Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto calcio, Brindicci: “Senza stadio, sarà difficile proseguire”

Bitonto calcio, Brindicci: “Senza stadio, sarà difficile proseguire”

Il vicepresidente fa il punto della situazione, in vista della data di scadenza delle iscrizioni all'Eccellenza

Mario Sicolo by Mario Sicolo
17 Giugno 2024
in Cronaca
Bitonto calcio, Brindicci: “Senza stadio, sarà difficile proseguire”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era l’ormai lontano 10 maggio, quando, all’indomani della dolorosa retrocessione del Bitonto in Eccellenza, il giovane presidente Antonello Orlino manifestava l’intenzione di prendersi un mese sabbatico, in attesa del da farsi. I trenta giorni sono passati in un battibaleno fatto di nulla e silenzio. Il pallone bitontino, già sgonfio, rischia di rimanere in un angolo, dimenticato da tutti. Il vicepresidente Giovanni Brindicci, sempre schietto nelle sue valutazioni, descrive lo strano limbo, nel quale sono piombati dopo quel match a Casarano: «L’anno scorso è stato davvero particolare, ci è andato tutto storto: ci siamo iscritti in ritardo, i pochi imprenditori che si sono avvicinati, hanno fatto quel che hanno potuto, o, addirittura, si sono tirati indietro. Certo, se si pensa che non abbiamo raggiunto i playout per quel famoso palo di Chacon, si può dire che abbiamo quasi fatto un miracolo e, ora, se fossimo stati più fortunati, staremmo parlando di altro. Certo, la gestione doveva essere diversa, ma il “punctum dolens” resta il Città degli Ulivi. Se avessimo avuto l’impianto a disposizione, sia pure per alcune giornate, avremmo fatto qualche punto in più».

«Nonostante tutto – prosegue la disamina del vice -, abbiamo avviato tutta una serie di iniziative con scuole, associazioni e parrocchie per aprirci alla sinergia col territorio, al di là del risultato sportivo. Imprenditori non si sono avvicinati in questo mese, abbiamo qualche interlocuzione aperta, con gente che potrebbe contribuire parzialmente, ma di imprenditori facoltosi nemmeno l’ombra, tranne uno di Molfetta, che voleva portare titolo e squadra nella sua città. Per il resto, niente». L’intramontabile Mauro Lanza, infatti, ha provato a chiudere la trattiva in contanti cash – si parla di 30mila euro -, ma è sfumata prima d’essere avviata. Ecco, i lavori allo stadio restano il vero scoglio da superare, con tutti i misteri annessi: date di chiusura ballerine, una variante da annettere al progetto per intercessione ministeriale, i mesi estivi non proprio industriosi da parte dell’impresa. Lo stato d’animo dell’avvocato oscilla tra tristezza e speranza: «I lavori allo stadio procedono più o meno speditamente, abbiamo pure effettuato un sopralluogo, e a luglio, a detta dell’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Santoruvo, potrebbero esserci consegnati alcuni lotti del cantiere, consentendoci di pianificare la stagione. Che, hanno garantito, disputeremo “in toto” nella struttura di via Megra. Noi senza lo stadio non andiamo avanti. Considerate le spese ingenti che comporta giocare sempre fuori casa, preferiamo lasciare, così ognuno dovrà prendersi le sue responsabilità». Ma questo vuoto da cosa dipende? «È una questione culturale – scuote il capo Brindicci -, la delusione della retrocessione ha amareggiato molti e, così, l’attenzione nei confronti dei colori neroverdi è andata progressivamente scemando. Noi, dal canto nostro, vogliamo ridare lustro alla società e al calcio in città, ma non vogliamo rischiare di bissare la scorsa annata. Dobbiamo rivedere interamente l’organigramma, abbiamo intenzione di fare bene, ma non è semplice. Senza sostanze, non si può fare nulla». «Vorremmo anche la gestione dell’ex “Comunale”, per creare un’area hospitality e fare numerose iniziative per le famiglie, però se non veniamo messi nelle condizioni migliori, non ha senso proseguire», è la conclusione dell’uomo di legge, che non illumina affatto il futuro immediato del cuoio cittadino.

 

Articolo Precedente

L’incredibile storia di Gaetano, da Mariotto alla corte di Montella, ct della Turchia agli Europei 

Prossimo Articolo

Criminalità, il centrodestra: “Urge un potenziamento strutturale delle forze dell’ordine”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Criminalità, il centrodestra: “Urge un potenziamento strutturale delle forze dell’ordine”

Criminalità, il centrodestra: "Urge un potenziamento strutturale delle forze dell’ordine"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3