Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cattedrale gremitissima di gente per l’inizio del ministero del nuovo parroco don Marino Cutrone e il saluto a don Francesco Acquafredda

Cattedrale gremitissima di gente per l’inizio del ministero del nuovo parroco don Marino Cutrone e il saluto a don Francesco Acquafredda

Mons. Giuseppe Satriano: “E’ un momento di grazia per la nostra chiesa, è una gioia se siamo qui a fare festa elevando un sentimento di gratitudine per questo nuovo ministero presbiterale”

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
2 Novembre 2022
in Cronaca
Cattedrale gremitissima di gente per l’inizio del ministero del nuovo parroco don Marino Cutrone e il saluto a don Francesco Acquafredda
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Cattedrale di Bitonto una delle più importanti chiese della città e anche una delle più amate dai fedeli bitontini, lo scorso 30 ottobre 2022 alle ore 18:30 mons. Giuseppe Satriano arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto con sentimenti gioiosi ha presieduto la solenne liturgia eucaristica dell’inizio del ministero di parroco di don Marino Cutrone dell’unità pastorale Concattedrale Maria SS. Assunta e San Giovanni Evangelista, mentre lo storico e autorevole parroco e padre spirituale don Francesco Acquafredda per limite di età lascia la parrocchia. Hanno concelebrato i sacerdoti del Capitolo Concattedrale della Curia Vescovile, tantissimi sacerdoti provenienti dalle parrocchie dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, hanno partecipato le confraternite con gli abiti di rito confraternale in alta uniforme, una moltitudine di fedeli bitontini e una grande rappresentanza di fedeli provenienti dalla città di Toritto, tra le autorità, il sindaco di Bitonto avv. Francesco Ricci, il sindaco di Toritto avv. Pasquale Regina e altre autorità civili e militari. Nella ricorrenza l’abside riccamente ornato con addobbi floreali, la Messa è stata animata dalla Schola Cantorum della Cattedrale, la cerimonia di nomina arcivescovile e la celebrazione eucaristica è stata trasmessa in diretta in streaming sulla pagina Facebook della Parrocchia e del Comitato Feste Patronali. Nell’omelia mons. Satriano – “È una gioia e siamo qui a fare festa per avere nella Cattedrale don Marino Cutrone, che è segno di impegno e responsabilità di governare e guidare con garbo a nome del vescovo questa bella comunità tanto cara alla città di Bitonto”. Don Marino Cutrone nato a Palo del Colle nel 1961 nel 1977 dopo aver completato gli studi presso il Pontificio Seminario Teologico Regionale “Pio XI” di Molfetta è stato ordinato presbitero il 12 settembre 1987 da mons. Mariano Andrea Magrassi nella chiesa Madre di Palo del Colle, tra gli incarichi svolti: vice direttore del Seminario di Bari (1987-1995), parroco della chiesa San Sabino di Bari (1995-2002), vicario zonale VII vicaria (è costituito da sette parrocchie ubicate nei comuni di Binetto, Bitetto, Grumo Appula, Toritto, Sannicandro), consigliere ecclesiastico provinciale e diocesano della coldiretti, parroco-priore chiesa San Nicola di Toritto e padre spirituale di nove confraternite (2002-2022). Al termine don Marino Cutrone molto emozionato ha affermato: “Oggi scopro e riscopro che tutto è dono Suo, e chiedo al Signore di guidarmi alla nuova comunità a me affidata. Oggi rinnovo il mio ministero di dire si all’arcivescovo e desidero vivere un cammino di comunione per il bene pastorale della comunità in questa città”. Una nota di rilievo è riportata dal teologo prof. Giuseppe Cannito presidente emerito dell’arciconfraternita Immacolata Concezione Patrona di Bitonto, ho avuto modo di conoscere negli anni precedenti don Marino Cutrone in alcune manifestazioni pastorali e confraternali nell’arcidiocesi di Bari-Bitonto: “Don Marino Cutrone è un sacerdote dotato di un carisma evangelico lungimirante verso la chiesa e il prossimo, è stimato da tutti per i suoi atti sempre dettati dalla spiccata sensibilità umana, morale, religiosa e sociale”. Alla gioiosa notizia, le nove confraternite a lui affidate: Immacolata Concezione (Patrona di Bitonto), Maria SS. del Rosario, Maria SS. del Monte Carmelo, Monte dei Morti della Misericordia, Sant’Antonio da Padova, San Giuseppe, SS. Crocifisso, Santa Lucia, Santa Rita da Cascia – “Auguriamo di cuore a don Marino Cutrone nuovo padre spirituale una gioiosa vita pastorale e confraternale ricca di generosi frutti nella chiesa di Bitonto per il bene comune”.

Articolo Precedente

Esteban “Cuchu” Cambiasso a Bitonto. Ancora una serata speciale targata “Inter club” guidato da Gaetano Verriello

Prossimo Articolo

Primo Premio regionale di Solidarietà nell’ambito del festival letterario “Sulle sponde del Mediterraneo”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Primo Premio regionale di Solidarietà nell’ambito del festival letterario “Sulle sponde del Mediterraneo”

Primo Premio regionale di Solidarietà nell'ambito del festival letterario "Sulle sponde del Mediterraneo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3