Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chiusura di alcuni Tribunali minori. Introna a Letta: “Rinviare la scadenza del 13 settembre”

Chiusura di alcuni Tribunali minori. Introna a Letta: “Rinviare la scadenza del 13 settembre”

“A nome del Consiglio regionale pugliese sono a chiedervi di ascoltare le Istituzioni e i soggetti interessati, per consentire ulteriori approfondimenti e valutazioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Settembre 2013
in Cronaca
Chiusura di alcuni Tribunali minori. Introna a Letta: “Rinviare la scadenza del 13 settembre”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Ho fiducia che il Consiglio dei Ministri vorrà rinviare, sia pure temporaneamente, l’entrata in vigore delle norme che sopprimono i tribunali minori, prevista per il 13 settembre”. 
È un auspicio, ma anche una richiesta, quello del presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna, che in una nota urgente al capo del Governo Enrico Letta e al ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri ha rappresentato l’esigenza di riaprire un canale di dialogo tra il livello centrale e i territori.

 “A nome del Consiglio regionale pugliese – scrive – sono a chiedervi di ascoltare le Istituzioni e i soggetti interessati, per consentire ulteriori approfondimenti e valutazioni. Chi opera quotidianamente in trincea contro l’illegalità, potrà esporre in un clima di sereno confronto le ragioni dell’eventuale revisione di scelte che rischiano di compromettere l’attività giudiziaria dei Tribunali e di portare al collasso la giustizia nel territorio”.
Introna ha raccolto il dissenso, oltre all’allarme per le sorti della giustizia in Puglia. Sono sette i ricorsi ai TAR contro la soppressione degli Uffici giudiziari distaccati (li hanno avanzati o annunciati i comuni di San Severo, Bitonto con Palo e Giovinazzo, Barletta, Monopoli, Putignano, Ginosa, Manduria). In delegazione dal presidente del Consiglio regionale si sono già recati rappresentanti forensi di Bitonto e Cerignola, domani saranno ricevuti legali di Ginosa e Laterza.

 “Le insistenti e circostanziate prese di posizione di avvocati, esponenti degli Ordini professionali e operatori della giustizia hanno assunto nella nostra regione il carattere di una protesta generalizzata contro la cancellazione di presìdi giudiziari capaci di assicurare un impegno insostituibile, in aree regionali periferiche rispetto alle sedi dei Tribunali provinciali”.
L’appello a un’ulteriore fase di ascolto, rivolto al primo ministro e al guardasigilli, vuole stimolare un confronto e avviare una riflessione. 

“A noi interessa stabilire un dialogo col Governo nazionale, per sensibilizzarlo a una rilettura del provvedimento di soppressione”: Introna ha anche ricordato a Letta e Cancellieri le iniziative di varie Regioni, orientate a proporre alla Cassazione, entro il prossimo 30 settembre, un referendum abrogativo delle norme nazionali che tagliano le sezioni distaccate dei Tribunali nei territori provinciali.
Anche il Consiglio regionale pugliese, come il presidente dell’Assemblea ha annunciato nella nota indirizzata a Palazzo Chigi e via Arenula, intende deliberare quanto prima, per sollecitare una rilettura complessiva del provvedimento nazionale, anche attraverso un esame approfondito del rapporto costi-benefici e delle ricadute nei territori. “Sono numerose – segnala Introna – le adesioni arrivate da tutta la Puglia a sostegno della decisione dell’Ufficio di presidenza di promuovere un pronunciamento consiliare, interpretando la contrarietà di tutto il territorio ad un taglio che può solo penalizzare e paralizzare una giustizia, come quella pugliese, impegnata strenuamente a difendere i cittadini dal malaffare e dalla delinquenza”. (fel)
 

Tags: bitontocancellieriGiovinazzolettamonopolinazioneromatribunale
Articolo Precedente

La scomparsa del concittadino e poeta Mimì Luiso. Il messaggio di cordoglio del sindaco Abbaticchio

Prossimo Articolo

Scuole al via, una prof denuncia: “I buoni-libro sono insufficienti e di solito arrivano tardi”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scuole al via, una prof denuncia: “I buoni-libro sono insufficienti e di solito arrivano tardi”

Scuole al via, una prof denuncia: "I buoni-libro sono insufficienti e di solito arrivano tardi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3