Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cara Anna Rosa, insegnaci da lassù a ricucire il cuore ferito della nostra città

Cara Anna Rosa, insegnaci da lassù a ricucire il cuore ferito della nostra città

Oggi avrebbe compiuto 85 anni la signora Tarantino, che fu barbaramente uccisa quella maledetta mattina del 30 Dicembre

Mario Sicolo by Mario Sicolo
17 Agosto 2018
in Cronaca
Cara Anna Rosa, insegnaci da lassù a ricucire il cuore ferito della nostra città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cara signora Anna Rosa Tarantino, questo sarà il primo compleanno che Lei non festeggerà su questa terra, anche se sarà in compagnia degli angeli e di sua sorella Lucia. Eh già, perché siamo certi che il suo posto è lì, adesso, dopo quel freddo, maledetto mattino di dicembre quando mani proterve per dirimere questioni losche la coinvolsero in una crudele sparatoria sotto l’arco di via Le Marteri, in pieno centro storico. Strade e vicoli che Lei conosceva bene, certosina sarta qual era, una vita di lavoro e passione, un matrimonio un poco doloroso, la fede in Cristo da ossequiare con la messa quotidiana, l’amore verso i parenti. E non solo. Hanno colpito le sue parole che sono emerse durante gli interrogatori delle persone indagate: pare che Lei consigliasse ad uno dei giovani malvissuti di stare attento e di non frequentare certe compagnie che l’avrebbero portato sulla cattiva strada. Un esempio di bellezza morale sempre più oltraggiata in questa città. Sotto tutti i punti di vista. Il Suo sacrificio, al principio, sembrava non essere stato vano. La morte di una persona innocente innesca sempre sensi di colpa. Troppo fugaci, però. Forze dell’ordine di ogni ordine e grado, piazzate in città, hanno rivoltato come un pedalino il Borgo antico, smantellando piazze di spaccio in ogni angolo. Impensabile, solo per alcuni. Noi, nel nostro piccolo, ne abbiamo sempre parlato. Veniva rivelata una organizzazione capillare e all’avanguardia. Insomma, era mafia. È mafia. Pioggia di arresti salvifica, capi inclusi. Poi, pian piano, sembra essere tornato tutto come prima. Giovani di buona famiglia che si approvvigionano di sostanze stupefacenti, vedette che avvisano i pusher che si sono inventati nuovi metodi di smercio. E ancora rapine, furti e risse, come sempre. E odio a piene mani: tutti contro tutti, sui social e nelle piazze. Per soprammercato, una percezione di incuria e abbandono di tutto, persino delle nostre campagne violate dai rifiuti. Resta un sogno sperare che tutti si impegnino per il bene comune piuttosto che per gli interessi personali meramente economici? Niente, non abbiano capito niente del Suo pur involontario immolarsi. Chi rimane, per solito, è duro di comprendonio. Insegnaci, allora, cara signora Anna Rosa, da lassù a cucire il cuore ferito della nostra città.

Articolo Precedente

Trema ancora la terra in Italia e la scossa è stata avvertita sensibilmente anche a Bitonto

Prossimo Articolo

“Caro Abbaticchio, lei ha degli obblighi nei confronti dei cittadini: tenga la fascia e continui la battaglia alle mafie”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Caro Abbaticchio, lei ha degli obblighi nei confronti dei cittadini: tenga la fascia e continui la battaglia alle mafie”

"Caro Abbaticchio, lei ha degli obblighi nei confronti dei cittadini: tenga la fascia e continui la battaglia alle mafie"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3