Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Beni confiscati alla criminalità. Il Comune mette a bando l’affido di terreni e uliveti

Beni confiscati alla criminalità. Il Comune mette a bando l’affido di terreni e uliveti

Dopo il positivo caso dell'immobile di via Muciaccia, l'amministrazione ci riprova anche con un appartamento in via Togliatti. Saranno destinati a scopo sociale e affidati a cooperative o associazioni, che possono presentare domanda fino al 27 aprile

La Redazione by La Redazione
30 Marzo 2016
in Cronaca
Beni confiscati alla criminalità. Il Comune mette a bando l’affido di terreni e uliveti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Via
Muciaccia prima, ora anche via Togliatti nonché terreni e uliveti.

Dopo
la lieta storia dell’immobile di via Muciaccia, affidato per i
prossimi nove anni alla cooperativa “Anatroccolo” per un progetto
con i ragazzi diversamente abili
(http://www.dabitonto.com/politica/r/consiglio-comunale-via-libera-all-anatroccolo-per-la-gestione-dell-immobile-di-via-muciaccia/7984.htm),
l’amministrazione di Michele Abbaticchio ci riprova con altri beni
confiscati alla criminalità organizzata e che, secondo i desiderata
del governo cittadino, devono essere riutilizzati per fini e scopi
sociali.

Per
questa ragione, allora, qualche giorno fa da Palazzo Gentile hanno
pubblicato un avviso pubblico per l’affidamento in concessione
(gratuita) di altri immobili.

Si
tratta di tre terreni agricoli (tutti in contrada Selva De Rubeis),
altrettanti uliveti (a Bitonto, di cui uno in contrada Megra), di un
appartamento situato in via Palmiro Togliatti, nella zona 167.

Sono a
disposizione di associazioni, cooperative, ed imprese che operano nel
sociale
, “obbligati” a presentare progetti in favore di
diversamente abili, giovani, anziani, immigrati, che creino sviluppo
e lavoro.

Saranno
privilegiati e considerati “prioritari” coloro che
inoltreranno idee che vadano incontro a “tutela e valorizzazione
del territorio”
(assoluta
priorità), “sviluppo di nuove iniziative
imprenditoriali”, “programma di investimento colturale”
.

Non
solo. “Le progettualità – si
legge nell’avviso pubblico – dovranno prevedere, altresì,
un piano di animazione territoriale, socialità e diffusione della
cultura della legalità con il coinvolgimento degli attori locali”.

Gli
interessati possono inoltrare domanda e progetto entro il 27 aprile.

Gli
immobili saranno concessi per nove anni – tranne l’appartamento di
via Togliatti, che sarà dato in comodato per 15 anni a causa delle spese di manutenzione da sostenere per l’immediato utilizzo – rinnovabili
per una sola volta “previa motivata deliberazione della giunta
comunale”.

Tra
i 18 immobili che sono stati sottratti alla criminalità e che adesso
appartengono al patrimonio indisponibile del Comune, c’è anche
quello di via Mentana a Mariotto.

Appartenuto
(pare) a un soggetto inserito in consorterie camorristiche della
provincia di Potenza, la struttura è diventata comunale durante la
seconda giunta Pice. Il problema, però, è che da allora non è mai
stato né riqualificato (per farlo servono 100mila euro, troppi sia
per Palazzo Gentile che per una semplice associazione) né
utilizzato, e marcisce allora in un degrado assoluto.

Non
sorprende, allora, che nessuno abbia risposto all’Avviso pubblico del
maggio 2015. 

Articolo Precedente

In Biblioteca workshop “Arte erboristica”, alla riscoperta della flora tipica delle nostre zone

Prossimo Articolo

Ottava settimana Traetta: dalla nascita alla morte in giro per l’Europa

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ottava settimana Traetta: dalla nascita alla morte in giro per l’Europa

Ottava settimana Traetta: dalla nascita alla morte in giro per l'Europa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3