Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Architetti, geometri e ingegneri all’amministrazione comunale: “Realizzare subito il Piano Casa”

Architetti, geometri e ingegneri all’amministrazione comunale: “Realizzare subito il Piano Casa”

Necessario per incentivare l'attività edilizia e nel contempo migliorare la qualità architettonica del patrimonio edilizio della nostra città

La Redazione by La Redazione
10 Aprile 2014
in Cronaca
Architetti, geometri e ingegneri all’amministrazione comunale: “Realizzare subito il Piano Casa”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Incentivare in tutti i modi l’applicazione del “Piano casa” regionale. Modificare la determinazione delle aree a standard urbanistici tenendo conto del decreto ministeriale n°1444/68.
Rivedere il valore delle aree destinate a parcheggio pertinenziale.

Sono queste le proposte che gli architetti, i geometri e gli ingegneri bitontini hanno presentato al sindaco Michele Abbaticchio, al dirigente e all’assessore alle Politiche del Territorio Giuseppe Sangirardi e Rosa Calò, ai gruppi politici del Consiglio comunale per «incentivare l’attività edilizia e nel contempo migliorare la qualità architettonica del patrimonio edilizio della nostra città», scrivono i mittenti nella loro proposta.

Tutto ruota attorno al cosiddetto “Piano casa”, sia nazionale (sottoscritto nell’aprile 2009) che regionale (luglio 2009, ma in vigore dall’agosto scorso).
L’articolo 5 del piano afferma che il rilascio del permesso a costruire è subordinato 
alla corresponsione del contributo di costruzione, alla cessione delle aree a standard in misura corrispondente all’aumento volumetrico previsto, al reperimento di spazi per parcheggi pertinenziali nella misura minima di 1 metro quadrato ogni 10 metri cubi della volumetria realizzata.

E, sempre per quanto riguarda la cessione delle aree standard, lo stesso articolo sancisce che «il Comune può prevedere che l’interessato, qualora sia impossibile reperire in tutto o in parte dette aree, in alternativa alla cessione (totale o parziale), provveda al pagamento di una somma commisurata al costo di acquisizione di altre aree, equivalenti per estensione e comparabili per ubicazione e destinazione a quelle che dovrebbero essere cedute».

In particolare, da Palazzo Gentile hanno stabilito che, nel caso di “irreperibilità” delle aree, la quantificazione del costo deve tenere presente quanto previsto per le aree fabbricabili.

I criteri di reperibilità delle aree a standard variano da una zona urbanistica all’altra, così come stabilisce l’articolo 4 del decreto ministeriale 1444/68 ma, sotto questo punto di vista, il Comune si comporta diversamente rispetto agli altri paesi limitrofi perché, secondo gli ingegneri, geometri e architetti, «richiede la monetizzazione di tutte le aree a standard senza alcuna motivazione tecnico – economica, ma solo per il vantaggio esclusivo per le casse comunali, rendendo particolarmente onerosa l’applicazione del “Piano casa” nelle zone B». 
Necessario quindi, per i firmatari della proposta, rivedere i criteri di reperibilità.

Oltre che i costi di base delle aree destinate a parcheggio penitenziale, attualmente pari al 60% del costo base di costruzione per edifici residenziali (771,60 euro x 0,60 mq= 462,98 euro/mq di parcheggio).

«Il valore economico non quantifica il costo base a cui occorre riferirsi, per cui il costo da applicare deve essere quello base stabilito dalla giunta regionale nel 2009 per una nuova costruzione di tipo residenziale, pari a 648,18 euro/mq», sottolineano i richiedenti, convinti che se anche Palazzo Gentile applicasse questa cifra otterrebbe un costo base di parcheggio pernitenziale pari a 378,71 euro/mq.

Tags: architettibitontocomunegeometriingegneriPiano casa
Articolo Precedente

“Contro lo spreco e per la custodia del Creato”, tra precetti religiosi e azioni concrete

Prossimo Articolo

Cimitero di Mariotto, emergenza loculi. De Palma (Pd): “Bando pubblico per individuare privati”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cimitero di Mariotto, emergenza loculi. De Palma (Pd): “Bando pubblico per individuare privati”

Cimitero di Mariotto, emergenza loculi. De Palma (Pd): "Bando pubblico per individuare privati"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3