Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Attenti all’aria che respiriamo. Polveri sottili, è allarme (serio) per Bitonto

Attenti all’aria che respiriamo. Polveri sottili, è allarme (serio) per Bitonto

I valori superano quelli di New York e quelli previsti dalla Organizzazione Mondiale della Sanità

Mario Sicolo by Mario Sicolo
5 Marzo 2017
in Cronaca
Attenti all’aria che respiriamo. Polveri sottili, è allarme (serio) per Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In passato – un passato molto lontano da sembrare giurassico, quando non c’erano siti internet e dintorni e i leoni da tastiera ruggivano chissà dove – lo abbiamo scritto mille volte, restando inascoltati. Ma che sarà mai in questa città, dove tutto è calcolo, persino il porgere attenzione a questioni davvero importanti per la comunità, specie per la salute di tutti. 
Infatti, se chi denuncia viene considerato nemico, può anche esprimere una sacrosanta verità, non sarà mai tenuto in conto, perché “deve morire”. 
Già, Bitonto è fatta così: qui quasi tutti – spesso, proprio o i cosiddetti intellettuali-  si concentrano sulla pagliuzza nell’occhio altrui e dimenticano la trave adagiata dentro la pupilla propria. 

Ma tant’è, ci abbiamo fatto il callo e nulla più ci stupisce.

Dunque, ogni volta che nella zona industriale piombava un colosso, noi s’accendeva la spia su un eventuale, grave inquinamento dell’aria. Ma a nessuno – tranne il solito Gino Ancona e pochi, pochissimi altri – ciò interessava. 

Così, inesorabilmente, l’ecomostro si piazzava con le sue luci spaziali sul nostro territorio e la vita tornava a scorrere nella più cheta indifferenza.

Ieri, un amico, Nicola Vigliotti, attento come sempre alla vita cittadina, ha postato un interessante articolo dell’ottimo sito www.dipendentipubblici.eu, che lancia un accorato allarme circa la presenza di polveri sottili nell’aria che respiriamo. Pare che il valore superi addirittura il dato di New York e, quel che è peggio, la soglia raccomandata dalla Organizzazione Mondiale della Sanità.

Leggiamo attentamente. Si parte da Modugno, certo, ma si finisce inevitabilmente a Bitonto. 
Anche stavolta l’appello cadrà nel nulla?

Speriamo di no…                       
“I valori di polveri sottili registrati a Modugno sono superiori a quelli di New York. È l’allarme lanciato da Agostino Di Ciaula, coordinatore del comitato scientifico nazionale di Isde Italia, che ha analizzato le ultime rilevazioni sulla qualità dell’aria nella cittadina confinante con Bitonto, in riferimento ai limiti consigliati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nello specifico, nel corso del 2015, Modugno avrebbe superato la soglia del Pm10 – le sostanze solide e liquide con diametro inferiore a 10 micron, generalmente introdotte nell’aria dai processi di lavorazione industriale – e del Pm2,5, a cui fanno riferimento anche le emissioni dei veicoli. La media annuale modugnese per il Pm10 sarebbe di 26 µg/m³, il cui limite consigliato sarebbe di appena 20 µg/m³. Più preoccupante il valore del Pm2,5: nel 2015 le polveri si sarebbero attestate a 16 µg/m³, quasi come Londra e Parigi, addirittura 2,3 punti in più rispetto a New York.

Chiaro che i dati di Modugno sono strettamente collegati a quelli di Bitonto, separata dalla cittadina proprio dalla bretella industriale che sarebbe tra le cause principali delle concentrazioni di polveri nell’aria. Basti pensare che, secondo le rilevazioni dell’Arpa Puglia, il Pm2,5 misurato a Bitonto lo scorso 26 Dicembre si attestava a 27 µg/m³, mentre per 18 volte nel corso dell’anno passato i valori del Pm10 hanno superato i limiti imposti dalla legge – per non parlare, appunto, dei valori consigliati dall’OMS. Diversi i rischi per la salute derivanti dalla qualità dell’aria. Di Ciaula ha fatto riferimento ad alcuni studi internazionali secondo cui le probabilità di cancro aumentano di 1,18 volte ogni 5 µg/m³ di Pm2,5, senza contare i numerosi disturbi di tipo cardiocircolatorio, respiratorio, metabolico e persino aborti spontanei che potrebbero essere legati all’ambiente in cui si vive. Le cause, come detto, sono da legare quasi esclusivamente all’alta concentrazione di attività industriali sul territorio (e dire che nei giorni scorsi è arrivata la rinuncia da parte della Biochemtex a realizzare un impianto nella Zona Industriale, ndr), alla costante presenza di veicoli per trasporto merci sulla Sp 231 ma anche alla presenza di discariche esaurite o siti inquinati lasciati all’incuria. Senza una regolare messa in sicurezza, aumenta il rischio di rilascio di polveri sottili dannose. Il pensiero va alla discarica di Palo del Colle, sita in località Trappeto del Principe, mai bonificata e compresa nel triangolo Modugno-Bitonto-Palo”.

Articolo Precedente

Un altro caso di processionaria. Questa volta nel giardino dell’asilo di via Michelangelo

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/Come l’uomo ha usato politica e religione. Che maledetta, ipocrita finzione la democrazia

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/Come l’uomo ha usato politica e religione. Che maledetta, ipocrita finzione la democrazia

L'Elzeviro/Come l'uomo ha usato politica e religione. Che maledetta, ipocrita finzione la democrazia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3