Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto, città dolceamara. La rapina e le lacrime d’un bimbo. Il falò e lo stupore di un altro bimbo

Bitonto, città dolceamara. La rapina e le lacrime d’un bimbo. Il falò e lo stupore di un altro bimbo

Due episodi, uno bruttissimo, l'altro bellissimo, in contemporanea nella nostra città

Mario Sicolo by Mario Sicolo
13 Dicembre 2013
in Cronaca
Bitonto, città dolceamara. La rapina e le lacrime d’un bimbo. Il falò e lo stupore di un altro bimbo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Natale sboccia
d’improvviso ed è un’aria leggera che soffia nella frizzante sera decembrina.

È quando la mano
grande di tuo padre accoglie la tua piccina per andare a comprare un pastorello
nuovo per il presepe oppure quando il canto melodioso della zampogna di Enzo –
volto cotto dal sole di molisano antico e pizzetto quasi luciferino – comincia
a serpeggiare nel dedalo suadente del borgo antico.

Dunque, ieri sera.  

Via Verdi, strada del
commercio insieme a via Repubblica, con poche, tremule luci in quest’anno di crisi. Un
bimbo è con la madre per uno striminzito shopping natalizio. Già, quello che
non hanno capito i signori dei palazzi capitolini, che traccheggiano se si
devono tagliare qualche centesimo, è che la gente comune preferisce risuolare
scarpe vecchie piuttosto che acquistarne di nuove o rammendare i buchi ai
pantaloni pur di non spendere quel che non si può più.  

Piazzetta San
Silvestro, uno slargo del cuore. Intorno ad un fuoco lingueggiante uomini e donne, complici le note dei canti della nostra
tradizione, cercano il tepore che gli affanni quotidiani non danno.  Un bimbo, mano nella mano del padre, cerca di
farsi strada tra la folla assiepata per vedere cosa c’è di tanto bello.

Via Verdi, è un
attimo. Due giovani malvissuti assaltano armati l’ennesimo negozio. La
proprietaria della boutique stavolta vuole difendere il frutto dei suoi
incredibili sacrifici e, a costo di rimetterci la pelle, blocca uno dei due
malviventi. Immagini tristemente consuete, ormai. Non per un piccolino, però. Che
esplode in un pianto dirotto.
Dolorosissima scena.
La fine delle illusioni, senza averle assaporate?
La morte dell’innocenza, ancora ai suoi primi, incerti passi?
Chi potrà mai dirlo?

Piazzetta San
Silvestro, è un incanto infinito. Il babbo spiega al figlioletto con gli occhi
pieni di stupore che quei matti che volteggiano sono i ragazzi de Re
Pambanelle, gruppo folkloristico che adora la storia del nostro popolo che ebbe
una sua grandezza, un tempo molto lontano oramai, al punto da creare gli abiti
variopinti dalle tavole riscoperte da un professore autenticamente innamorato di
Bitonto. Guizza meraviglia tra quelle chianche, sorride persino la parrocchia
di San Silvestro…

Questa è Bitonto.
Dolceamaro crogiolo di contraddizioni atrocissime. Capace di mestizie
indicibili e lievi incantesimi.

Ma il pianto fragile e disperato di quel bambino, che forse ha avuto il
torto di trovarsi nella parte sbagliata della città, chiama in causa l’intera comunità e grida davvero vendetta…

Tags: falòPiazzetta S. SilvestrorapinaRe PambanelleS.Lucia
Articolo Precedente

Con la (non solo paventata) chiusura del tribunale aumenta la rabbia dei bitontini

Prossimo Articolo

Anche dalla base di Palazzo Gentile monta la protesta dei dipendenti comunali

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anche dalla base di Palazzo Gentile monta la protesta dei dipendenti comunali

Anche dalla base di Palazzo Gentile monta la protesta dei dipendenti comunali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3