Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALVINO 100 – Parole per riscrivere il mondo. Da mercoledì, via alle iniziative per il centenario dalla nascita di Italo Calvino

CALVINO 100 – Parole per riscrivere il mondo. Da mercoledì, via alle iniziative per il centenario dalla nascita di Italo Calvino

Le attività saranno a cura dell’Associazione Meo Romeo, del Centro Ricerche Storia e Arte Bitonto, della Libreria Hamelin e di Polibris Digital Library

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Giugno 2023
in Cronaca
CALVINO 100 – Parole per riscrivere il mondo. Da mercoledì, via alle iniziative per il centenario dalla nascita di Italo Calvino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

di Lara Carbonara

 

Quando la scrittura incontra l’immaginazione diventa leggera come la lettura, molteplice come il teatro, esatta e rapida come la tenacia dei bambini, visibile come il cinema. In occasione del centenario della nascita di uno degli scrittori più rappresentativi della letteratura italiana novecentesca, Italo Calvino, si prospetta un’estate all’insegna di iniziative culturali con la ricca rassegna di eventi “CALVINO 100. Parole per riscrivere il mondo”.

Le attività proposte sono a cura dell’Associazione Meo Romeo, del Centro Ricerche Storia e Arte Bitonto, della Libreria Hamelin e di Polibris Digital Library, si inseriscono nel progetto “BITONTO CITTà CHE LEGGE” e si svolgeranno nelle importanti cornici culturali della città.

Soffermandosi sulla sottile linea che separa i grandi dai piccoli gli eventi proposti nel cartellone CALVINO 100 – parole per riscrivere il mondo spazieranno tra le fiabe e i racconti di Italo Calvino e saranno immaginati come luoghi della fantasia in cui tutto è possibile: non più solo libri da sfogliare e da leggere, dunque, ma libri da vivere, abitare, interpretare, riscrivere. Gli scritti di Calvino qui diventano simulacri, racconti cuciti insieme, transiti concettuali che diventano poesia e rielaborazione; approdi identitari nuovi in cui inchiostro e gioco si trasformano in respiro creativo. I partecipanti, piccoli o grandi entreranno in uno spazio surreale, popolato da uomini-pesce, città sospese e incorporee, disegni ostinati e fantastici, foreste fitte e nodose. Diventeranno degli esploratori, scopriranno luoghi nuovi, immagineranno nuovi finali in cui ogni sosta prevede l’analisi del suo carico, la valutazione del tempo trascorso e la creazione di un futuro possibile.

Studiare Italo Calvino nasce dall’esigenza di offrire ai ragazzi un modello linguistico di riferimento e degli spunti originali che diano spazio alla loro fantasia. Considerando che ‘la fantasia è un posto dove ci piove dentro’ l’intento è proprio quello di vedere i mondi che pioveranno, le suggestioni oniriche che si materializzeranno, le direzioni che si prenderanno, in una mise-en-scene continuamente ricostruibile, in un copione straordinariamente improvvisato, “perché il mondo, col suo carico di problemi e angustie non ci trovi impreparati”.

Un’estate ricca di eventi, dunque, in cui essere leggeri, rapidi, esatti, molteplici; un viaggio dove la letteratura incontra i bambini e dove tutto può essere continuamente rimescolato in tutti i mo(n)di possibili.


 

Programma completo

Mercoledì 5 Luglio

ore 18.30, Cattedrale di Bitonto

UN TUFFO CON COLA PESCE

Laboratorio visuale per adulti, a cura di M. Pagano

Laboratorio visuale per bambini (da 6 anni in su) a cura di C. Minenna

Lettura ad alta voce per tutti, a cura di G. Lomangino

Ore 20.00, Museo della Civiltà Contadina

FIABE TRA TERRA E MARE

Visita guidata per adulti, a cura di Centro Ricerche Storia e Arte – Bitonto

Laboratorio creativo per bambini (da 6 anni in su) a cura di C. Minenna

Ore 20.45

Secret Cinema per tutti


 

Mercoledì 12 Luglio

ore 18.00, Officine Culturali

NARRABOT 2.0 di e con G. Dimase

Spettacolo di narrazione per bambini (da 5 anni in su)


 

Mercoledì 2 Agosto

ore 18.00, Masseria Lama Balice

NELLA FORESTA DI RADICE LABIRINTO

Laboratorio creativo per bambini (da 8 anni in su) a cura di L. Carbonara

Ore 20.00

IL TELESCOPIO DEL SIG. PALOMAR

Osservazione astronomica per adulti e bambini (da 6 anni in su) a cura del Planetario di Bari


 

Mercoledì 29 agosto

Ore 18.00, Libreria Hamelin

I RACCONTI DELLO STIVALE. L’atelier dei lettori erranti

Un viaggio nelle regioni italiane di fiaba in fiaba, per bambini (da 7 anni in su) a cura di Chiara Bitetti


 

Sabato 9 Settembre

MULTIVERSO CALVINO. Gran finale a sorpresa

Laboratori creativi per bambini e ragazzi

Secret cinema per tutti.


 

Info e prenotazioni

Liberia Hamelin tel. 0803740636, messaggio privato fcbk

Associazione Culturale Meo Romeo 3204520969 – 3207707701

 

Articolo Precedente

Incidente tra auto e bici elettrica ieri sera in via Abbaticchio. Ferito il ciclista

Prossimo Articolo

#We Work- Assistente studio odontoiatrico

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
#We Work- Assistente studio odontoiatrico

#We Work- Assistente studio odontoiatrico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3