Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Biodiversità, muretti a secco, parco e altro ancora. Ecco il progetto per l’area naturale di “Lama Balice”

Biodiversità, muretti a secco, parco e altro ancora. Ecco il progetto per l’area naturale di “Lama Balice”

Si tratta del tratto compreso tra piazza Castello e la Porta del Carmine. Con un finanziamento regionale di 1,3 milioni di euro

La Redazione by La Redazione
25 Aprile 2019
in Cronaca
Biodiversità, muretti a secco, parco e altro ancora. Ecco il progetto per l’area naturale di “Lama Balice”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutto quello che c’è da fare ha intenzioni nobili. Da un lato le “classiche” azioni di tutela e di valorizzazione della biodiversità dell’ecosistema proprio della macchia mediterranea, la salvaguardia degli elementi di carattere storico – ambientale, l’integrazione del territorio antropizzato ai margini della Lama con attrezzature ed attività culturali, educative e ricreative, la riqualificazione delle porzioni dell’alveo come corridoi ecologici multifunzionali, la rinaturalizzazione delle fasce di pertinenza tra habitat naturali e contesti agricoli antropizzati. Dall’altro interventi aventi come obiettivo la diffusione delle conoscenze e la sensibilizzazione dei cittadini ai valori idrogeomorfologici, naturalistici e storici della Lama, che ne stimolino il senso di appartenenza e di riappropriazione sociologica, culturale e scientifica. E, per di più, attivare le verifiche di sicurezza statico/sismica dei ponti storici ottocenteschi denominati di “Santa Teresa” e del “Carmine” quale primo approccio alla tutela ed alla valorizzazione delle due storiche opere d’arte.

Prima, però, bisogna fare una cosa essenziale. Acquistare gran parte dei suoli che saranno oggetto dei lavori, oggi in mano ai privati.

 

 

Da Palazzo Gentile hanno messo nero su bianco il progetto con cui qualche mese fa hanno strappato un assegno da 1,3 milioni di euro dalla Regione Puglia per riqualificare l’area naturale della Lama Balice, nel tratto compreso tra la Porta del Carmine e piazza Castello lungo via Galileo Galilei (clicca qui per articolo https://bit.ly/2PZasGE). E rientrante nell’ampissimo e famoso intervento del “Lungolama”, che darà un restyling alla città toccando, come è noto, Porta la Maja, tutto il tratto di Lama Balice, l’ex macello comunale, e a piazza Caduti del Terrorismo.

Ma cosa prevede il piano di interventi che da lungomare Nazario Sauro hanno fatto rientrare nella graduatoria dell’Avviso pubblico “Realizzazione di progetti di infrastrutture verdi”?

Innanzitutto il recupero e valorizzazione degli accessi al parco naturalistico della Lama, nell’ottica strategica della creazione di un parco urbano “connettivo” tra il tessuto edilizio a monte e a valle della Lama.

Riqualificare, quindi, i terrazzamenti digradanti a due passi dal Ponte del Carmine al fine di creare un anfiteatro naturale in una posizione privilegiata che, dai piedi di Porta La Maya e delle Mura Angioine, permette di fruire visivamente della parte più suggestiva della Lama compresa tra le arcate del ponte storico del Carmine e l’ansa di Piazza Castello.

Senza dimenticare di preservare e ridare splendore ai muretti a secco, piccoli terrazzamenti, murature d’argine, strutture in grotta, cisterne. E altro ancora.

 

 

Dal Comune, per non farsi mancare nulla, hanno persino pensato a un cronoprogramma. Chiaramente non ci sono date precise, ed è impossibile fare calcoli, visti gli espropri da fare. La volontà è di far passare un massimo di 630 giorni tra la firma del disciplinare e il poter ammirare i lavori completati e completi.  

 

 

Articolo Precedente

L’uccisione del bitontino Giuseppe Modugno, il sottotenente colpito dai tedeschi a poche ore dall’armistizio

Prossimo Articolo

Rubate tutte le ruote di un’auto parcheggiata in via Falcone e Borsellino. E la vettura resta sui tufi…

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rubate tutte le ruote di un’auto parcheggiata in via Falcone e Borsellino. E la vettura resta sui tufi…

Rubate tutte le ruote di un'auto parcheggiata in via Falcone e Borsellino. E la vettura resta sui tufi...

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3