Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Carmela Lella, tra passi d’azzurra quiete: poesia, fantasia, stupore…

Carmela Lella, tra passi d’azzurra quiete: poesia, fantasia, stupore…

Quel mondo che tanto agognava viveva oltre la sua stanza tra bugie e promesse che erano padrone dei suoi pensieri

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Novembre 2021
in Cronaca
Carmela Lella, tra passi d’azzurra quiete: poesia, fantasia, stupore…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ANGELA ANIELLO

Se le nuvole sono davvero piene di acqua perché non piangono insieme a me, insabbiandomi come una tellina nelle loro acque di cielo?

Carmela Lella scriveva questi versi nel 2016 e adesso rileggerli fa uno strano effetto perché da quelle acque di cielo è lambita da due settimane. Carmela era poesia, era fantasia, era stupore, era il sogno. La malattia, che pur non ha risparmiato il suo corpo debilitandolo e privandola della vista, non ha fermato il suo spirito, non ha spento la sua curiosità. Anzi, c’era un filo sottile fra lei e la vita, fra lei e l’azzurro che la induceva a scrivere, a raccontare, a donare al mondo le sue emozioni che, solo così, fuoriuscivano da quelle quattro mura in cui era rinchiusa. Il Natale per lei era festa d’attesa e speranza.

“Come sarebbe bello se questa notte magica e santa durasse per l’eternità!”, ripeteva sorridendo e regalando a chi le era vicino parole affettuose sì da illuminare il sentiero del cuore di chi l’amava. A volte poteva apparire imbronciata e burbera ma la sua tenerezza faceva riaffiorare il bisogno di essere compresa, di un po’ di speranza che la allontanasse dalle sue sofferenze. Quel mondo che tanto agognava viveva oltre la sua stanza tra bugie e promesse che erano padrone dei suoi pensieri. Era allora che Carmela sognava una vita che non le sarebbe mai appartenuta. Il tempo, il suo tempo era croce e delizia nella fede incrollabile in un Dio che scandisce i nostri passi in modo misterioso. Dove tuffarsi allora per non mollare? Nel dolce sorriso di un vecchio amico, nel buio di una notte complice, nelle lacrime simili a schegge di vetro, nei ricordi lontani, nelle parole che brillavano come stelle. Quando parlava della cara Pasqualina e del suo desiderio di riabbracciarla, i suoi occhi si riempivano di nostalgia e di lacrime perché le nuvole si addensavano sempre come un sibilo impietoso dell’oscurità eterna. Carmela era forte, coraggiosa e si preoccupava sempre per gli altri, per la sua adorata mamma, per Vito in un attaccamento caparbio alla quotidianità e a un’idea d’amore brulicante di impronte e di pensieri da fiaba, come un sogno dalle ali infrante. Nei suoi scritti spesso faceva da sfondo lo spettacolo della natura con alberi di ciliegio, di pesco, di nespolo e tante margherite gialle simili a schegge di sole. Come un quadro d’autore nello scroscio della pioggia. “Le mie lacrime si confondono con le gocce della pioggia; mi sembra di essere un pezzo, un colore che meravigliosamente la vita regala.” Carmela è stata un tripudio di colori, un incontro speciale per me durato più di quarant’anni e da lei ho imparato che non serve il tempo della fretta ma quello dell’attenzione. Ecco, se non mi fossi fermata, non avrei potuto cogliere tutte le sfumature della sua grande personalità, carpendo bellezza anche in occhi che più non vedevano ma restavano spalancati alla meraviglia di ogni racconto. Le lezioni di coraggio giungono proprio da chi combatte ogni giorno con dignità e Carmela l’ha fatto fino alla fine con una sorprendente capacità di resilienza nel dolore. Chiudo questo articolo con le sue parole che suonano come un’iniezione di fiducia per tutti. “Cammina senza paura perché la vita non sempre è crudele, nel suo mistero si nascondono gioie e serenità. Cammina lontano verso nuovi orizzonti, vola con la fantasia verso il cielo più terso dove gocce di pioggia si trasformano in polvere di stelle, che illuminano il tuo cuore verso un nuovo giorno”

Articolo Precedente

“All together now” per Nino Schettini. Il talento bitontino spacca nella prima puntata del talent di Canale 5

Prossimo Articolo

L’associazione “Angeli senza Frontiere” dona un defibrillatore al 1° C. D. “Fornelli”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’associazione “Angeli senza Frontiere” dona un defibrillatore al 1° C. D. “Fornelli”

L'associazione "Angeli senza Frontiere" dona un defibrillatore al 1° C. D. "Fornelli"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3