Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto unita per Cosimo e Nunzia. Il sindaco: «Ritroviamo il senso di comunità, amiamo la nostra città»

Bitonto unita per Cosimo e Nunzia. Il sindaco: «Ritroviamo il senso di comunità, amiamo la nostra città»

Grande partecipazione alla manifestazione di solidarietà di ieri. É il momento di riparare “La sedia rotta” dei due ristoratori vittime di aggressione. Oggi, in riapertura il loro locale

Carmen Toscano by Carmen Toscano
21 Agosto 2022
in Cronaca
Bitonto unita per Cosimo e Nunzia. Il sindaco: «Ritroviamo il senso di comunità, amiamo la nostra città»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sembra ci sia un lieto fine alla storia di violenza che ha lasciato una ferita, in realtà ancora aperta, in tutta la comunità bitontina. Cosimo Lovero e Nunzia Liso, ad una settimana esatta dall’aggressione di una baby gang, riapriranno stasera la loro norcineria in piazza Cattedrale. La forza di ricominciare e di continuare a investire nella bellezza del centro storico ha vinto sulla paura di essere soli nella battaglia di un problema atavico della città, la criminalità e i comportamenti antisociali e violenti dei minori. É per un appello al fare comunità e rete in questo intento che i cittadini si sono riuniti, ieri sera, in piazza di fronte alla norcineria. Si è registrata grande partecipazione all’iniziativa dal titolo “La sedia rotta”, nata per mostrare vicinanza ai due ristoratori ma che ha rischiato di sconfinare in un confronto polemico e dai toni non pacati per gli interventi di alcuni cittadini. Tra le lamentele, il fatto che tutto il centro storico, non solo la norcineria in questione, patisce i danni di baby gang e vandali.  Erano presenti, oltre a un paio di centinaia circa di cittadini e alla maggior parte dei ristoratori del borgo antico, tutte le rappresentanze delle forze dell’ordine e del governo cittadino. «Dobbiamo dire no a qualsiasi tipo di violenza -ha dichiarato Domenico Damascelli, consigliere di opposizione- non solo verso Cosimo e Nunzia, ma verso tutta la città.  Insieme possiamo combattere questi fenomeni, è una battaglia che possiamo vincere perché siamo molti di più quelli che amano Bitonto». Sentire comune è quello di agire verso un’unica direzione per il bene e la sicurezza di tutti.  «Cerchiamo di portare in consiglio comunale la proposta del daspo urbano, altrove è stato fatto -ha aggiunto Damascelli-. Possiamo dare uno strumento alle forze dell’ordine che vanno potenziate perché gli uomini che abbiamo non sono sufficienti». Tra le proposte, anche quella di fare un consiglio comunale pubblico in piazza Cattedrale, nella zona 167 e in altre parti della città purché «si lavori in sinergia, ci sia unione anche tra le varie forze politiche per difendere Bitonto. Se continuiamo su questa strada -ha concluso il consigliere-, saremo tutti più forti».  «Ben vengano i dibattiti -ha dichiarato il sindaco Francesco Paolo Ricci-, valuteremo le varie proposte, ma ora è necessario riappropriarci della nostra città, delle nostre coscienze, essere cittadini attivi. Ritroviamo il senso di comunità, torniamo a vivere Bitonto, facciamoci sentire». Questo l’appello del primo cittadino. «Dobbiamo tornare ad essere uniti, solo così possiamo dimostrare che sono molti di più coloro che voglio il bene del paese, coloro che vogliono il male sono convinto che si ricrederanno perché anche per loro ci sono dei progetti e delle iniziative che li coinvolgeranno. Non si esclude nessuno». Nel suo intervento, non è mancato, poi, un messaggio di solidarietà: «Cosimo e Nunzia riapriranno la loro norcineria, ripariamo insieme le loro sedie rotte». Da Palazzo Gentile, è stata assicurata massima disponibilità a dare una mano agli esercenti, ad avviare iniziative culturali e percorsi educativi in rete tra scuola e territorio, proprio perché, dati i protagonisti dell’aggressione, «è evidente che ci sia un disagio giovanile, vanno mappate le diverse situazioni e coinvolti i ragazzi che vanno guidati nel rispetto delle istituzioni e della comunità», ha dichiarato Christian Farella, assessore alle politiche giovanili e alla pubblica istruzione. «È mia intenzione puntare sulle scuole e magari fare qui anche un consiglio comunale. Ci impegneremo nel garantire la legalità nella comunità con l’aiuto di tutte le realtà del territorio». Parole forti, ma che fanno riflettere, specie se tra i presenti alla manifestazione pare ci fossero anche gli autori dell’aggressione e questo «ci ha scossi -hanno detto i due ristoratori- e ci ha lasciati senza parole».  Nel frattempo, sono ancora in corso le indagini dei carabinieri di Modugno. Dei circa venti minori della baby gang, ne sarebbero stati identificati cinque. L’aggressione sarebbe stata una reazione dei ragazzi ad un violento rimprovero da parte dei titolari del locale, i quali dopo l’episodio hanno denunciato di essere stati anche bersaglio di minacce dalla loro apertura a maggio fino ai giorni scorsi. Alcuni gruppi di ragazzi che stazionano nelle vicinanze, avrebbero preso possesso della zona nei mesi invernali, soprattutto nei pressi dell’Open Shop 24 che ad oggi risulta chiuso da una settimana. Sono esercizi come questo che «sono diventati pericolosi nel centro storico», ha detto Emanuele Natalizio, titolare di un locale in piazza Cattedrale. «Il problema è che questo disagio -ha sottolineato- era stato già reso noto alle istituzioni due o tre anni fa quando ha cominciato a manifestarsi questa microcriminalità, ma la vecchia amministrazione ha aggirato l’ostacolo». La speranza è che, dopo il grave episodio di sabato scorso, «ci sia davvero una svolta in città -ha detto Natalizio-. Questa settimana abbiamo fatto molta pressione sulla persona del sindaco, carabinieri, procura e questore. Adesso attendiamo delle risposte. Se dovessero ricapitare altri casi di violenza, bisognerà passare ad azioni più forti». Da parte di alcuni ristoratori, «c’è stata anche l’intenzione di chiudere per qualche giorno in segno di solidarietà per Cosimo e Nunzia -ha concluso-, ma non tutti erano d’accordo perché purtroppo ci sono delle difficoltà economiche da affrontare per i problemi presentatisi negli ultimi anni». 

 

Articolo Precedente

Elezioni politiche 2022/ L’endorsement di Antonio Decaro per Michele Abbaticchio: “Onorato della tua amicizia. Sei stato per anni il punto di riferimento dei sindaci dell’Area metropolitana”

Prossimo Articolo

Brutto incidente tra auto e moto in via Garibaldi. Ferito il centauro

Potrebbero anche interessarti:

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Brutto incidente tra auto e moto in via Garibaldi. Ferito il centauro

Brutto incidente tra auto e moto in via Garibaldi. Ferito il centauro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3