Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chi beneficia del reddito di cittadinanza e come lo utilizza? L’inchiesta nel nuovo numero del “da BITONTO”

Chi beneficia del reddito di cittadinanza e come lo utilizza? L’inchiesta nel nuovo numero del “da BITONTO”

Nel mensile, anche l'analisi del voto bitontino e non alle elezioni Europee

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Giugno 2019
in Cronaca
Chi beneficia del reddito di cittadinanza e come lo utilizza? L’inchiesta nel nuovo numero del “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In tanti lo hanno desiderato, ci hanno sperato, ma ora che finalmente è realtà, cosa pensano i bitontini del Reddito di Cittadinanza? Chi ne ha beneficiato e come usa il contributo?

Nell’inchiesta del nuovo numero del “da BITONTO”, da pochi giorni in edicola, abbiamo ascoltato i nostri concittadini, gli esercenti commerciali, i sindacalisti e l’assessore al Welfare del Comune di Bitonto per analizzare gli effetti della manovra del Movimento 5 Stelle.

Ad aprire il mensile di maggio, un’intervista al sindaco Michele Abbaticchio che non ha centrato l’elezione al Parlamento Europeo. In copertina anche le novità sul sottopasso su via S. Spirito e il Campionato mondiale di Tischeishockey che Bitonto ospiterà ad agosto.

La pagina di CRONACA è invece dedicata all’assurda aggressione subita da un giovanissimo concittadino a Palese. Spazio poi all’iniziativa di studenti e Forze dell’Ordine al “Città degli Ulivi” per promuovere la legalità.

Nel settore POLITICA di Nicolangelo Biscardi, insieme all’analisi della sconfitta elettorale del nostro primo cittadino, anche le voci su un possibile rimpasto di Giunta e sull’approvazione del Rendiconto di Gestione.

La sezione TERRITORIO di Viviana Minervini si apre con il 50esimo anniversario di sacerdozio di don Ciccio Acquafredda. Dal fronte scuola, il Premio giornalistico “Franco Amendolagine”, il flash mob sull’Infinito di Leopardi realizzato dagli studenti e il terzo numero dell’Osservatorio, il giornale dell’Istituto Comprensivo Sylos. Spazio anche alle attività oratoriali estive e alla denuncia del Centro Sociale dell’Anziano.

Nelle pagine di CULTURA E TRADIZIONI, a cura di Loredana Schiraldi, ampio resoconto sulle Feste Patronali, sulle iniziative dell’Accademia della Battaglia e sulla VII edizione di Bitonto Cortili Aperti. Attenzione anche ai concerti di “Traetta Heritage”, allo spettacolo “Le Roi Soleil” portato in scena dai ragazzi del Liceo Classico e ai “Bagliori crepuscolari” di Egidio Colle.

Anche nelle FRAZIONI, pagina di Felice De Sario, si commentano le preferenze alle Europee degli elettori di Palombaio e Mariotto e il bilancio dell’anno dell’Istituto Comprensivo “Don Tonino Bello”.

Il settore SPORT, a cura di Carlo Sblendorio, dà il benvenuto a Roberto Taurino, nuovo mister dell’USD Bitonto Calcio, squadra di serie D all’attenzione della Guardia di Finanza per presunte combine sul match Picerno-Bitonto.

Intanto, fanno parlare di loro, in termini positivi, il giovanissimo Giuseppe Fallacara, campione di kickboxing, gli atleti del Tennis Club e i piccoli cestisti dello Sporting Club impegnati con il “Minibasket in Piazza”.

Imperdibili anche in questo numero le nostre rubriche: Michele Giorgio ci parla del ruolo della Puglia nella costruzione dell’Europa dei popoli; gli alunni del Benjamin Franklin Institute tornano a raccontarsi in “Cervelli in fuga”, Antonio Castellano ci racconta la storia di Arco e Corte Pinto e del prof. Giuseppe Donadio ed esterna la propria delusione per la mancata apertura di Palazzo Vulpano-Sylos per Bitonto Cortili Aperti; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “La conoscenza e i suoi nemici” di Tom Nichols; la “Parola dell’anima” Giovanni Vacca invita “Date voi stessi da mangiare”.

Il “da BITONTO” è in edicola. Buona lettura!

Articolo Precedente

“La Traviata” di “Musica in Gioco”, ovvero la sfida superata di 40 piccoli orchestrali

Prossimo Articolo

Al Teatro greco di Siracusa, c’è anche Mimmo Mancini nella Lisistrata di Aristofane per la regia di Tullio Solenghi

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al Teatro greco di Siracusa, c’è anche Mimmo Mancini nella Lisistrata di Aristofane per la regia di Tullio Solenghi

Al Teatro greco di Siracusa, c'è anche Mimmo Mancini nella Lisistrata di Aristofane per la regia di Tullio Solenghi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3