Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitontino morto suicida in carcere, ancora troppe ombre sul decesso. Avviate due inchieste

Bitontino morto suicida in carcere, ancora troppe ombre sul decesso. Avviate due inchieste

Il dolore della famiglia e le parole dell'avvocato: "Vogliamo sapere se Alessandro si sia ucciso da solo o se qualcuno non fisicamente lo abbia aiutato a farlo, e se lui sarebbe morto comunque, anche senza l'assunzione dei psicofarmaci"

La Redazione by La Redazione
6 Giugno 2014
in Cronaca
Bitontino morto suicida in carcere, ancora troppe ombre sul decesso. Avviate due inchieste
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’unica
cosa certa della triste vicenda di Alessandro Simone, il 28enne bitontinoche si è tolto la vita il 28 maggio nel carcere di Bari, è che l’autopsia ha
negato la presenza di lesioni e violenze esterne.
Per tutto il resto, però, ci sono ancora troppi punti che restano oscuri in un
puzzle difficile da comporre.

L’inchiesta interna. Il calvario
(almeno quello più recente) di Alessandro comincia il 13 marzo, quando è
associato al carcere del capoluogo pugliese con le accuse di detenzione d’arma
(non trovatagli addosso, ma in campagna e ricondotta a lui) e di maltrattamenti
familiari (avrebbe picchiato la sua compagna, più grande di lui, che poi ha
esporto denuncia).

Una volta in carcere, il giovane bitontino viene posto
nella sezione dei cosiddetti “sex offender”, cioè il reparto degli stupratori e
di chi ha commesso violenze sessuali, ed è sottoposto a regime di sorveglianza
h24, perché tenta due volte il suicidio (impiccagione e taglio delle vene) ed è
considerato un “soggetto problematico”.

Già, la sorveglianza. Dove
era quando Alessandro si è tolto la vita il 28 maggio? Dove era in quei 10 – 15
minuti in cui il giovane ha deciso di farla finita? Non ha funzionato bene?
L’inchiesta interna che è stata aperta proverà a fare luce anche su questa
questione.

«Alessandro si è
impiccato in bagno verso le 15 e lo ha fatto con una cordicella nera abbastanza
resistente di una tuta. Disponeva anche della molla delle mutande, ma non è
stato in grado di uccidersi con quella»,
sottolinea Luigi Ventola, avvocato della famiglia della
vittima.
Che, in esclusiva ai nostri taccuini, afferma poi come «a trovarlo sono
state 4 – 5 persone che non abbiamo ancora identificato ma che sono stati
ascoltati nella indagine interna che è stata aperta, così come è stato
ascoltato probabilmente anche il compagno di cella».

L’inchiesta della
procura.
Oltre al
filone interno, anche la procura di Bari ha aperto d’ufficio un fascicolo
sull’accaduto (Pubblico ministero Domenico Minardi), che ha messo come prima
ipotesi di reato quella di istigazione o aiuto al suicidio, ai sensi
dell’articolo 580 del codice penale. «Perché se è vero che l’autopsia al
quale si è sottoposto Alessandro non ha verificato segni di violenza esterna –
spiega
ancora il legale – non possiamo escludere che qualcuno all’interno del
carcere lo abbia costretto e istigato a compiere quel folle gesto, magari con
suggestioni, pressioni e/o convincimenti psicologici».

La famiglia del giovane
bitontino, però, (in primis mamma Caterina), vuole andare oltre e
capire, per esempio, che ruolo abbiano avuto gli psicofarmaci che Alessandro
assumeva in carcere, proprio perché “soggetto problematico”.
«Secondo la famiglia queste forti assunzioni di psicofarmaci, forse non bene
coordinati tra loro, piuttosto che aiutarlo lo hanno indebolito e portato ad
atti autolesionistici –
sottolinea Ventola – e al riguardo abbiamo
chiesto da un lato di avere la cartella clinica e la corrispondenza, e
dall’altro al Pubblico ministero una perizia tossicologica».

«Vogliamo sapere quindi – arringa il legale – se Alessandro Simone si
sia ucciso da solo, o se qualcuno non fisicamente lo abbia aiutato a
farlo, e se lui sarebbe morto comunque, anche senza l’assunzione degli
psicofarmaci. Le indagini stanno facendo il loro corso e abbiamo piena
fiducia nella magistratura».

Terza indagine? L’avvocato Ventola non esclude
l’apertura anche di una sua indagine difensiva, «nella quale possiamo
raccogliere documenti e testimonianze, anche perché qualche giorno fa la mamma
di Alessandro ha avuto una chiamata da parte di una persona, ovviamente non
sappiamo quanto attendibile, che è stato nello stesso carcere del ragazzo e che
sarebbe disposto a raccontare qualcosa».

E la
famiglia della vittima come sta? «Ovviamente  è sconvolta e vuole che
venga fatta giustizia»,
chiude il legale.  

Tags: baricarceremortosuicida
Articolo Precedente

Domani sera, in Cattedrale il concerto dell’Associazione Docenti Bitontini

Prossimo Articolo

Piano dell’Offerta Formativa Territoriale, oggi la presentazione ufficiale alla comunità scolastica

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piano dell’Offerta Formativa Territoriale, oggi la presentazione ufficiale alla comunità scolastica

Piano dell’Offerta Formativa Territoriale, oggi la presentazione ufficiale alla comunità scolastica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3