Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cambia il regolamento passi carrabili. Criteri più rigidi per la concessione

Cambia il regolamento passi carrabili. Criteri più rigidi per la concessione

Le modifiche sono state approvate ieri all'unanimità dal Consiglio comunale

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
18 Febbraio 2025
in Cronaca, Primo Piano
Cambia il regolamento passi carrabili. Criteri più rigidi per la concessione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una regolamentazione più puntale per “realizzare una armonizzazione tra la circolazione stradale e la disciplina urbanistica formulata dal Regolamento Edilizio Comunale (REC)”.

A Bitonto, cambia il regolamento per il rilascio dei passi carrabili, già approvato nel 2004 e rimaneggiato nel 2005 e 2014.

Le modifiche, approvate all’unanimità dal Consiglio comunale nella seduta di ieri, permetteranno di “concludere le istanze ancora pendenti” e dettare “chiari riferimenti applicativi” per quelle che sono pervenute o perverranno a partire dal 2025.

Il provvedimento, a cui come sottolineato dal sindaco Francesco Paolo Ricci hanno lavorato in concerto maggioranza e opposizione, specifica in particolare le condizioni in cui è concessa la deroga alla distanza minima dei dodici metri dalle intersezioni, prescritta dal codice della strada.

Diverse, come spiegato dall’assessore alla Polizia Locale Cosimo Bonasia, le “regole” per i fabbricati realizzati in virtù di titoli edilizi rilasciati tra il 2018 e il 2024 e per quelli con permessi datati a decorrere dal 1° gennaio 2025.

Per i primi, il Comune potrà concedere il passo carrabile solo a varchi che siano ad almeno cinque metri dall’incrocio e funzionali all’accesso a locali box o stalli di parcheggio realizzati ai sensi della cosiddetta legge Tognoli, che nel 1989 ha previsto che “nelle nuove costruzioni, ed anche nelle aree di pertinenza delle stesse, debbono essere riservati appositi spazi per parcheggi in misura non inferiore ad un metro quadrato per ogni dieci metri cubi di costruzione”.

Per gli edifici costruiti con titolo edilizio datato 2025, invece, sarà prevista la deroga, fatta salva la distanza di cinque metri dall’incrocio, ad un solo accesso per fabbricato, anche se di natura condominiale.

Nei centri abitati, inoltre, per ogni isolato urbano potranno essere rilasciati passi carrabili per uno sviluppo lineare totale pari al 25% del lato dell’isolato compreso tra due intersezioni. Gli spazi stradali lungo i fronti residuali potranno essere destinati a parcheggio pubblico.

In ultimo, le aree ed i locali da adibire a ricovero di automezzi dovranno necessariamente avere destinazione d’uso specifica ad autorimessa, ad attività che comportano lo stazionamento dei veicoli, come autofficine, o essere utilizzate per il ricovero di mezzi agricoli.

L’autorizzazione in deroga potrà essere concessa dal Comandante della Polizia Locale, o da un suo delegato, previa attestazione del Responsabile del Servizio per il Territorio, relativa alla sussistenza delle circostanze urbanistiche.

Le novità, ha sottolineato l’assessore Bonasia, si sono rese necessarie all’indomani dell’entrata in vigore del REC e del “diverso approccio nella formulazione delle proposte di utilizzo delle aree private”, per cui si è assistito ad una “proliferazione dei locali destinati al ricovero e alla sosta delle vetture al piano terra e il relativo esponenziale aumento delle istanze di autorizzazione di passo carrabile”. Una situazione “insostenibile, perché andava a sottrarre spazio pubblico”.

A far premere l’acceleratore sull’adozione delle modifiche, anche una recente pronuncia del TAR. Non ritenendo sufficienti le motivazioni presentate dal Comune di Bitonto, i giudici amministrativi hanno infatti accolto il ricorso presentato da due privati, che, pur avendo ottenuto il permesso di costruzione di garage, si erano visti poi negare l’autorizzazione di passo carrabile.

Articolo Precedente

Alla scoperta della Lama Balice. Laboratori didattici per oltre 600 bambini

Prossimo Articolo

Un lettore ci scrive amareggiato: “Ma piazza XX Settembre è davvero uno sgorbio e grida vendetta”

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un lettore ci scrive amareggiato: “Ma piazza XX Settembre è davvero uno sgorbio e grida vendetta”

Un lettore ci scrive amareggiato: "Ma piazza XX Settembre è davvero uno sgorbio e grida vendetta"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3