Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bambini con disabilità in locali fatiscenti. Interrogazione di Damascelli sulle condizioni ambientali della neuropsichiatria infantile

Bambini con disabilità in locali fatiscenti. Interrogazione di Damascelli sulle condizioni ambientali della neuropsichiatria infantile

"Non è più possibile tergiversare. Non molleremo fin quando non vedremo i piccini in ambulatori dignitosi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Settembre 2023
in Cronaca
Bambini con disabilità in locali fatiscenti. Interrogazione di Damascelli sulle condizioni ambientali della neuropsichiatria infantile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dallo staff del consigliere comunale Domenico Damascelli riceviamo e pubblichiamo.

“Nell’ambulatorio del servizio di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza di Bitonto, dedicato ai piccoli utenti con età da 0 a 18 anni, viene svolta attività di prevenzione, diagnosi precoce, cura e riabilitazione dei disturbi neuropsichiatrici, psicologici e neuropsicologici. Tale servizio, situato nell’ex ospedale di Bitonto, assicura preziose terapie erogate da eccellenti professionalità, al costante servizio di bambini fragili che hanno necessità di specifici trattamenti, ma gli ambienti in cui è allocato presentano una situazione di profondo degrado a causa del pessimo stato in cui versano”. Così Domenico Damascelli, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, proponente e primo firmatario di una interrogazione urgente condivisa e sottoscritta dai colleghi Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso, Onofrio Altamura e Arcangelo Putignano. “Gli spazi utilizzati si ritrovano in condizioni di decadenza e risultano insufficienti: il pavimento è sconnesso e dal soffitto cascano persino calcinacci. Per accedere alla struttura è necessario passare per un tunnel di materiale ferroso, posto su un lastrico solare, instabile, freddo d’inverno e rovente d’estate, gli infissi oramai vetusti non proteggono gli ambienti dal caldo e dal freddo eccessivi. Molte volte, l’ascensore per raggiungere il piano, dove sono ubicati i locali utilizzati per la neuropsichiatria infantile, non è funzionante, arrecando gravissime difficoltà e impedendo l’accesso ai piccoli con difficoltà motorie. Sono, addirittura, incredibilmente assenti i servizi igienici senza barriere architettoniche, proprio in una realtà per la cura delle persone con disabilità”, attacca Damascelli. “Non si può continuare a perdere altro tempo, già se ne è perso tantissimo, perché le patologie sono recuperabili se trattate subito e per tutto il periodo dell’età evolutiva, pertanto è improcrastinabile l’individuazione immediata di altri spazi più ampi, sufficienti e decorosi, rimuovendo disagi ai pazienti, alle loro famiglie e agli operatori. Già nel novembre dello scorso anno, ho inviato una lettera, sottoscritta anche dai genitori dei piccoli pazienti, indirizzata al Presidente della Giunta della Regione Puglia, all’assessore regionale alla sanità, al direttore del dipartimento salute della Regione e al direttore generale dell’Asl Bari per rappresentare il disagio causato al servizio Npia dalle condizioni critiche degli ambienti dove viene erogato. Ne è seguita, a dicembre, la prima riunione in Regione, convocata dal Presidente della I Commissione del Consiglio Regionale della Puglia, in cui si è discusso di quanto riportato nella nostra lettera circa l’insufficienza degli ambienti e il degrado in cui versano, ma le soluzioni ipotizzate, prima l’ex Tribunale e poi l’ex San Carlo, richiedono tempi lunghi a causa delle condizioni fatiscenti dell’ex istituto, che necessita di sostanziosi interventi di riqualificazione edilizia”, continua Damascelli. “Dal primo settembre l’ex plesso scolastico di via Abbaticchio, di proprietà del Comune di Bitonto, non è più utilizzato a fini scolastici e tale struttura, che presenta numerosi ambienti, è completamente disabitata e inutilizzata. Ho personalmente verificato, insieme ad alcuni genitori, che gli spazi dell’ex scuola sono abbastanza ampi, non presentano barriere architettoniche, ci sono servizi igienici adeguati ai più piccoli e a chi ha particolari difficoltà di deambulazione e, pertanto, potrebbero essere agevolmente adibiti al servizio di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, come ho già pubblicamente proposto a gennaio 2023. Le terapie vanno assicurate in ambienti confacenti alle necessità dei piccoli utenti ed è, pertanto, urgente trovare una soluzione rapida alla vicenda per poter garantire correttamente ed adeguatamente tali prestazioni, ipotizzando un trasferimento immediato nell’ex scuola di via Abbaticchio, senza escludere ulteriori ipotesi per future soluzioni come l’ex San Carlo per cui, però, l’Asl ha testualmente dichiarato durante la seduta dello scorso 11 settembre della I Commissione – dove spesso il Comune è assente nonostante sia convocato -: “abbiamo un problema, un problema amministrativo, che il sindaco ancora non ci ha reso disponibile la struttura”, prosegue il consigliere di FdI. Quindi, quando dovrebbero partire le attività per gli interventi di ristrutturazione? Non è più possibile tergiversare, ai bambini affetti da disturbi psicopatologici dell’età evolutiva si deve rispetto, così come lo si deve alle loro famiglie e ai professionisti che garantiscono le cure terapeutiche. Voglio essere chiaro, se ne facciano tutti una ragione dalla Regione, al Comune, passando per la Asl: non molleremo fin quando non vedremo i piccini con disabilità in ambulatori dignitosi, accoglienti e a misura di bambino”, conclude Damascelli.

Articolo Precedente

Galà dell’Olio 2023. Domani la conferenza stampa di presentazione alla Fiera del Levante

Prossimo Articolo

Chiusa e (pare) anche di frequente. Polemica, a Palombaio, sull’apertura della sede della delegazione

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Chiusa e (pare) anche di frequente. Polemica, a Palombaio, sull’apertura della sede della delegazione

Chiusa e (pare) anche di frequente. Polemica, a Palombaio, sull'apertura della sede della delegazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3