Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto e l’ombra delle estorsioni. “Una città che non parla è prossima alla morte”

Bitonto e l’ombra delle estorsioni. “Una città che non parla è prossima alla morte”

Don Vito Piccinonna, rettore della basilica Santi Medici, non risparmia fendenti in un convegno di qualche giorno fa. "Ha tante bellezze, ma se le lascia nel suo orticello, rischia di implodere"

La Redazione by La Redazione
7 Febbraio 2016
in Cronaca
Bitonto e l’ombra delle estorsioni. “Una città che non parla è prossima alla morte”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è
una città, Bitonto, che può vantare molte bellezze e qualità, ma
se le fa restare nel proprio orticello, rischia di implodere.

C’è
una città, Bitonto, troppo trincerata nel silenzio, e alcuni di
questi silenzi sono veramente inspiegabili.

C’è
una città, Bitonto, che nella più totale indifferenza riesce a
trasformare ciò che è bene in male e viceversa.

Don
Vito Piccinonna
, rettore della basilica Santi Medici e della relativa
Fondazione, quando parla non lo fa mai a caso. Le parole, le sue, non sono mai casuali, e sono sempre fendenti.

L’occasione
è stata, sabato sera, un convegno all’associazione Symposium dal
tema “Il sistema antiracket in Puglia”. Accanto a lui,
l’esponente della magistratura, Giuseppe Gatti, della scuola, Michele
Marannino, dell’antiracket, Angela Castellano.

Inevitabile
parlare del rapporto tra legalità e città. “I martiri della
legalità –
sottolinea –sono profeti che in realtà non dovevano esserci. Di parole
oggi se sente meno la necessità, ma alcuni silenzi sono davvero
inspiegabili”.

Primo
fendente. Il secondo arriva qualche secondo dopo: “E una città
che non parla è prossima alla morte”.

Chiaro
il concetto. La criminalità è ben salda non perché si nutre della
forza interna, ma anche di quella esterna: indifferenza, complicità
e omertà.

La
terza scossa si fa attendere qualche minuto. “Anche a Bitonto è
necessario tornare a capire cosa sia il bene e il male. Spesso si
confondono e questo non è positivo”.

L’ultima
stilettata arriva in chiusura di serata: “Ci sono delle bellezze
incredibili – ammonisce – ma se restano nel proprio orticello, si
rischia di implodere”.

Già,
Narciso e Pilato. Due mali che già aveva ravvisato il suo
predecessore, il vescovo don Francesco Savino.

Che
poi all’ombra dell’olivo qualcosa proprio non va, lo fa capire anche
Angela Castellano, presidente dell’associazione Antiracket cittadina.

“Sembra
un’isola felice –
sottolinea – ma in realtà la situazione
è allarmante e allucinante. Tutti sanno che c’è estorsione, ma
nessuno parla”.

Castellano
non sbaglia. Il racket non è affatto un’ombra. Lo dice, nel gennaio
2015, il capo della squadra mobile di Bari, Luigi Rinella. Una frase
semplice ma efficace:
“A Bitonto le estorsioni a commercianti e
piccoli imprenditori sono frequenti. I bitontini, con cerignolani e
andriesi, sono tra i maggiori esperti in rapine, in genere
autoarticolati e portavalori
”. 

Tags: bitontocriminalitàdabitontoracket
Articolo Precedente

Nuovo furto di olive sventato dagli uomini del Consorzio Custodia Campi

Prossimo Articolo

Ospedale, al punto di Primo intervento medici e infermieri salvano una bambina che stava soffocando

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ospedale, al punto di Primo intervento medici e infermieri salvano una bambina che stava soffocando

Ospedale, al punto di Primo intervento medici e infermieri salvano una bambina che stava soffocando

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3