Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto in festa per la propria Patrona, grazie all’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione

Bitonto in festa per la propria Patrona, grazie all’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione

Mons. Francesco Cacucci: "La Vergine è venerata con un culto speciale nella Cattedrale dal popolo bitontino”

La Redazione by La Redazione
9 Dicembre 2018
in Cronaca
Bitonto in festa per la propria Patrona, grazie all’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’8 dicembre la chiesa cattolica celebra la solennità dell’Immacolata Concezione, dogma teologico definito dal Papa Pio IX per mezzo della bolla Ineffabilis Deus. Papa Leone XII con decreto della Sacra Congregazione dei Riti, istituì dal 1826 nella diocesi di Bitonto l’8 dicembre la Messa Pontificale in onore dell’Immacolata Concezione.
L’arciconfraternita dell’Immacolata Concezione di Bitonto, conserva e diffonde ancora oggi il culto e la devozione dell’Immacolata nella cattedrale. Essa è una presenza operosa e propositiva nella realtà civica e religiosa di Bitonto. I confratelli e le consorelle promuovono sia la dottrina cristiana in campo liturgico cultuale, e sia l’esercizio della carità nel settore socio assistenziale.
Quest’anno dal 29 novembre al 7 dicembre nella cattedrale è stata celebrata dalle Parrocchie bitontine la Solenne Novena, che ha avuto come tema teologico mariano “Maria donna dei nostri giorni”.
L’8 dicembre 2018 nella cattedrale alle ore 11:00 mons. Francesco Cacucci arcivescovo metropolita dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto ha presieduto la Santa Messa Pontificale assistito da mons. Alberto D’Urso vicario episcopale territoriale, da don Ciccio Acquafredda padre spirituale dell’arciconfraternita, da don Rocco Priore vicario parrocchiale, da don Giuseppe Ricchiuti e don Michele Lacetera sacerdoti del Capitolo cattedrale della Curia Vescovile di Bitonto.
La Cattedrale era gremitissima di fedeli. Tra loro i presidenti delle arciconfraternite e confraternite le autorità istituzionali con il sindaco dott. Michele Abbaticchio, il presidente dell’arciconfraternita Immacolata Concezione prof. Giuseppe Cannito, il consigliere della Regione Puglia dott. Domenico Damascelli, il presidente del Comitato Feste Patronali prof. Nicola Pice, il già senatore della Repubblica prof. Giovanni Procaccci e le autorità militari.
Prima della benedizione don Ciccio Acquafredda ha donato all’arcivescovo un pregevole manufatto di arazzo raffigurante l’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto, realizzata artisticamente da una ditta nazionale di Como, come segno di una testimonianza mariana che affonda le proprie radici nella città di Bitonto.
Al termine del Pontificale le autorità religiose, civili e militari insieme ad una moltitudine di fedeli, si sono recate in piazza Cavour per il tradizionale “omaggio floreale” alla statua marmorea dell’Immacolata concezione che troneggia sulla sommità della Porta Baresana. Quest’anno la corona di fiori è stata deposta dal sindaco di Bitonto dott. Michele Abbaticchio e dai Vigili del Fuoco del comando provinciale di Bari, a cura del gruppo di canto e ballo popolare bitontino “Re Pambanèlle” presieduto da Tina Masciale.
Per causa della pioggia, la Solenne Processione dell’Immacolata si è snodata alle ore 11:00 di domenica 9 dicembre 2018 per le vie della città, a cui hanno preso parte i confratelli con l’abito in alta uniforme di rito delle proprie arciconfraternite e confraternite bitontine, con la straordinaria partecipazione della confraternita dell’Immacolata Concezione della chiesa di San Berardino di Molfetta, a motivo del gemellaggio mariano tra la città di Bitonto e la città di Molfetta coadiuvato dal segretario amministrativo il dott. Mauro Piergiovanni, alla processione con entusiasmo ha partecipato il più piccolo confratello dell’Immacolata Concezione di Bitonto di appena soli tre anni: Matteo Pasquale Palermo.

Articolo Precedente

Il Bitonto domina in Cilento. Montrone e Patierno timbrano il 2-0 alla Gelbison

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Batticuore Bitonto Futsal, Cus Bari battuto 6-5 all’ultimo respiro

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Batticuore Bitonto Futsal, Cus Bari battuto 6-5 all’ultimo respiro

CALCIO A 5 – Batticuore Bitonto Futsal, Cus Bari battuto 6-5 all’ultimo respiro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3