Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Caso oncologo Rizzi. Dopo l’arresto, piovono segnalazioni di ricatti risalenti a casi di 14 anni fa

Caso oncologo Rizzi. Dopo l’arresto, piovono segnalazioni di ricatti risalenti a casi di 14 anni fa

Ottavio Gaggiotti non è l’unico paziente a cui l’oncologo bitontino, tratto in arresto nei giorni scorsi, ha estorto denaro. I carabinieri stanno verificando nuove denunce

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Giugno 2021
in Cronaca
Caso oncologo Rizzi. Dopo l’arresto, piovono segnalazioni di ricatti risalenti a casi di 14 anni fa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nuove testimonianze sono state raccolte da carabinieri della sezione di polizia giudiziaria della Procura nell’inchiesta sull’oncologo bitontino Giuseppe Rizzi.

Dopo la disposizione degli arresti domiciliari per concussione aggravata nei confronti di Ottavio Gaggiotti, un paziente malato di cancro deceduto un anno fa, piovono segnalazioni risalenti persino a casi di 14 anni fa: “Quanti soldi ha estorto a noi. L’ultima visita a domicilio per mia mamma non riuscì a pagarla e il giorno della sua morte ebbe il coraggio di chiedermi di saldare il conto”.

Accuse pesanti che si aggiungono a quella anche di impossessamento illecito di beni archeologici, risalenti al III-IV secolo Avanti Cristo e sequestrati nella sua abitazione dai carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale insieme a 1,9 milioni di euro, e ricettazione.

“Anche per mio padre chiedeva cifre esose” ha scritto M.D. sulla pagina Facebook di Repubblica Bari; “Per colpa sua ho avuto tante complicazioni — ha aggiunto G.S. — Ha preso soldi senza ricevuta fiscale”. A.A., invece, ha vissuto un’esperienza molto simile a quella del paziente Gaggiotti: “Eravamo prosciugati e i parenti si occuparono delle spese funerarie di mia madre”.

Alcune di queste denunce, quindi, sono state veicolate prima sui social tramite la pagina Facebook della testata barese dove familiari di persone in cura da Rizzi hanno postato le loro esperienze, poi ascoltate dai carabinieri. Ma non sono le uniche denunce che hanno dovuto esaminare perché altre sono state presentate direttamente al loro Comando.

 

I Carabinieri, perciò, sono impegnati nel verificare fino in fondo queste denunce incrociando la documentazione sanitaria dei pazienti con i racconti familiari, insieme anche con le evidenze trovate sul telefono e sul computer dell’oncologo bitontino. 

Nuove testimonianze sono state raccolte da carabinieri della sezione di polizia giudiziaria della Procura nell’inchiesta sull’oncologo bitontino Giuseppe Rizzi.

Dopo la disposizione degli arresti domiciliari per concussione aggravata nei confronti di Ottavio Gaggiotti, un paziente malato di cancro deceduto un anno fa, piovono segnalazioni risalenti persino a casi di 14 anni fa: “Quanti soldi ha estorto a noi. L’ultima visita a domicilio per mia mamma non riuscì a pagarla e il giorno della sua morte ebbe il coraggio di chiedermi di saldare il conto”.

Accuse pesanti che si aggiungono a quella anche di impossessamento illecito di beni archeologici, risalenti al III-IV secolo Avanti Cristo e sequestrati nella sua abitazione dai carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale insieme a 1,9 milioni di euro, e ricettazione.

“Anche per mio padre chiedeva cifre esose” ha scritto M.D. sulla pagina Facebook di Repubblica Bari; “Per colpa sua ho avuto tante complicazioni — ha aggiunto G.S. — Ha preso soldi senza ricevuta fiscale”. A.A., invece, ha vissuto un’esperienza molto simile a quella del paziente Gaggiotti: “Eravamo prosciugati e i parenti si occuparono delle spese funerarie di mia madre”.

Alcune di queste denunce, quindi, sono state veicolate prima sui social tramite la pagina Facebook della testata barese dove familiari di persone in cura da Rizzi hanno postato le loro esperienze, poi ascoltate dai carabinieri. Ma non sono le uniche denunce che hanno dovuto esaminare perché altre sono state presentate direttamente al loro Comando.

 

I Carabinieri, perciò, sono impegnati nel verificare fino in fondo queste denunce incrociando la documentazione sanitaria dei pazienti con i racconti familiari, insieme anche con le evidenze trovate sul telefono e sul computer dell’oncologo bitontino. 

Nuove testimonianze sono state raccolte da carabinieri della sezione di polizia giudiziaria della Procura nell’inchiesta sull’oncologo bitontino Giuseppe Rizzi.

Dopo la disposizione degli arresti domiciliari per concussione aggravata nei confronti di Ottavio Gaggiotti, un paziente malato di cancro deceduto un anno fa, piovono segnalazioni risalenti persino a casi di 14 anni fa: “Quanti soldi ha estorto a noi. L’ultima visita a domicilio per mia mamma non riuscì a pagarla e il giorno della sua morte ebbe il coraggio di chiedermi di saldare il conto”.

Accuse pesanti che si aggiungono a quella anche di impossessamento illecito di beni archeologici, risalenti al III-IV secolo Avanti Cristo e sequestrati nella sua abitazione dai carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale insieme a 1,9 milioni di euro, e ricettazione.

“Anche per mio padre chiedeva cifre esose” ha scritto M.D. sulla pagina Facebook di Repubblica Bari; “Per colpa sua ho avuto tante complicazioni — ha aggiunto G.S. — Ha preso soldi senza ricevuta fiscale”. A.A., invece, ha vissuto un’esperienza molto simile a quella del paziente Gaggiotti: “Eravamo prosciugati e i parenti si occuparono delle spese funerarie di mia madre”.

Alcune di queste denunce, quindi, sono state veicolate prima sui social tramite la pagina Facebook della testata barese dove familiari di persone in cura da Rizzi hanno postato le loro esperienze, poi ascoltate dai carabinieri. Ma non sono le uniche denunce che hanno dovuto esaminare perché altre sono state presentate direttamente al loro Comando.

 

I Carabinieri, perciò, sono impegnati nel verificare fino in fondo queste denunce incrociando la documentazione sanitaria dei pazienti con i racconti familiari, insieme anche con le evidenze trovate sul telefono e sul computer dell’oncologo bitontino. 

Nuove testimonianze sono state raccolte da carabinieri della sezione di polizia giudiziaria della Procura nell’inchiesta sull’oncologo bitontino Giuseppe Rizzi.

Dopo la disposizione degli arresti domiciliari per concussione aggravata nei confronti di Ottavio Gaggiotti, un paziente malato di cancro deceduto un anno fa, piovono segnalazioni risalenti persino a casi di 14 anni fa: “Quanti soldi ha estorto a noi. L’ultima visita a domicilio per mia mamma non riuscì a pagarla e il giorno della sua morte ebbe il coraggio di chiedermi di saldare il conto”.

Accuse pesanti che si aggiungono a quella anche di impossessamento illecito di beni archeologici, risalenti al III-IV secolo Avanti Cristo e sequestrati nella sua abitazione dai carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale insieme a 1,9 milioni di euro, e ricettazione.

“Anche per mio padre chiedeva cifre esose” ha scritto M.D. sulla pagina Facebook di Repubblica Bari; “Per colpa sua ho avuto tante complicazioni — ha aggiunto G.S. — Ha preso soldi senza ricevuta fiscale”. A.A., invece, ha vissuto un’esperienza molto simile a quella del paziente Gaggiotti: “Eravamo prosciugati e i parenti si occuparono delle spese funerarie di mia madre”.

Alcune di queste denunce, quindi, sono state veicolate prima sui social tramite la pagina Facebook della testata barese dove familiari di persone in cura da Rizzi hanno postato le loro esperienze, poi ascoltate dai carabinieri. Ma non sono le uniche denunce che hanno dovuto esaminare perché altre sono state presentate direttamente al loro Comando.

 

I Carabinieri, perciò, sono impegnati nel verificare fino in fondo queste denunce incrociando la documentazione sanitaria dei pazienti con i racconti familiari, insieme anche con le evidenze trovate sul telefono e sul computer dell’oncologo bitontino. 

Articolo Precedente

Grande successo per la Settimana della Musica presso l’Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”

Prossimo Articolo

Ennesimo atto di inciviltà sotto l’Arco Pinto: danneggiato l’omaggio floreale alla Madonna

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ennesimo atto di inciviltà sotto l’Arco Pinto: danneggiato l’omaggio floreale alla Madonna

Ennesimo atto di inciviltà sotto l’Arco Pinto: danneggiato l’omaggio floreale alla Madonna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3