Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto, una pioggia che viene da lontano. Si rinnova il “miracolo” del vescovo Massarenghi

Bitonto, una pioggia che viene da lontano. Si rinnova il “miracolo” del vescovo Massarenghi

Il 5 giugno 1688 muore l'alto prelato e, d'improvviso, prende a piovere in maniera copiosa sulla città in preda alla siccità

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Giugno 2020
in Cronaca
Bitonto, una pioggia che viene da lontano. Si rinnova il “miracolo” del vescovo Massarenghi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI CARMELA MINENNA

Piove in inverno e in estate. Piove da gennaio a dicembre. Piove anche a giugno. Tutto, per così dire, naturale. Ma se la pioggia bagna le vie di Bitonto, percorre la vallata del Tifris e zampilla sulle bianche chiancarelle di pagliari e cisterne il giorno 5 giugno, allora vale la pena di soffermarsi a riflettere su qualcosa che è “oltre” il naturale. Poco manca, anzi, che si parli di miracolo.
Dov’è il miracolo? È presto detto: nella prima settimana di giugno, meglio il 5 giugno di tutti gli anni, su Bitonto si addensano le nubi, il più delle volte cariche di pioggia.
Dal miracolo (meglio sarebbe dire, dalle coincidenze) ai fatti.
Il 5 giugno 1688 muore a Bitonto il vescovo Filippo Massarenghi. Originario di Piacenza, è eletto vescovo nel 1686. Il suo episcopato è breve, ma intenso: un anno e nove mesi al servizio esclusivo dei poveri. Le sue spoglie mortali sono custodite nella cripta della Cattedrale e il suo nome è legato anche alla chiesa del Purgatorio che, febbricitante, consacrò prima della sua morte.
Ma cosa accade la notte del 5 giugno? La parola alle cronache dell’epoca: “In quel tempo il popolo bitontino era molto angustiato per la siccità e gli ecclesiastici i quali erano appresso al santo prelato vi si raccomandarono affinché, giunto che fosse davanti al cospetto di Dio, impetrato avesse la sospirata pioggia; … non appena (il vescovo fu) spirato, cadde immediatamente acqua così copiosa e di tanta durata che tutti coloro i quali stavano nel vescovile palazzo non ebbero l’agio di poter per allora ritornare alle rispettive case”.
Quasi immediato l’avvio del processo di beatificazione che vide tra i suoi promotori prima il vescovo Berardi, poi Marena. Ad incoraggiare i suddetti prelati sulla via della beatificazione la notizia di eventi miracolosi avvenuti per intercessione del Massarenghi: guarigioni inspiegabili e parti andati a buon fine.
Ma a Bitonto, terra riarsa di ulivi, che ben conosce la consuetudine devozionale ad petendam pluviam, il miracolo più atteso rimane la pioggia. Perciò, dopo la Vergine “addensatrice di nubi”, il Cristo Nero della chiesa di S.Teresa e S.Elia, sembra che anche un vescovo scenda in campo per il dono della pioggia.
Ed ecco l’appuntamento con una memoria che ha il vago sapore del miracolo.
Ecco l’acqua inattesa che, alle porte dell’estate, puntuale torna a bagnare Bitonto. Ogni anno. Il 5 giugno. Anche in questo “straordinario” 2020.

Articolo Precedente

“Bitonto è finalmente senza contagi”. Il sindaco Abbaticchio annuncia l’assenza di nuovi casi

Prossimo Articolo

Elefantessa incinta uccisa, “Boom” di Mastropirro e Velletri ne canta l’infinito dolore

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elefantessa incinta uccisa, “Boom” di Mastropirro e Velletri ne canta l’infinito dolore

Elefantessa incinta uccisa, "Boom" di Mastropirro e Velletri ne canta l'infinito dolore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3