Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bando del Mibact. La Città metropolitana si presenta con quattro progetti

Bando del Mibact. La Città metropolitana si presenta con quattro progetti

Il ministero mette a disposizione oltre 5 milioni di euro per valorizzare le aree di attrazione culturale. Bitonto fa parte della "Route 96. La Murgia dell'uomo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Settembre 2016
in Cronaca
Bando del Mibact. La Città metropolitana si presenta con quattro progetti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quattro progetti per quattro aggregazioni di Comuni pugliesi sono stati candidati nell’ambito del Bando promosso dal ministero per i Beni culturali che finanzia, con 5.6 milioni di euro, interventi per la valorizzazione delle aree di attrazione culturale.

All’interno di questi raggruppamenti tutti i Comuni della Terra di Bari, sotto il coordinamento della Città metropolitana, hanno elaborato quattro progetti da oltre 300 mila euro l’uno che saranno utili a sostenere spese per l’acquisizione di servizi e consulenze dedicate all’elaborazione e predisposizione di progetti di gestione o riqualificazione dei maggiori attrattori culturali presenti in ogni città.

Si parte da “Route 96. La Murgia dell’Uomo”, con Altamura Comune capofila, che vede la partecipazione di Bitonto, Palo del Colle, Toritto, Cassano delle Murge, Santeramo in Colle, Gravina in Puglia. L’idea è quella di progettare sulla direttrice SS 96, oggetto di un importante investimento infrastrutturale in corso, un’azione di valorizzazione e gestione integrata degli attrattori locali più importanti, rievocando le suggestioni della famosa Route 66 americana, nota per aver favorito la crescita di alcuni territori USA.

Si passa, poi, al progetto denominato “Valle d’Itria, Civiltà della Grazia”, che vede coinvolti i Comuni di Alberobello, Carovigno, Castellana Grotte, Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca, Monopoli, Noci, Ostuni, Putignano, San Michele Salentino, San Vito dei Normanni, Villa Castelli. Un programma che si ispira alle emozioni e visioni poeticamente illustrate nel diario di viaggio del celebre critico d’arte Cesare Brandi quando così descriveva la Valle d’Itria: “tutta naturalità questa campagna: pianificata come una città, modellata come una statua, dipinta come un quadro, territorio in cui paesaggio agrario, architettura, arte si fondono in una visione senza barriere: campi, pascoli, colline, pianure, città, castelli, campanili, si mostrano come in un concerto dove ogni strumento ha un suono, mentre ogni colore sembra uscito dalle mani di tessitori che con mille fili e mille colori hanno trasformato queste terre in una magnifica arazzeria”.

Per finire con i restanti due progetti: “I Gioielli della Corona”, che ha come capofila il Comune di Bari e che vede la partecipazione diAcquaviva delle Fonti, Adelfia, Bitritto, Binetto, Bitetto, Capurso, Cellamare, Giovinazzo, Grumo Appula, Modugno, Triggiano, Valenzano, e Sannicandro, incentrato sulla valorizzazione dei castelli, dei centri antichi, delle chiese e “TerrAmare” con Polignano capofila e i Comuni di Conversano, Rutigliano, Casamassima, Turi, Mola di Bari, Noicattaro, Gioia del Colle, Sammichele di Bari. Un progetto, quest’ultimo, incentrato, su due aspetti: da un lato gli elementi ambientali e naturali, tutti accomunati dalla presenza dell’acqua, nelle molteplici forme (mare, laghi, lame, coste frastagliate, porti), dall’altro la storia nel suo divenire lento che ha segnato il territorio di testimonianze antiche e moderne. Un patrimonio archeologico di rilievo nazionale quale quello di Monte Sannace, cui si legano gli altri siti archeologici testimonianza dell’antico rilievo di questi luoghi, villaggi, chiese rupestri, jazzi, torri costiere, masserie che si aggiungono ai più noti castelli, cattedrali, monasteri ed abbazie e alle più recenti testimonianze di archeologia industriale.

 “Con il sindaco Decaro e il vicesindaco Abbaticchio abbiamo lavorato in sinergia con tutti i Comuni –  dichiara il consigliere delgato ai beni culturali, Francesca Pietroforte –. La prospettiva è quella di assicurare la permanenza dei turisti nella Città metropolitana potenziando e diversificando l’offerta attraverso la Bari guest card che integra trasporti, visite ai beni culturali e ambientali. È importante, quindi, riuscire a intercettare tutti i finanziamenti che ci vengono messi a disposizione per tesaurizzare le infinite potenzialità della Terra di Bari in termini culturali e turistici. Se Bari è già la prima città della Regione Puglia in termini di arrivi e presenze, siamo consapevoli del fatto che solo un’attenta politica culturale che sappia investire nell’area metropolitana, decentrando l’offerta e mettendo in luce il patrimonio anche dei centri più piccoli, possa essere la chiave per rafforzare e ampliare questo risultato”.

Articolo Precedente

Partito Socialista Italiano: “Una replica a tante, troppe bugie”

Prossimo Articolo

Il cantautore Davide Berardi questa sera a “Bitonto ascolta la tua musica”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il cantautore Davide Berardi questa sera a “Bitonto ascolta la tua musica”

Il cantautore Davide Berardi questa sera a "Bitonto ascolta la tua musica"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3