Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto è la capitale morale dell’olio”. Bilancio positivo (ma con qualche ombra) per la nostra città a “Olio capitale”

“Bitonto è la capitale morale dell’olio”. Bilancio positivo (ma con qualche ombra) per la nostra città a “Olio capitale”

Dal 10 al 13 marzo. Una esperienza importante dalla quale imparare tanto

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
26 Marzo 2023
in Cronaca
“Bitonto è la capitale morale dell’olio”. Bilancio positivo (ma con qualche ombra) per la nostra città a “Olio capitale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cosa è stata “Olio capitale”? E soprattutto, avrà insegnato qualcosa a Bitonto? E agli imprenditori agricoli? Sono le domande che ci si è posti qualche giorno fa quando Comune (assessore all’Agricoltura Francesco Brandi) e aziende si sono incontrate per fare un resoconto della tre giorni della principale fiera italiana dedicata all’olio extravergine che si è svolta a Trieste (già, Trieste, in Friuli Venezia-Giulia) dal 10 al 13 marzo. E non è nemmeno la prima volta che è organizzata lì. La bilancia pende verso il segno “+”, ma c’è il rammarico che soltanto un’azienda agricola bitontina (“Amore coltivato” di Maria Carmela Achille) era fisicamente presente nella trasferta triestina (le spese da sostenere non erano poche), ed è pure arrivata in finale nel concorso “omonimo”. Corato, tanto per citare un Comune a pochi chilometri da noi, ne aveva qualcuna in più.

“L’esperienza – è stato il punto di vista di Brandi e di Raffaele Moretti, responsabile dell’Agenzia di comunicazione “Comma3” – ha avuto un effetto sulle riflessioni da fare sul legame che l’olio ha con la nostra città. Trieste era “vestita” di olio ma sul tema ne sa molto meno di noi, cogliendo l’occasione per fare dell’evento un grande momento d’attenzione e marketing. Nella nostra conferenza (fondamentale il ruolo del consigliere nonché imprenditore agricolo Arcangelo Putignano) abbiamo raccontato l’olio come parola di pace visti gli eventi sulla guerra, sui terremoti recenti e i due anni di inferno pandemico e come un momento di rinascita al punto che abbiamo studiato una serie di iniziative con l’assessore Brandi e il Comune di Bitonto che ci piacerebbe portare in giro”.

Il problema è sempre quello. Bitonto deve imparare a sfruttare al meglio quelle che sono le sue peculiarità (e l’olio, il nostro olio è la maggiore), ma lo si fa solo se Comune, imprenditori agricoli e anche ristoratori (già, pure loro) si mettono insieme per studiare idee di promozione e marketing che durino nel tempo. E diano risultati nel tempo. Perché Bitonto – ed è stato ribadito dai relatori – era conosciuta da tutti a Trieste ed è la capitale morale dell’olio. E questo deve essere di spinta, oltre che di rammarico per quello che non si è fatto, vedasi l’assenza di una carta regionale e comunale dell’olio.

 

Articolo Precedente

Immobile in via Carducci in pessime condizioni igienico-sanitarie. Il sindaco ordina sgombero e bonifica entro due mesi

Prossimo Articolo

Allerta gialla per rischio idrogeologico e vento dalle ore 8 alle ore 20 del 27 marzo

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Allerta gialla per rischio idrogeologico e vento dalle ore 8 alle ore 20 del 27 marzo

Allerta gialla per rischio idrogeologico e vento dalle ore 8 alle ore 20 del 27 marzo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3