Martedì 11 febbraio, in occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato, la città di Bitonto sarà il cuore pulsante di un’importante iniziativa organizzata dall’Ufficio della Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Presso la Basilica-Santuario dei Santi Medici, dalle 9.30 alle 19.00, sarà possibile visitare la “Mostra Itinerante dei Miracoli Eucaristici“, un percorso che, in occasione della Giornata del Malato, porta con sé una riflessione profonda sul legame tra santità, malattia ed Eucaristia.
Questa mostra, realizzata dal Beato Carlo Acutis, prossimo Santo della Chiesa cattolica (27 aprile), si compone di pannelli fotografici e descrittivi che raccontano alcuni dei più significativi miracoli eucaristici verificatisi nel corso della storia. L’esposizione è stata organizzata per portare una testimonianza di speranza e spiritualità a tutti coloro che vivono situazioni di sofferenza, ma anche per onorare la memoria di un giovane che ha dedicato la sua vita a raccogliere e documentare questi straordinari eventi miracolosi.
Alle 19.00, la giornata si concluderà con la Celebrazione Diocesana della Giornata Mondiale del Malato, presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto. La Messa sarà un momento di preghiera e riflessione, durante il quale tutti i partecipanti potranno unirsi in un momento di raccoglimento, invocando la forza dell’Eucaristia e la protezione dei Santi Medici.
Quella di Bitonto rappresenta solo una delle tappe della “Peregrinatio della Mostra Itinerante dei Miracoli Eucaristici“, che, in questi giorni, sta visitando ospedali e luoghi di cura della Diocesi, portando un messaggio di speranza in un periodo in cui il legame tra malattia e fede si fa ancora più forte e necessario.
Il programma della giornata a Bitonto sarà arricchito anche dalle testimonianze di chi, attraverso la propria esperienza di sofferenza, ha trovato nella preghiera e nella fede una via di speranza e guarigione. Un’iniziativa che, con il supporto della comunità e delle strutture sanitarie, si propone di offrire una luce di speranza per tutti.