronteggiare la pandemia causata da Covid-19. “Siamo allo stremo, non ne possiamo più” è l’urlo comune di partite Iva e commercianti che stanno occupando con manifestazioni pacifiche strade e piazze. “Questa disperazione può innescare a breve termine una bomba sociale, con il rischio di azioni e reazioni violente” afferma Vincenzo Gesualdo, presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia, ponendo attenzione sui possibili effetti che la rabbia e l’insofferenza dei commercianti possono avere sul benessere psicologico.

“Sarebbe un grande errore sottovalutare il clima di incertezza nel quale vivono in questo momento tutte le categorie di lavoratori. La rabbia impiega poco tempo a trasformarsi in azioni violente, soprattutto se alimentata da uno stallo sociale ed un vuoto di programmazione produttiva”.

La pandemia da ormai un anno ha stravolto la quotidianità delle nostre comunità e sta portando alla frustrazione anche i più restii a lasciarsi coinvolgere dalla negatività. “Crolli emotivi, depressione e apatia o, al contrario, nervosismo e rabbia dovuti allo stop al lavoro, possono avere serie conseguenze sul benessere psicofisico, rendendo più fragili queste categorie alla riapertura delle proprie attività”. Molti manifestanti sono padri di famiglia che, mossi dalla disperazione, hanno deciso di scendere in piazza per urlare la loro rabbia e sofferenza. “La preoccupazione e le difficoltà di una crisi che in questi mesi di stop non risparmia le imprese possono avere tragici epiloghi” continua Gesualdo”. “Titolari di attività hanno dovuto fare i conti con gli effetti devastanti del blocco totale delle attività. Abbiamo registrato anche casi di tentativi di suicidi, un gesto estremo a dimostrazione di estrema fragilità alla quale questi lavoratori sono esposti”.

Il report di un anno di pandemia è un bollettino di sofferenza che coinvolge tutte le fasce d’età, in questo momento particolare sulle attività al collasso a causa delle chiusure ma apre anche scenari inquietanti sulle conseguenze che il nuovo riadattamento economico e sociale avranno sulle nuove generazioni.

“La frustrazione si tramuta in aggressività e, nelle situazioni peggiori, in atti suicidari” prosegue Gesualdo. “È un problema che non può più esser rinviato e sottovalutato. Ora più che mai la presenza degli psicologi è fondamentale al fine di intervenire tempestivamente ed evitare danni irreparabili”. L’Ordine degli Psicologi di Puglia offre la propria professione a tutti coloro i quali necessitino di un aiuto. “Il nostro compito è quello di restare vicini alla comunità nel modo più semplice possibile e attraverso le istituzioni cerchiamo di essere al fianco dei cittadini” conclude Gesualdo. “Chiediamo, pertanto, di rafforzare gli sportelli di pubblica utilità e di consolidare il ruolo dello psicologo di base, più che mai utile in questo incredibile periodo storico”.

Articolo Precedente

Giornalisti, Ordine e Assostampa a Emiliano: “Non scarichi sui giornalisti responsabilità che non hanno”

Prossimo Articolo

“Pandemia, donne, vita e lavoro in modalità smart”, al via il progetto fotografico dell’Associazione Fotografi di Strada

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Pandemia, donne, vita e lavoro in modalità smart”, al via il progetto fotografico dell’Associazione Fotografi di Strada

"Pandemia, donne, vita e lavoro in modalità smart", al via il progetto fotografico dell'Associazione Fotografi di Strada

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3