Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Approvato in Consiglio il nuovo Regolamento Edilizio Comunale, più attento alla rivoluzione green

Approvato in Consiglio il nuovo Regolamento Edilizio Comunale, più attento alla rivoluzione green

Snellite le procedure burocratiche per chi vorrà realizzare il cappotto termico al proprio edificio, purché non riduca a meno di 90 centimetri il marciapiede

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Maggio 2023
in Cronaca
Approvato in Consiglio il nuovo Regolamento Edilizio Comunale, più attento alla rivoluzione green
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto ha un nuovo Regolamento Edilizio Comunale.

Nei giorni scorsi, la massima assise cittadina, all’unanimità, ha approvato il nuovo strumento urbanistico dell’ente, necessario per individuare le modalità costruttive dell’edificazione urbana nel rispetto della normativa tecnica, igienico-sanitaria, di sicurezza e dell’estetica degli immobili e delle relative pertinenze.

Il R.E.C. bitontino è stato elaborato sullo schema di Regolamento Edilizio Tipo, già approvato cinque anni fa dalla Regione Puglia e in vigore sinora anche nella città dell’olio.

Con legge regionale 2250 del 2017, via Gentile aveva infatti indirizzato a tutte le città pugliesi una versione base per la redazione del regolamento, la cui adozione è stata prevista a livello nazionale con la legge 164 del 2014, la cosiddetta Sblocca Italia.

I comuni avevano dunque tempo sino a fine anno per apportare modifiche o avrebbero dovuto, come avvenuto per Bitonto, recepire lo schema indicato dalla Regione, già all’alba del 2018.

Solo l’anno scorso, Palazzo Gentile ha voluto rimettere mano allo schema per definire un proprio Regolamento Edilizio Comunale.

Il 7 giugno scorso, a pochi giorni dalle elezioni amministrative che avrebbero portato Francesco Paolo Ricci alla guida della città, la giunta dell’ex sindaco Michele Abbaticchio aveva infatti adottato la bozza di R.E.C. predisposta dal Servizio Territorio. La stessa che, tre mesi dopo, l’esecutivo del neo sindaco avrebbe trasmesso agli ordini professionali di ingegneri, architetti e geometri e all’ASL per recepire le osservazioni, allineate ora al testo approvato in Consiglio comunale.

Poche, ma importanti, le novità, illustrate dall’assessore all’Urbanistica Francesco Brandi.

Oltre a stabilire limiti massimi (come quello di un locale cantina o deposito per ogni abitazione), il Regolamento Edilizio Comunale riporta l’esatta elencazione dei volumi tecnici, non conteggiati come volumetria. Vani scala, installazione impianti elettrici o fotovoltaici e opere tecnologiche non saranno computati, ad esempio, nel pagamento di oneri di urbanizzazione, a tutto beneficio delle imprese edili, ma anche degli utenti finali.

Incentivati poi gli interventi per la transizione verde e l’efficientamento energetico degli immobili, grazie ad uno snellimento delle procedure burocratiche.

È il caso, ad esempio, della realizzazione dell’isolamento termico esterno all’edificio, utile per limitare la dispersione di calore.

La proposta sarà infatti sempre accolta, purché il cosiddetto “cappotto” non riduca la larghezza del marciapiede a meno di 90 centimetri. Valutata dall’ufficio, invece, nel caso di maggior restringimento o di presenza di ostacoli (come pali dell’illuminazione pubblica o cabine) che impediscano il passaggio di pedoni o di diversamente abili.

Si tratta di “un punto di equilibrio” e di un modo per “mediare senza ostacolare le varie iniziative”, secondo l’ingegner Giampiero Di Lella, responsabile del Servizio Territorio bitontino, sollecitato dal Partito Democratico ad intervenire presto sul Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), anche alla luce dell’avvio imminente di cantieri pubblici e privati.

Per l’assessore Brandi “è importante che il Comune si sia dotato di questo regolamento, frutto della concertazione con le associazioni tecniche”, che ne discuteranno, il prossimo mercoledì, in un evento aperto alla cittadinanza. “Il R.E.C. – conclude – vuole incentivare il settore dell’edilizia, ma in chiave di maggiore sostenibilità ambientale, e tutelare l’utente finale”.

Articolo Precedente

Mozione sp231. Fratelli d’Italia risponde a Natilla: “Attribuito lo stigma di inutilità e offensività ad una mozione che vuole solo richiamare l’attenzione di tutte le amministrazioni”

Prossimo Articolo

Allerta meteo gialla prolungata, per rischio vento, sino alle ore 20

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Allerta meteo gialla prolungata, per rischio vento, sino alle ore 20

Allerta meteo gialla prolungata, per rischio vento, sino alle ore 20

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3