Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Autotrasportatore sequestrato e abbandonato nelle campagne di Mariotto

Autotrasportatore sequestrato e abbandonato nelle campagne di Mariotto

Non ha visto più nulla per un’ora, con la busta nera di plastica che gli avevano messo sul capo. Tir è stato ritrovato nei pressi di Cerignola.

La Redazione by La Redazione
9 Luglio 2024
in Cronaca, Primo Piano
Autotrasportatore sequestrato e abbandonato nelle campagne di Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non ha visto più nulla per un’ora, se non il buio della busta nera di plastica che gli avevano messo sul capo. Finché non è stato scaraventato nelle campagne a ridosso della strada provinciale 89, che collega Bitonto a Quasano, nel territorio della frazione di Mariotto. Solo allora ha ripreso a respirare e a cercare aiuto. È questa la terribile esperienza vissuta ieri mattina da un autotrasportatore di Trani, sequestrato da alcuni banditi mentre era alla guida del suo camion, diretto a Lucca.

 

L’uomo aveva appena lasciato l’azienda di metalli situata sulla strada provinciale 1, che collega Trani ad Andria, quando è iniziato il suo viaggio. Lasciata la provinciale, si è immesso sulla statale 16 Bis, da dove poi avrebbe preso l’autostrada per raggiungere la Toscana. Arrivato nel territorio di San Ferdinando, però, è stato inseguito e agganciato da alcuni malfattori a bordo di un’auto di grossa cilindrata, che gli hanno intimato di fermarsi in una piazzola di sosta. In quel momento, due persone col volto coperto sono scese dalla vettura: uno, armato, ha sparato alcuni colpi in aria a scopo intimidatorio, probabilmente con una pistola a salve, mentre l’altro si è messo alla guida del camion per fuggire con il carico. Il camionista è stato immediatamente incappucciato con una busta nera, simile a quelle spesse per la pattumiera, e caricato in auto.

 

Il viaggio è durato quasi un’ora attraverso le campagne del territorio tra la Sesta Provincia e il Barese, per lunghissimi e interminabili 65 chilometri, finché è stato abbandonato nelle campagne dell’alta Murgia, nel territorio di Bitonto, nella frazione di Mariotto, a ridosso della provinciale 89. Appena si è accorto di essere libero dai suoi aguzzini, l’uomo ha cercato aiuto e ha chiamato il 112. Sul posto sono intervenuti i poliziotti del commissariato di Bitonto, che lo hanno accompagnato negli uffici di via Traetta per formalizzare la denuncia. Il mezzo, invece, è stato ritrovato dai carabinieri nelle campagne tra San Ferdinando e Cerignola, nel Foggiano, completamente depredato del carico, che è in fase di quantificazione.

 

Le forze dell’ordine che indagheranno sulla vicenda dovranno affidarsi alla conoscenza del territorio, vista l’assenza di telecamere di videosorveglianza stradali. Un episodio analogo era accaduto a marzo scorso, con le stesse modalità: un camionista, un 49enne di Canosa di Puglia, fu bloccato da tre uomini armati che svaligiarono il carico di elettrodomestici che aveva sul mezzo. Una pratica consolidata nel nord della Puglia, tanto che proprio sulle organizzazioni criminali paramilitari del nord Barese e del Foggiano si stanno concentrando le attenzioni dei carabinieri, a seguito dell’assalto al portavalori compiuto giovedì scorso sulla strada statale 613, che collega Brindisi a Lecce.

 

I militari stanno continuando ad analizzare i filmati degli impianti di videosorveglianza alla ricerca di particolari utili alle indagini: si cerca di comprendere l’arrivo dei banditi, il percorso utilizzato per la fuga con il bottino di circa tre milioni di euro dopo gli spari con il kalashnikov contro le guardie giurate e l’esplosione del blindato. Resta da chiarire anche come le otto auto e il furgone, rubati nel Barese, siano giunti a oltre 100 chilometri di distanza dal luogo del furto, per poi essere incendiati per ostacolare l’arrivo delle forze dell’ordine.

Articolo Precedente

Strade sterrate in centro. Il consigliere Altamura: “Il Comune riqualifichi subito via Nenni”

Prossimo Articolo

Revoca delle concessioni relative a 105 ossari nel cimitero della frazione di Mariotto

Related Posts

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”
Cronaca

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Revoca delle concessioni relative a 105 ossari nel cimitero della frazione di Mariotto

Revoca delle concessioni relative a 105 ossari nel cimitero della frazione di Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3