Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Campane a festa per Mons. Vito Piccinonna, nuovo vescovo nella diocesi di Rieti

Campane a festa per Mons. Vito Piccinonna, nuovo vescovo nella diocesi di Rieti

È stato, ieri, un giorno di luce. Un tumulto di emozioni ha colpito il cuore dei numerosi presenti, specie bitontini, alla cerimonia di ordinazione nella Cattedrale di Santa Maria Assunta

Carmen Toscano by Carmen Toscano
22 Gennaio 2023
in Cronaca
Campane a festa per Mons. Vito Piccinonna, nuovo vescovo nella diocesi di Rieti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Vorrei che mi sentiste come uno di casa, uno di famiglia, con-cittadino di Rieti come pure dei 40 Comuni di cui si compone la nostra Diocesi». Sono le parole di Mons. Vito Piccinonna, ordinato vescovo della città laziale, ieri, nella cattedrale di Santa Maria Assunta. Le campane a festa hanno celebrato l’inizio del suo episcopato sia a Bitonto che a Rieti, «una nuova primavera che auspichiamo sia ricca di primizie», ha detto Mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto durante la celebrazione che ha presieduto. Un tumulto di emozioni ha pervaso il cuore dei numerosi fedeli presenti in questo giorno di luce. Trenta vescovi delle diocesi italiane, tra cui Mons. Francesco Cacucci (vescovo emerito della diocesi barese) e Mons. Francesco Savino (predecessore di Piccinonna alla Basilica dei Santi Medici di Bitonto), albanesi e slovacche. Con loro il cardinale Marcello Semeraro, dicastero vaticano per le cause dei santi, i rappresentanti della chiesa ortodossa, Imam della moschea reatina, un centinaio di parroci. In prima fila anche Antonio Tajani, vicepresidente del consiglio Meloni, affiancato da trentasei sindaci tra cui quello di Rieti, Daniele Sinibaldi, e di Bitonto, Francesco Paolo Ricci. E dalla sua terra natìa Palombaio e così anche Bitonto, Modugno, Molfetta oltre un centinaio di persone che hanno fatto parte del suo percorso sono giunti fin qui per festeggiarlo. Era percepibile da chiunque quanto tutti fossero uniti dallo stesso spirito di gioia e affetto per Mons. Piccinonna. Chissà che così abbia sentito meno lontana quella che è la sua casa, la sua terra con cui resta un forte legame come testimonia la presenza dell’ulivo nel suo stemma episcopale. Alcuni suoi ramoscelli c’erano anche nelle composizioni floreali che ieri erano in Cattedrale.

«Il buon Dio non ci chiede di arrivare primi, ma di arrivare insieme». Parole del neo vescovo, durante la celebrazione, che confermano quanto l’idea di unione senza esclusione alcuna sia l’essenza di un uomo da sempre vicino al prossimo e pronto a vivere questo progetto missionario nella Chiesa reatina, «una Chiesa in uscita -ha precisato- che sa prendere l’iniziativa, che si coinvolge, che accompagna, che fruttifica e che festeggia». Questo suo sentire è stato ben accolto da coloro che allargheranno le maglie della sua famiglia. «Vengo in mezzo a voi, mi metto accanto, con la mia responsabilità, per aiutarci in questo compito di ricostruzione, meglio di “rigenerazione” -ha sottolineato-. Non demordiamo e non facciamoci rubare la speranza, perciò condividiamola. Desidero vivere il tempo iniziale soprattutto mettendomi in ascolto della realtà». Nei suoi occhi traspariva la luce di Dio che lo guiderà in questo cammino, la stessa che sa infondere a tutti, specie ai più fragili. “Siamo chiamati non a fare scintille ma a far luce”, diceva, d’altronde, don Tonino Bello. Uno dei propositi che Mons. Piccinonna si è posto e cercherà di perseguire anche con la consegna simbolica, nelle prossime settimane, di una lampada nelle parrocchie territoriali a partire dalla Cattedrale. Chi lo conosce già prefigura la sua opera cristiana fatta di tanta bontà e racconti di vita, anche simpatici, da cui poter trarre insegnamento. «In questa mia bisaccia -ha detto- porto il volto e la storia di tanti che mi hanno insegnato, a volte a loro insaputa, ad amare di più». Un sentimento forte che ha reso sempre più sicuro il suo incedere in chiesa e per le strade della città. Sembrava inizialmente quasi voler entrare timidamente nella vita dei reatini, ha colpito il suo saluto commosso davanti agli occhi fieri della sua famiglia. Ed è proprio nell’abbraccio dei suoi cari e dei vescovi presenti che ha trovato la forza del mistero di Dio, il vero senso della fede che è comunione di bellezza all’insegna della semplicità e umiltà. Chiaro il riferimento ai valori francescani, a cui la diocesi reatina è legata, nel pastorale consegnato da Mons. Domenico Pompili, vescovo uscente e attualmente insediatosi a Verona.

Un sogno abitato da amore, speranza e gioia. È questo, insomma, quello che sta vivendo Mons. Piccinonna. “Stamattina non c’erano che un esercito sconquassato e una folla in frantumi. Ma una folla in frantumi, se c’è una sola coscienza nella quale era si ricompone, non è più in frantumi. Le pietre del cantiere sono un mucchio disordinato solo in apparenza, se c’è, perduto nel cantiere, un uomo, sia pure uno solo, che pensa a una cattedrale”. Non è una citazione casuale quella che Mons. Satriano ha fatto al termine della sua omelia. Tratta dal “Pilota di guerra” di Antoine de Saint-Exupery, sembra racchiudere il senso del suo essere pastore di una comunità. «Anche tu porta sempre nel cuore il sogno di Dio per questo popolo, troppe volte segnato da ferite profonde e oggi qui riunito per ri-partire, ri-cominciare con te -ha concluso l’arcivescovo-. Ti sostenga la preghiera di noi tutti e l’intercessione dei santi che hanno segnato la storia di questa terra: santa Barbara, san Francesco e il veneratissimo sant’Antonio da Padova. Ti avvolga con il suo manto Maria, Madonna del Popolo».

 

Articolo Precedente

Venti sanzioni per un incasso di 200 euro a violazione. La guerra di Comune, Sanb e polizia locale agli indisciplinati del conferimento dei rifiuti

Prossimo Articolo

Grande emozione alla consegna dell’ulivo al neo eletto vescovo Vito Piccinonna. Un dono speciale della sua terra natìa

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Grande emozione alla consegna dell’ulivo al neo eletto vescovo Vito Piccinonna. Un dono speciale della sua terra natìa

Grande emozione alla consegna dell’ulivo al neo eletto vescovo Vito Piccinonna. Un dono speciale della sua terra natìa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3