Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto da riscoprire. Il Comitato di Liberazione Comunale di Bitonto

Bitonto da riscoprire. Il Comitato di Liberazione Comunale di Bitonto

Si costituì il 27 febbraio 1944 con sede in corso Vittorio Emanuele II, 21. In Biblioteca un documento che attesta l'inizio della "Defascistizzazione" della nostra città

Pasquale Fallacara by Pasquale Fallacara
4 Febbraio 2024
in Cronaca
Bitonto da riscoprire. Il Comitato di Liberazione Comunale di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Il primo Congresso dei Comitati di Liberazione Nazionale si svolse a Bari il 28 e 29 gennaio 1944 nel teatro Piccinni. L’organizzazione del congresso era stata un’impresa difficile; Bari venne scelta come seconda sede perché l’Allied Control Commission, su pressione del governo Badoglio, aveva negato Napoli. Badoglio inviò a Bari il generale Pietro Gazzera come commissario straordinario per l’ordine pubblico. Alla seduta inaugurale del congresso, che ebbe un enorme rilievo politico, parteciparono 120 delegati in rappresentanza di 21 province, 50 giornalisti, 15 addetti alla segreteria e 800 cittadini. Radio Londra lo definì «il più importante avvenimento nella politica internazionale italiana dopo la caduta di Mussolini». 
Il 27 febbraio 1944 si costituì anche a Bitonto il Comitato di Liberazione Nazionale con sede in corso Vittorio Emanuele II al civico ne.21.
Ecco un interessante documento conservato presso la nostra amata Biblioteca Eustachio Rogadeo che così attesta:
 
Cittadini!
Portiamo a conoscenza di tutta la popolazione che si è costituito anche in Bitonto il Comitato di Liberazione Nazionale. Detto comitato, in esecuzione della deliberazione del congresso dei partiti, antifascisti tenutosi in Bari nei giorni 28 e 29 gennaio 1944, si propone: 
1) Preparare la effettiva partecipazione delle masse popolari alla guerra contro il nazi-fascismo, a fianco delle Nazioni alleate: per la totale liberazione dell’Italia, meritandosi innanzitutto la stima e la fiducia delle dette libere Nazioni, come dovute a un popolo libero. 2) Procedere con rapidità, ma con oculatezza e secondo coscienza, al risanamento morale e politico del paese. (Defascistizzazione).
3) Preparare l’avvento di un’amministrazione veramente democratica e popolare che regga e curi le sorti della cittadinanza, specialmente dal punto di vista della situazione e delle necessità economiche. 
Il comitato è costituito con la rappresentanza dei seguenti partiti: 
Democrazia Cristiana
Partito d’Azione
Partito Socialista italiano
Partito Comunista Italiano. 
Cittadini.
Siete Italiani, siete un popolo libero. Sentitevi degni e padroni dei vostri destini. Ognuno di voi ha il dovere civico di collaborare col Comitato per il raggiungimento degli scopi che si propone. 
Bitonto, 27 febbraio 1944.
Nota bene. La sede del Comitato e al corso Vittorio Emanuele numero 21. La segreteria è aperta ogni sera per ricevere notizie, denunce, suggerimenti, eccetera.
 
Un documento pregiato che attesta l’inizio della “Defascistizzazione” della nostra amata città.
Articolo Precedente

Il Bitonto al Palabadiali ospite del Falconara, seconda in classifica. Alle 18 fischio d’inizio del big match

Prossimo Articolo

“Symbolica. L’impronta del tempo”. L’artista di fama internazionale Gerardo Gerardi espone a Mariarte

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Symbolica. L’impronta del tempo”. L’artista di fama internazionale Gerardo Gerardi espone a Mariarte

“Symbolica. L’impronta del tempo”. L’artista di fama internazionale Gerardo Gerardi espone a Mariarte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3