Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arrestati tre bitontini dalla Polizia: attentavano alla tratta ferroviaria Bari – Taranto

Arrestati tre bitontini dalla Polizia: attentavano alla tratta ferroviaria Bari – Taranto

Accusati per il furto aggravato di 62 contrappesi necessari per il funzionamento e la trazione della linea aerea elettrica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Maggio 2019
in Cronaca
Arrestati tre bitontini dalla Polizia: attentavano alla tratta ferroviaria Bari – Taranto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Attentavano alla sicurezza dei trasporti trafugando materiale impiegato per il funzionamento e la trazione della linea aerea elettrica della ferrovia. Arrestati dalla Polizia di Stato, in flagranza di reato, tre bitontini, sorpresi a Bitetto, lungo la tratta ferroviaria Bari-Taranto.  

Nell’ambito dell’ampia attività investigativa posta in essere dal Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata e il Molise, estesa anche ai centri di raccolta di materiale ferroso, nella tarda serata di ieri, gli agenti della Polizia Ferroviaria, impegnati da giorni in attività di appostamento mirato, sorprendevano ed arrestavano tre persone della provincia barese, per i reati di attentato alla sicurezza dei trasporti e per furto aggravato di 62 “contrappesi” (materiale ferroso il cui impiego è necessario per il funzionamento e la trazione della linea aerea elettrica) in danno di Rete Ferroviaria Italiana.

Gli arrestati sono due uomini di 29 e 31 anni ed una donna di 26 anni, tutti già noti alle Forze dell’Ordine.

Gli agenti, che da tempo erano sulle tracce del terzetto e ne seguivano gli spostamenti, predisponevano sulla linea ferroviaria Bari – Taranto, nelle campagne del Comune di Bitetto (BA), uno specifico servizio di osservazione, cogliendo i predetti, vistosamente sudati e con gli abiti sporchi, mentre stavano per allontanarsi a bordo di un’autovettura, prontamente fermata, dal luogo ove era stato perpetrato un furto.

Nelle vicinanze, i malfattori avevano occultato la refurtiva sotto un albero di un terreno sottostante la linea ferrata. In particolare, venivano rinvenuti e recuperati 62 “contrappesi” (del peso complessivo di Kg. 1.550), che erano stati asportati poco prima dai pali del tratto ferroviario interessato.

A bordo dell’autovettura su cui viaggiavano i tre malfattori venivano rinvenuti alcuni attrezzi utili al furto, fra cui guanti da lavoro, tronchese, taglierino e chiave inglese. Fra il materiale rinvenuto anche documenti collegati a centri di raccolta di materiale ferroso, già oggetto d’indagine.

Ai fini del buon esito dell’attività investigativa portata a compimento è stato particolarmente utile l’apporto fornito dal personale di Protezione Aziendale delle Ferrovie dello Stato.

L’attività investigativa è stata esperita in diretto raccordo con la Procura della Repubblica di Bari.

L’operazione di contrasto ai furti in danno delle reti ferroviarie segue un analogo intervento della Polizia Ferroviaria nel territorio di Taranto, avvenuto nei giorni scorsi, ove venivano indagate altre 5 persone e sequestrato del rame precedentemente trafugato.

 

Articolo Precedente

Violante Placido protagonista di un recital al Torrione Angioino per la II edizione del Luce Music Festival

Prossimo Articolo

Tenta, con tre minori, di occupare abusivamente un immobile: interviene la Polizia

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tenta, con tre minori, di occupare abusivamente un immobile: interviene la Polizia

Tenta, con tre minori, di occupare abusivamente un immobile: interviene la Polizia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3