Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Apertura all’olio tunisino, Gennaro Sicolo (presidente CNO): “Un atto inaudito”

Apertura all’olio tunisino, Gennaro Sicolo (presidente CNO): “Un atto inaudito”

Per il Consorzio Nazionale Olivicoltori: "accrescerà le difficoltà di un settore già fortemente provato"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Marzo 2016
in Cronaca
Apertura all’olio tunisino, Gennaro Sicolo (presidente CNO): “Un atto inaudito”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo
l’approvazione a larga maggioranza da parte del Parlamernto europeo è ormai
ufficiale la manovra che porterà ad incrementare di 70.000 tonnellate le
importazioni a dazio zero dalla Tunisia, con una prima tranche di 35.000
tonnellate per il corrente anno e una seconda di analoga entità per il 2017. Ora
ci sono solo formalità legislative e poi inizia un flusso supplementare di
import che può destabilizzare il fragile mercato dell’olio di oliva in Europa
ed in Italia.

«È una scelta politica che abbiamo
sempre decisamente contestato e che trova tutta la nostra più convinta
disapprovazione»
,
afferma Gennaro Sicolo, presidente
del Consorzio Nazionale degli
Olivicoltori
(CNO).  «Ci
sarebbero state tanti altri modi per solidarizzare con il popolo tunisino e per
fornire all’economia del Paese nordafricano un reale sostegno da parte
dell’Unione europea. E’ stata scelta la strada sbagliata che danneggia il
settore olivicolo italiano, già fortemente provato dalla penalizzante riforma
della Pac e
– sottolinea Sicolo – reduce
da alcune cattive stagioni sotto il profilo della produzione e del mercato»
. 

«C’è chi dice che il quantitativo di
70.000 tonnellate sia contenuto rispetto al totale delle importazioni europee e
che il mercato abbia la possibilità di assorbirne l’impatto, visto che il
contingente a dazio zero entrerà in due annualità. Contesto questa
ricostruzione assolutoria a priori. Il mercato dell’olio di oliva si regge su
labili equilibri, come sa benissimo chi conosce il funzionamento del settore.
Basta un aumento di qualche punto percentuale della offerta, dichiara il
presidente del CNO, per scatenare un effetto amplificato sui prezzi. Purtroppo,
mi spiace dirlo, ma il bel gesto europeo graverà sulle spalle degli
olivicoltori italiani e, in particolare, su quelli delle Regioni più deboli
economicamente, come il Mezzogiorno, dove si produce oltre il 70% dell’olio
extra vergine di oliva nazionale»
.

«Le istituzioni europee hanno
mostrato una inaudita pigrizia, scartando altre ipotesi di lavoro che potevano
essere considerate
– ha concluso Sicolo –. Si poteva benissimo
evitare di creare difficoltà al settore dell’olio di oliva che non attraversa
certo un momento di tranquillità e di solidità. Siamo stati sacrificati in nome
di scelte strategiche di politica internazionale, senza valutare
preventivamente l’impatto potenziale su un sistema di aziende fragili, su un
mercato già in condizioni di disequilibrio e su un territorio economicamente
svantaggiato»
.

Tags: bitontocnoda Bitontogennaro sicoloolio tunisino
Articolo Precedente

“La notte dei falò”, nel centro storico un San Giuseppe all’insegna delle tradizioni popolari

Prossimo Articolo

Toscano (Udc): “I giochi di potere non permettono ancora l’elezione del presidente”

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Toscano (Udc): “I giochi di potere non permettono ancora l’elezione del presidente”

Toscano (Udc): "I giochi di potere non permettono ancora l'elezione del presidente"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3