Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Case verdi. I residenti denunciano disagi e pericoli di una “mobilità insostenibile”

Case verdi. I residenti denunciano disagi e pericoli di una “mobilità insostenibile”

Annalinda Lupis: "La manutenzione del verde attorno al complesso spetta al comune di Bitonto. Ma non viene mai nessuno"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
3 Dicembre 2024
in Cronaca
Case verdi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«È morto il bimbo.

È affidata all’ironia la notizia di uno dei tanti disagi che, a Palombaio, vivono i residenti delle cosiddette “case verdi”. A parlare è Annalinda Lupis, residente ed esponente del Movimento di lotta per il diritto alla casa, in una diretta di domenica mattina e il “bimbo” altro non è che una caldaia di cui era stata chiesta la sostituzione nove mesi fa, quando si insediò in uno di quegli appartamenti. Già non funzionava correttamente. Sabato mattina, ha esalato “l’ultimo respiro”: «Con questo gelo ci siamo ritrovati senza acqua calda. Solo grazie al Movimento di lotta per la casa abbiamo potuto prendere uno scaldabagno nuovo, a nostre spese. Fortunatamente i compagni del movimento si sono prestati gratuitamente al montaggio».

«Quando il “bimbo” ha smesso di funzionare, non è scattato neanche il salvavita, in quanto non esiste qui un impianto elettrico a norma, non c’è messa a terra e il salvavita non salva la vita a nessuno» continua Lupis, ricordando che il problema è stato rilevato anche dai tecnici dell’Erp (Ente Ripartizione e Patrimonio, ndr): «Più di venti giorni fa c’è stata la loro visita, ma non sappiamo ancora nulla. L’Erp, così, mette in pericolo le famiglie. Non abbiamo i soldi per farlo noi l’impianto nuovo. Cosa che neanche ci spetta, dato che non sono di nostra proprietà gli alloggi».

«I pavimenti sono molto simpatici, perché, con questi rigonfiamenti, creano discese utili per insegnare ai bambini ad andare in skateboard. I termosifoni non funzionano e servono solo per metterci sopra le piantine. Ci sono residenti che usano le stufe a gas che sono pericolose» continua, mostrando gli altri danni della struttura, come l’assenza di autoclave da 25 anni e i cornicioni malridotti da cui cadono calcinacci: «Ci improvvisiamo muratori per ripararli. Ad una signora, da un anno, in lavatrice risale acqua di fogna».

I problemi sono noti. Ne abbiamo parlato già qualche giorno fa. Ieri mattina una delegazione dei residenti delle case verdi di Palombaio ha pure partecipato alla manifestazione organizzata dal Movimento di lotta per la casa, che si è tenuta a Bari. Una manifestazione per protestare contro gli sfratti e contro l’usanza di «sbattere le persone povere in luoghi lontani dalla vista».

Ma le contestazioni non sono rivolte solo al comune di Bari, proprietario delle palazzine. Anche verso Palazzo Gentile, colpevole di non provvedere alla manutenzione del verde che circonda il complesso residenziale: «La pulizia dei luoghi esterni la facciamo noi. Qui non viene nessuno, se non per la raccolta differenziata porta a porta. Tra la vegetazione c’è molta sporcizia, ci sono scarafaggi, escrementi. Immaginate cosa abbiamo sopportato in estate. È un problema di igiene di competenza non di Bari, ma di Bitonto. Qualche mese fa un assessore è venuto qui, promettendo di risolvere questa situazione. Non abbiamo più saputo nulla. Sindaco Ricci, Palombaio fa parte di Bitonto!».

Oggetto del malessere dei residenti, anche la «mobilità insostenibile» che isola persone che per lavorare devono prima arrivare a Bitonto, per poi andare a Bari, affrontando i disservizi delle ferrovie del Nord Barese. E affrontando spese di trasporti che risultano molto pesanti per gente impiegata in lavori a basso reddito: «Possibile che non esista una linea diretta da Palombaio a Bari? Non abbiamo i soldi per comprarci un’auto. Non è possibile spendere quel poco che guadagniamo in trasporti. Senza contare che spesso gli orari dei mezzi pubblici non si conciliano tra loro e con i nostri orari lavorativi, specialmente di domenica».

Lupis denuncia, poi, un altro problema di sicurezza sulla strada che collega Bitonto e le frazioni, su cui si affaccia il complesso: «La fermata dell’autobus è dall’altro lato della strada. Non ci sono strisce pedonali, rallentatori, dossi e le macchine qui sfrecciano. È molto pericoloso».

L’invito finale, rivolto al sindaco Francesco Paolo Ricci e alla sua giunta, è ad un incontro, a Palombaio o a Palazzo Gentile, per evidenziare tutti i disagi che i residenti vivono e a cui anche il comune di Bitonto dovrebbe porre attenzione.

 

Tags: baricase verdidisagipalombaio
Articolo Precedente

Sarà demolito l’ex asilo di via Frisicchio. Al suo posto il Centro per l’impiego

Prossimo Articolo

Al via la Christmas Edition de “Le strade dei fiori”

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via la Christmas Edition de “Le strade dei fiori”

Al via la Christmas Edition de “Le strade dei fiori”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3