Una significativa novità nel trasporto pubblico locale di Bitonto arriva oggi con l’annuncio di un potenziamento dei mezzi a disposizione della cittadinanza. Il sindaco Francesco Paolo Ricci ha comunicato l’acquisto di due nuovi autobus elettrici che saranno inseriti nel parco mezzi della città, frutto di un investimento di 900.000 euro. Questa iniziativa segna un passo importante verso una mobilità più sostenibile, in linea con le politiche ambientali che mirano a ridurre l’impatto ecologico del trasporto pubblico. Inoltre, è stato presentato un nuovo autobus blu a metano da 52 posti, che si aggiunge ad un altro già in circolazione. Questo acquisto è stato possibile grazie al contributo della Regione.
Ripristino delle Fermate per le Frazioni
Un altro importante passo riguarda il miglioramento del servizio di trasporto verso le frazioni di Mariotto e Palombaio. Dopo un ampio confronto tra l’Assessore Cosimo Bonasia, la vicesindaca Marianna Legista, la Comandante della Polizia Locale Silvana Dimundo, e i Delegati delle frazioni Sergio Ragno e Lillino Avellis, sono state ripristinate le fermate dei bus ASV Trasporti in centro città, riconoscendo le corse come urbane (e non extraurbane). Questo intervento, che giunge dopo le richieste avanzate dai residenti, mira a semplificare l’accesso al servizio di trasporto pubblico. Un altro tema emerso durante gli incontri con i cittadini riguarda la richiesta di ulteriori corse aggiuntive da e per Bitonto: l’Amministrazione Comunale è già al lavoro per venire incontro alle esigenze di palmaristi e mariottani.
Le Novità per le Frazioni
In attesa di ulteriori miglioramenti, l’ASV Trasporti ha annunciato che, a partire da domani, i bus diretti alle frazioni torneranno a transitare per il centro cittadino. In particolare, la tratta Bitonto-Mariotto verrà ripristinata così come era fino al 10 febbraio scorso, con fermate e percorso che torneranno a essere quelli precedenti. La tratta comprenderà fermate in Piazza Marena, via Repubblica, Piazza A. Moro, via Matteotti e altre zone centrali. Gli orari e le fermate dettagliate sono già consultabili online. Per maggiori dettagli sugli orari e le fermate delle nuove linee, è possibile consultare il documento ufficiale disponibile online qui.
Sondaggio e Partecipazione Cittadina
L’Amministrazione ha inoltre sottolineato l’importanza della partecipazione attiva dei cittadini. Recentemente è stato lanciato un sondaggio, che rimarrà aperto fino al 23 febbraio, al quale hanno partecipato 201 cittadini. Le risposte, raccolte da persone di età compresa tra i 14 e i 70 anni, hanno fornito utili indicazioni sui percorsi extraurbani e sulle tratte più richieste, rivelando criticità soprattutto per le linee dirette verso Bari Sud e Molfetta. Proprio per rispondere a queste esigenze, il Sindaco, insieme all’Assessore Bonasia, incontrerà le aziende di trasporto STP e FERROTRAMVIARIA SpA domani mattina, con l’obiettivo di ottimizzare ulteriormente la qualità del servizio e delle connessioni con il territorio.
“Per il miglioramento della mobilità, della qualità del traffico e della salute pubblica, è fondamentale coltivare pazienza e fiducia nel percorso intrapreso,” ha dichiarato il Sindaco.