Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anno scolastico 2021-2022. Restano autonomi gli istituti “Don Tonino Bello” e “G. Caiati”

Anno scolastico 2021-2022. Restano autonomi gli istituti “Don Tonino Bello” e “G. Caiati”

Il merito va alla riduzione da 600 a 500 della soglia minima delle iscrizioni, ma per i dirigenti in reggenza, Michele Bonasia e Carmela Rossiello, questo non basta per mantenere una reale stabilità

Carmen Toscano by Carmen Toscano
7 Gennaio 2021
in Cronaca
Anno scolastico 2021-2022.  Restano autonomi gli istituti “Don Tonino Bello” e “G. Caiati”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Istituto comprensivo “Don Tonino Bello” e il Circolo didattico “G. Caiati” mantengono l’autonomia con i rispettivi dirigenti in reggenza Michele Bonasia e Carmela Rossiello per l’anno scolastico 2021-2022.

 

Stando alle previsioni del piano di dimensionamento 2020-2022, approvato a dicembre del 2019, sarebbe rimasto il rischio di accorpamento dei due istituti scolastici del territorio bitontino avendo come iscritti in previsione 510 il “Don Tonino Bello” e 563 il “G. Caiati”, ma questo non accadrà. Quanto proposto dal piano è stato rinviato all’anno scolastico 2022/2023 perché ci sono state richieste di correzione ed emendamento, approvate, il 21 gennaio dello scorso anno, dalla Regione Puglia.

 

“Con l’ultima legge di bilancio -ha illustrato Marina Salierno, assessore alla pubblica istruzione- la soglia dimensionale minima delle istituzioni scolastiche per mantenere l’autonomia è stata ridotta da 600 a 500 alunni”, escludendo perciò il rischio di accorpamento. Queste modifiche sono state rese possibili grazie all’impegno sinergico profuso dai sindaci di Bitonto, Trani, Mola di Bari e Modugno, d’intesa con le organizzazioni sindacali.

 

“In periodi storici critici, come quello attuale, porre in essere azioni sinergiche, immuni da personalismi politici e territoriali -ha concluso l’assessore Salierno-, rappresenta la strada maestra per preservare le virtuose realtà territoriali senza sconvolgimenti nella quotidianità delle singole comunità. L’amministrazione comunale di Bitonto continuerà a monitorare tutte le eventuali evoluzioni della vicenda. È un successo per tutti ma soprattutto una maggiore manifestazione di attenzione nei confronti delle frazioni”.

 

Non sono dello stesso parere, però, i dirigenti in reggenza dei due istituti scolastici di Bitonto e delle frazioni per i quali, secondo la normativa attualmente in vigore, una scuola per essere pienamente e realmente autonoma deve avere, oltre un numero minimo di iscritti, un dirigente scolastico con contratto triennale e un direttore amministrativo esclusivo.

 

“Mi piacerebbe, senza alcun altro scopo sotteso -ha precisato la dirigente Carmela Rossiello– dato che sono felice di dirigere il polo liceale “Amaldi” di Bitetto, vedere due scuole finalmente con una stabilità triennale. Con una buona organizzazione degli uffici e l’ausilio della tecnologia, gli utenti delle frazioni non avrebbero alcun disagio. L’unico modo per ottenere stabilità è l’accorpamento. È inutile continuare a fare promesse che poi vengono disattese”.  

 

 

Per il dirigente Michele Bonasia, invece, “Basterebbe un intervento a livello parlamentare che riveda i parametri per concedere reale autonomia alle scuole”. 

 

Articolo Precedente

CALCIO – Epifania Picerno a Bitonto. Neroverdi sconfitti due a zero dai potentini allenati da Ciro Ginestra

Prossimo Articolo

Bitonto ricorda il poliziotto Michele Tatulli, ucciso dalle B.R. a Milano nel 1980

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto ricorda il poliziotto Michele Tatulli, ucciso dalle B.R. a Milano nel 1980

Bitonto ricorda il poliziotto Michele Tatulli, ucciso dalle B.R. a Milano nel 1980

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3