Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto, bambina affetta da leucemia. Partono le iniziative di solidarietà

Bitonto, bambina affetta da leucemia. Partono le iniziative di solidarietà

Per la piccola Giada presto arriveranno donazioni dal Museo del Bari, che ha lanciato su Facebook un’asta delle magliette della squadra

Carmen Toscano by Carmen Toscano
27 Gennaio 2021
in Cronaca
Bitonto, bambina affetta da leucemia. Partono le iniziative di solidarietà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È partita, nei giorni scorsi, sulla pagina Facebook del Museo del Bari un’asta di maglie o altri oggetti della squadra per aiutare la piccola Giada, una bambina di Bitonto affetta da Leucemia linfoblastica acuta di tipo B.

Ma non è l’unica iniziativa, perché su Facebook è stata aperta la pagina “TutticonGiada” dove ci sono dei riferimenti telefonici per avere informazioni su come fare qualsiasi altro tipo di donazione.

“In questi giorni è tanto l’amore che ci sta giungendo -ha raccontato la mamma di Giada, Marianna, ai taccuini del da Bitonto- e ne siamo profondamente grati perché stiamo passando veramente dei giorni bui.  Ci siamo sentiti davvero soli soprattutto quando abbiamo scoperto la sua malattia, ad aprile dello scorso anno”.

La pandemia del Coronavirus non ha fatto altro che gravare ulteriormente sulle spalle della famiglia della piccola Giada.

“Era la notte tra pasqua e pasquetta quando è cominciato tutto, portammo la bambina al pronto soccorso dell’Ospedaletto di Bari perché le sanguinava il naso -ha aggiunto la mamma di Giada-. Abbiamo avuto problemi per farle un emocromo e il risultato dell’esame ha causato l’intervento immediato dei medici e il trasferimento nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico”.

“L’abbiamo salvata in tempo, altrimenti avrebbe perso la vita. Da quel giorno ho trascorso un intero mese in ospedale da sola con Giada, per paura anche di un contagio da Coronavirus. Il suo papà, Cristian, non ci ha mai lasciato sole, ha cercato sempre di dare affetto e salutare la sua bambina dalla finestra della stanza”.

E come se non bastasse tre mesi fa, a causa della pandemia in corso, il papà di Giada ha perso il lavoro.

“Siamo stati anche vittima della delinquenza perché hanno incendiato la nostra macchina -ha continuato il suo racconto la mamma di Giada-. Fortunatamente però esiste anche la parte buona di Bitonto perché da allora la Sass Puglia, guidata dal presidente Luigi Presicce, ci aiuta mettendo a disposizione una macchina per raggiungere l’ospedale”.

I volontari della protezione civile, fortunatamente, non solo gli unici ad aiutare questa famiglia. “Siamo stati contattati, ieri, dai servizi sociali del Comune di Bitonto che hanno preso a cuore il nostro caso e aiuteranno Cristian a trovare lavoro. Un grazie va a chi ci dà affetto e al Museo del Bari che ha dato il via alle donazioni, insieme ad alcuni miei parenti e amici”.

La speranza è quella che Giada guarisca presto e che “La malattia non si ripresenti più, anche se il rischio è alto”, ha concluso la mamma.

 

Per avere informazioni su come donare un contributo per aiutare Giada e questa famiglia nella lotta contro la leucemia basterà visitare le  pagine Facebook  “TutticonGiada” e “Il Museo del Bari”.

È partita, nei giorni scorsi, sulla pagina Facebook del Museo del Bari un’asta di maglie o altri oggetti della squadra per aiutare la piccola Giada, una bambina di Bitonto affetta da Leucemia linfoblastica acuta di tipo B.

Ma non è l’unica iniziativa, perché su Facebook è stata aperta la pagina “TutticonGiada” dove ci sono dei riferimenti telefonici per avere informazioni su come fare qualsiasi altro tipo di donazione.

“In questi giorni è tanto l’amore che ci sta giungendo -ha raccontato la mamma di Giada, Marianna, ai taccuini del da Bitonto- e ne siamo profondamente grati perché stiamo passando veramente dei giorni bui.  Ci siamo sentiti davvero soli soprattutto quando abbiamo scoperto la sua malattia, ad aprile dello scorso anno”.

La pandemia del Coronavirus non ha fatto altro che gravare ulteriormente sulle spalle della famiglia della piccola Giada.

“Era la notte tra pasqua e pasquetta quando è cominciato tutto, portammo la bambina al pronto soccorso dell’Ospedaletto di Bari perché le sanguinava il naso -ha aggiunto la mamma di Giada-. Abbiamo avuto problemi per farle un emocromo e il risultato dell’esame ha causato l’intervento immediato dei medici e il trasferimento nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico”.

“L’abbiamo salvata in tempo, altrimenti avrebbe perso la vita. Da quel giorno ho trascorso un intero mese in ospedale da sola con Giada, per paura anche di un contagio da Coronavirus. Il suo papà, Cristian, non ci ha mai lasciato sole, ha cercato sempre di dare affetto e salutare la sua bambina dalla finestra della stanza”.

E come se non bastasse tre mesi fa, a causa della pandemia in corso, il papà di Giada ha perso il lavoro.

“Siamo stati anche vittima della delinquenza perché hanno incendiato la nostra macchina -ha continuato il suo racconto la mamma di Giada-. Fortunatamente però esiste anche la parte buona di Bitonto perché da allora la Sass Puglia, guidata dal presidente Luigi Presicce, ci aiuta mettendo a disposizione una macchina per raggiungere l’ospedale”.

I volontari della protezione civile, fortunatamente, non solo gli unici ad aiutare questa famiglia. “Siamo stati contattati, ieri, dai servizi sociali del Comune di Bitonto che hanno preso a cuore il nostro caso e aiuteranno Cristian a trovare lavoro. Un grazie va a chi ci dà affetto e al Museo del Bari che ha dato il via alle donazioni, insieme ad alcuni miei parenti e amici”.

La speranza è quella che Giada guarisca presto e che “La malattia non si ripresenti più, anche se il rischio è alto”, ha concluso la mamma.

 

Per avere informazioni su come donare un contributo per aiutare Giada e questa famiglia nella lotta contro la leucemia basterà visitare le  pagine Facebook  “TutticonGiada” e “Il Museo del Bari”.

È partita, nei giorni scorsi, sulla pagina Facebook del Museo del Bari un’asta di maglie o altri oggetti della squadra per aiutare la piccola Giada, una bambina di Bitonto affetta da Leucemia linfoblastica acuta di tipo B.

Ma non è l’unica iniziativa, perché su Facebook è stata aperta la pagina “TutticonGiada” dove ci sono dei riferimenti telefonici per avere informazioni su come fare qualsiasi altro tipo di donazione.

“In questi giorni è tanto l’amore che ci sta giungendo -ha raccontato la mamma di Giada, Marianna, ai taccuini del da Bitonto- e ne siamo profondamente grati perché stiamo passando veramente dei giorni bui.  Ci siamo sentiti davvero soli soprattutto quando abbiamo scoperto la sua malattia, ad aprile dello scorso anno”.

La pandemia del Coronavirus non ha fatto altro che gravare ulteriormente sulle spalle della famiglia della piccola Giada.

“Era la notte tra pasqua e pasquetta quando è cominciato tutto, portammo la bambina al pronto soccorso dell’Ospedaletto di Bari perché le sanguinava il naso -ha aggiunto la mamma di Giada-. Abbiamo avuto problemi per farle un emocromo e il risultato dell’esame ha causato l’intervento immediato dei medici e il trasferimento nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico”.

“L’abbiamo salvata in tempo, altrimenti avrebbe perso la vita. Da quel giorno ho trascorso un intero mese in ospedale da sola con Giada, per paura anche di un contagio da Coronavirus. Il suo papà, Cristian, non ci ha mai lasciato sole, ha cercato sempre di dare affetto e salutare la sua bambina dalla finestra della stanza”.

E come se non bastasse tre mesi fa, a causa della pandemia in corso, il papà di Giada ha perso il lavoro.

“Siamo stati anche vittima della delinquenza perché hanno incendiato la nostra macchina -ha continuato il suo racconto la mamma di Giada-. Fortunatamente però esiste anche la parte buona di Bitonto perché da allora la Sass Puglia, guidata dal presidente Luigi Presicce, ci aiuta mettendo a disposizione una macchina per raggiungere l’ospedale”.

I volontari della protezione civile, fortunatamente, non solo gli unici ad aiutare questa famiglia. “Siamo stati contattati, ieri, dai servizi sociali del Comune di Bitonto che hanno preso a cuore il nostro caso e aiuteranno Cristian a trovare lavoro. Un grazie va a chi ci dà affetto e al Museo del Bari che ha dato il via alle donazioni, insieme ad alcuni miei parenti e amici”.

La speranza è quella che Giada guarisca presto e che “La malattia non si ripresenti più, anche se il rischio è alto”, ha concluso la mamma.

 

Per avere informazioni su come donare un contributo per aiutare Giada e questa famiglia nella lotta contro la leucemia basterà visitare le  pagine Facebook  “TutticonGiada” e “Il Museo del Bari”.

È partita, nei giorni scorsi, sulla pagina Facebook del Museo del Bari un’asta di maglie o altri oggetti della squadra per aiutare la piccola Giada, una bambina di Bitonto affetta da Leucemia linfoblastica acuta di tipo B.

Ma non è l’unica iniziativa, perché su Facebook è stata aperta la pagina “TutticonGiada” dove ci sono dei riferimenti telefonici per avere informazioni su come fare qualsiasi altro tipo di donazione.

“In questi giorni è tanto l’amore che ci sta giungendo -ha raccontato la mamma di Giada, Marianna, ai taccuini del da Bitonto- e ne siamo profondamente grati perché stiamo passando veramente dei giorni bui.  Ci siamo sentiti davvero soli soprattutto quando abbiamo scoperto la sua malattia, ad aprile dello scorso anno”.

La pandemia del Coronavirus non ha fatto altro che gravare ulteriormente sulle spalle della famiglia della piccola Giada.

“Era la notte tra pasqua e pasquetta quando è cominciato tutto, portammo la bambina al pronto soccorso dell’Ospedaletto di Bari perché le sanguinava il naso -ha aggiunto la mamma di Giada-. Abbiamo avuto problemi per farle un emocromo e il risultato dell’esame ha causato l’intervento immediato dei medici e il trasferimento nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico”.

“L’abbiamo salvata in tempo, altrimenti avrebbe perso la vita. Da quel giorno ho trascorso un intero mese in ospedale da sola con Giada, per paura anche di un contagio da Coronavirus. Il suo papà, Cristian, non ci ha mai lasciato sole, ha cercato sempre di dare affetto e salutare la sua bambina dalla finestra della stanza”.

E come se non bastasse tre mesi fa, a causa della pandemia in corso, il papà di Giada ha perso il lavoro.

“Siamo stati anche vittima della delinquenza perché hanno incendiato la nostra macchina -ha continuato il suo racconto la mamma di Giada-. Fortunatamente però esiste anche la parte buona di Bitonto perché da allora la Sass Puglia, guidata dal presidente Luigi Presicce, ci aiuta mettendo a disposizione una macchina per raggiungere l’ospedale”.

I volontari della protezione civile, fortunatamente, non solo gli unici ad aiutare questa famiglia. “Siamo stati contattati, ieri, dai servizi sociali del Comune di Bitonto che hanno preso a cuore il nostro caso e aiuteranno Cristian a trovare lavoro. Un grazie va a chi ci dà affetto e al Museo del Bari che ha dato il via alle donazioni, insieme ad alcuni miei parenti e amici”.

La speranza è quella che Giada guarisca presto e che “La malattia non si ripresenti più, anche se il rischio è alto”, ha concluso la mamma.

 

Per avere informazioni su come donare un contributo per aiutare Giada e questa famiglia nella lotta contro la leucemia basterà visitare le  pagine Facebook  “TutticonGiada” e “Il Museo del Bari”.

Articolo Precedente

Rifiuti radioattivi in Puglia. Ambiente è Vita: “Il sindaco relazioni sull’incontro con l’assessore regionale”

Prossimo Articolo

Emergenza Coronavirus a scuola, chiusi i plessi di “Fornelli” e “Sylos”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emergenza Coronavirus a scuola, chiusi i plessi di “Fornelli” e “Sylos”

Emergenza Coronavirus a scuola, chiusi i plessi di "Fornelli" e "Sylos"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3