Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto nel circuito Asce? Ovvero dare al cimitero una vetrina storica e internazionale

Bitonto nel circuito Asce? Ovvero dare al cimitero una vetrina storica e internazionale

L'idea è quella di far entrare il camposanto cittadino un'associazione che ne promuove lo sviluppo e il recupero artistico e culturale. Fioriello: "I motivi di guadagno sarebbero immensi"

La Redazione by La Redazione
13 Giugno 2015
in Cronaca
Bitonto nel circuito Asce? Ovvero dare al cimitero una vetrina storica e internazionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’idea
è di quelle da prendere al volo: dare al (trasandato) cimitero di
Bitonto una vetrina dal
chiaro sapore storico, culturale, monumentale.

Come?Facendo entrare il camposanto cittadino nell’Associazione europea dei
cimiteri storico-monumentali d’Europa (Asce), e di conseguenza
inserirlo in un circuito internazionale di riqualificazione,
rinascita turistica e tecnologica attraverso progetti condivisi e
fatti sul campo. E, magari, con qualche soldino dell’Unione europea.

L’Ascenasce nel 2001 a Bologna con l’intento di promuovere
lo sviluppo, la manutenzione, il recupero artistico e la
valorizzazione storica e culturale dei cimiteri monumentali.
Ne fanno
parte, oltre che fra le più importanti città europee come
Barcellona, Stoccolma, Madrid, Oslo, Copenaghen, Strasburgo, Vienna e
altre, anche diversi Comuni italiani – costituitisi a loro volta in
un coordinamento interno – come Genova, Roma, Bologna, Bari, Torino,
Cremona, Mantova, Firenze, Ancona, Cuneo, Trieste, Parma ecc, nonché
diverse Università e dipartimenti di Protezione dei Beni culturali
sia italiani che stranieri. 

Anche
la città dell’olio, dunque, sembra intenzionata a entrare a far
parte di questo ghiotto circuito. Ieri, infatti, il sindaco Michele
Abbaticchio e l’assessore ai Servizi cimiteriali Giuseppe Fioriello
hanno incontrato il vicesindaco di Bari, Vincenzo Brandi, per muovere
un primissimo passo in tale direzione.

«Siamo
soltanto alla fase iniziale –
spiega
l’ultimo arrivato in giunta ai nostri taccuini – e
a breve giro incontreremo il referente dell’associazione Asce per
avviare l’iter procedurale».

Ma
un camposanto che necessita di pesanti e urgenti interventi come
quello bitontino può rientrare in un così vasto contesto
internazionale? «Proprio
perché ci sono situazioni che necessitano di interventi –
raccontaFioriello – può
rientrare recuperando anche alcune strutture. Nelle prossime
settimane, ci sarà un sopralluogo proprio al cimitero per
controllare lo stato delle cappelle e dei monumenti storici. Le
frazioni? Non so se possono rientrare, lo saprò soltanto la prossima
settimana».

«Il
Comune –
conclude
l’assessore – potrebbe
anche pagare una quota di iscrizione all’Asce, ma anche se ci fosse
siamo convinti che il ritorno in termini di finanziamenti, visite
guidate anche con intermezzi teatrali e scolaresche, visibilità vera
e propria,
contribuirebbero
a ridare al cimitero di Bitonto un’immensa attenzione sotto il
profilo del
valore
sociale, artistico e culturale
». 

Tags: abbaticchiobitontoBrandicimiterodabitontofioriello
Articolo Precedente

Ieri, l’ultimo saluto al preside Stefano Milillo, uomo di grande cultura

Prossimo Articolo

“E… state con noi”. Un’altra stagione ricca di divertimento per i bambini del Maria Cristina

Related Posts

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“E… state con noi”. Un’altra stagione ricca di divertimento per i bambini del Maria Cristina

"E... state con noi". Un'altra stagione ricca di divertimento per i bambini del Maria Cristina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3