Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ancora una volta la solidarietà diventa realtà: aiuto alimentare per nuove 40 famiglie

Ancora una volta la solidarietà diventa realtà: aiuto alimentare per nuove 40 famiglie

Comune e Banco opere carità hanno firmato l'accordo "Fead", che darà cibo ai più bisognosi. Scauro: "Misura importante in questo momento di crisi"

La Redazione by La Redazione
9 Dicembre 2014
in Cronaca
Ancora una volta la solidarietà diventa realtà: aiuto alimentare per nuove 40 famiglie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Assistenza
e supporto alimentare per 40 famiglie
(un totale di 200 persone) più
povere e bisognose
.

Dinanzi
alla crisi che corrode sempre più, da Palazzo Gentile hanno dato il
disco verde al “Fead”,
il programma di aiuto alimentare per indigenti proposto e portato
avanti dal Banco opere di carità di Bari con il fine di garantire
aiuti alimentari di prima necessità alle famiglie più povere della
città
.

L’accordo,
firmato nei giorni scorsi, prevede che l’associazione diretta da Vito
Micunco dovrà, da un lato, «mettere
a disposizione, nei limiti delle eccedenze agro-alimentari raccolte
che di volta in volta si determineranno, generi alimentari al fine di
soccorrere le necessità delle famiglie»,
e
dall’altro di «redigere
la bolla di consegna nominativa dei nuclei familiari destinatari 
del
progetto assistenziale, segnalati dai Servizi sociali del Comune di
Bitonto».

Per
il 2015 le famiglie che saranno assistite saranno 40, numero che però
potra variare se l’accordo sarà rinnovato anche nei prossimi anni.

Lederrate alimentari, che il Banco opere raccoglierà e riceverà dalle
sue fonti di approvvigionamento (Agea, industria, distribuzione
commerciale), saranno confezionate in appositi pacchi e saranno
consegnate in base alla composizione e al numero dei nuclei
familiari. La distribuzione, poi, sarà a carico del Comune che
dovrà, inoltre, provvedere – insieme alla Consulta del
Volontariato – anche alla segnalazione delle famiglie che potranno
far parte di questo sostegno
.

Il
progetto “Fead”
non è la prima iniziativa che il Banco opere di carità, attivo da
gennaio 2013 e distributore di alimenti a oltre 1.600 persone a
Bitonto e 16 mila in tutta la Regione
attraverso la rete delle
parrocchie e delle associazioni, mette
in campo per dare un po’ di cibo a chi ne ha più bisogno. Ad
agosto, infatti, si è reso protagonista di “Libera
la frutta
”,
la distribuzione di 26
tonnellate di frutta fresca ai senza fissa dimora di Bari e alle
famiglie baresi in grave difficoltà economica
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/libera-la-frutta-dimostrazione-di-solidarieta-anche-del-banco-delle-opere-di-carita-di-bitonto/3944.htm).

«I
nuclei 
che
seguiremo e aiuteremo saranno nuovi –
afferma
il presidente del Banco, Marco Tribuzio, e
non rientrano in quelle che già aiutiamo. Da quest’anno, infatti,
abbiamo attivato una banca dati con la quale monitoriamo gli utenti e
controlliamo chi è seguito e chi no, in modo da evitare che qualcuno
possa essere assistito più volte a discapito di altri».

Entusiasta
anche l’assessore al Welfare Francesco Scauro, che sottolinea come
«questa
proposta rappresenta uno strumento di supporto per le attività che
il nostro Comune svolge per le famiglie particolarmente indigenti». 

Tags: Banco opere caritàbitontoPalazzo gentilescaurosolidarietà
Articolo Precedente

Ariss Contact School: incontro spaziale per gli studenti dell’Istituto “Alessandro Volta”

Prossimo Articolo

Degrado nei cimiteri: prosegue la battaglia del consigliere comunale Paolo Intini

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Degrado nei cimiteri: prosegue la battaglia del consigliere comunale Paolo Intini

Degrado nei cimiteri: prosegue la battaglia del consigliere comunale Paolo Intini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3