Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bridgestone, il 24 settembre audizione a Roma con vertici aziendali e sindacati: in ballo il futuro

Bridgestone, il 24 settembre audizione a Roma con vertici aziendali e sindacati: in ballo il futuro

A rischio licenziamento altri 187 operai. Promotore dell'iniziativa il consigliere regionale di FI, Domenico Damascelli

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Settembre 2015
in Cronaca
Bridgestone, il 24 settembre audizione a Roma con vertici aziendali e sindacati: in ballo il futuro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Altri 187 lavoratori rischiano di essere licenziati entro l’anno e gli stipendi potrebbero subire l’ennesima sforbiciata, arrivando a sfiorare i 1000 euro mensili. Sono queste le ragioni della mia preoccupazione sulla vertenza Bridgestone di Modugno ed è per questo che ho richiesto l’audizione dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico che si è tenuta oggi in IV Commissione”. 

Lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, promotore dell’audizione considerata dall’assessore quanto mai opportuna in vista dell’incontro presso il Ministero per lo Sviluppo Economico del prossimo 24 settembre, con i vertici della multinazionale e le rappresentanze sindacali. 

“L’incontro che si terrà a Roma fra pochi giorni – prosegue – può rivelarsi vitale per il futuro dell’azienda in Puglia: bisogna fare di tutto per ripristinare la serenità occupazionale dei dipendenti e per far tornare a credere nel sistema Puglia la multinazionale giapponese. Il problema, però, deve essere risolto in modo definitivo perché non possiamo permetterci che la medesima vertenza si ripeta in futuro, come successo negli ultimi anni. Se quasi  ulteriori 200 famiglie dovessero restare senza occupazione lavorativa, sarebbe un disastro economico non solo per il barese, ma per tutta la Puglia. Per questo, ho chiesto all’assessore di verificare ogni opzione utile alla loro permanenza in azienda, ma il Governo nazionale deve fare la sua parte. Non è un mistero che l’Italia, con la sua elevatissima pressione fiscale, stia facendo scappare gli investitori che preferiscono delocalizzare le produzioni in altri Paesi. Durante l’incontro regionale odierno è emersa anche la questione dell’Asi, per cui ho espresso perplessità in merito a quelle aree che non sono mai state interessate da insediamenti industriali e che, in realtà, sono terreni ad uso agricolo, ma per cui gli agricoltori  pagano ingiustamente una tassazione assurda, come se fossero edificabili.Lo sviluppo economico è un aspetto essenziale se si vuole immaginare sul serio il rilancio industriale del territorio”. 

“Ognuno deve fare la sua parte – conclude Damascelli – e mi auguro vivamente che la Regione sia all’altezza della missione il 24, mettendo nero su bianco un accordo che dia sicurezza ai dipendenti e a tutto l’indotto pugliese a lungo termine”.

Tags: bitontobridgestoneda Bitontodamascelli
Articolo Precedente

PIVOLIO, salute e benessere. Il futuro dell’olivicoltura pugliese illustrato lunedì mattina a Bari

Prossimo Articolo

Aveva addosso una pistola con colpo in canna, arrestato dai Carabinieri pregiudicato bitontino

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Aveva addosso una pistola con colpo in canna, arrestato dai Carabinieri pregiudicato bitontino

Aveva addosso una pistola con colpo in canna, arrestato dai Carabinieri pregiudicato bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3