Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitontino morto sul posto di lavoro a Santa Maria di Leuca, condannati i tecnici comunali

Bitontino morto sul posto di lavoro a Santa Maria di Leuca, condannati i tecnici comunali

A cinque anni e mezzo dal tragico evento, si chiude il processo sulla morte del 58enne Francesco Panzarino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Marzo 2021
in Cronaca
Bitontino morto sul posto di lavoro a Santa Maria di Leuca, condannati i tecnici comunali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prima il boato, poi il crollo. Morì così il 24 agosto del 2015, sotto le macerie, Francesco Panzarino l’operaio di 58 anni di Bitonto, travolto dal solaio dello stabile di via Leonardo Da Vinci, a Santa Maria di Leuca, dove stava eseguendo alcuni lavori di ristrutturazioni per l’azienda edile per cui lavorava: l’Arc costruzioni di Palombaio (una frazione di Bitonto). Ricordiamo che grande fu il cordoglio e fu proclamato anche il lutto cittadino. Subito, all’epoca dei fatti, il pubblico ministero Massimiliano Carducci iscrisse nel registro degli indagati il datore di lavoro, Anna Agostinacchio, il direttore delle opere, Vincenzo Paolo Bagnato, e il responsabile della sicurezza, Leonardo Campa, dipendenti del comune di Castrignano del Capo. L’iscrizione avvenne anche sulla base delle informative stilate dai carabinieri della compagnia locale, e dagli uomini dello Spesal (acronimo di Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, un settore del dipartimento di prevenzione delle Asl), che in casi come questi svolgono a tutti gli effetti funzioni di ufficiale di polizia giudiziaria e conducono le indagini relative agli infortuni sul lavoro. Terribili, infatti, sono risultate le foto delle diverse perizie effettuate sul luogo della tragedia. Dell’inchiesta è emerso che gli operai stavano lavorando su un muro portante che non era stato segnalato né puntellato secondo le norme di sicurezza vigenti. A distanza di cinque anni e mezzo, è arrivata la sentenza della Giudice dott.ssa Maddalena Torelli, che ha condannato i primi due imputati ad un anno e quattro mesi di reclusione, il terzo a due. Trattandosi di individui incensurati, la pena viene sospesa. Inoltre, stabilisce il relativo risarcimento ai familiari dell’operaio bitontino. L’avvocato Michele Pasculli, dello Studio Pasculli-Ruggiero, intervenuto per le parti civili, che li ha difesi con successo ha dichiarato: “Sono decisamente soddisfatto per l’esito del processo, anche se mi ha addolorato molto constatare come dei tecnici comunali avessero trattato una questione così drammatica con sufficienza e indifferenza”.

Articolo Precedente

Da ieri chiusi al pubblico gli uffici del Servizio Demografico per sanificazione anti-Covid

Prossimo Articolo

Bitonto e la provincia di Bari verso la chiusura anticipata delle attività alle 19

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto e la provincia di Bari verso la chiusura anticipata delle attività alle 19

Bitonto e la provincia di Bari verso la chiusura anticipata delle attività alle 19

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3