Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Amministrative 2017. Opinioni a confronto3/”Seeeee, ce n sèi tiu, cur iei…” e poi Il plebiscito

Amministrative 2017. Opinioni a confronto3/”Seeeee, ce n sèi tiu, cur iei…” e poi Il plebiscito

E credo che il voto "disgiunto", contemplato dal legislatore, si attagli alla perfezione ad un certo tipo di bitontino, incline alle crocette strabiche

Mario Sicolo by Mario Sicolo
13 Giugno 2017
in Cronaca
Amministrative 2017. Opinioni a confronto3/”Seeeee, ce n sèi tiu, cur iei…” e poi Il plebiscito
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chiudiamo il giro dei pareri col direttore di questa testata, che prova a dare una lettura semiseria dell’evento.

“Seeeee, ce n sèi tiu, cur ièi...”.
Fronte aggrottata, sguardo severo, voce accorata.
Questo era l’identikit del cittadino che mi si avvicinava ed aveva tutta l’aria di scoperchiare uno sconvolgente vaso di Pandora, ricolmo di indicibili nefandezze che avrebbe assicurato alle patrie galere persino l’Assisiate.

Quante volte mi è capitato di incontrarne di scrigni di segreti sì esiziali per le sorti della città, in questi cinque anni, che neppure a Fatima..
All’esordio riportato in incipit di articolo, seguiva, infatti, una congerie di misteri, calunnie e vituperi che non vi dico. Nel mirino, manco a dirlo, il primo di noi bitontini.
Roba da strabuzzare gli occhi. E questi tipi antropologici – per solito, voltagabbana e bicipiti che Depretis gli fa un baffo (magari all’umberta) – appartenevano alle più diverse classi sociali, anzi, trasversalmente le rappresentavano tutte, dalla più alta alla più bassa, dal professionista al nullatenente.

Solo che, al termine dell’appassionante racconto, mi prendeva per l’avambraccio (ma palmare era l’impressione che la presa riguardasse altre mie parti anatomiche) e sibilava: “Comunque, non ci siamo detti niente“.
“Nah, come? Non ci siamo detti niente? Mi hai tenuto due ore sotto il sole cocente e la minaccia dell’orchite, e te ne esci con questa formula vile?“, pensavo e, intanto, lo congedavo ugualmente, ingollando controcuore per inconscio pudore la memoria di legioni d’avi defunti suoi. E tiravo avanti.
Se non fosse che conoscevo (e conosco) a menadito “certi” bitontini, specie a un dipresso dalle elezioni, mi sarei stupito…

Dunque, per la legge dei grandi numeri- e quelli di Abbaticchio sono stati davvero grandi, bulgari direi – è molto probabile che tanti di questi corrucciati lamentoni siano finiti nelle folte liste (per ora) a sostegno di Michele oppure siano in procinto di zompare sull’affollato carro del suddetto.

A proposito di votazioni, due annotazioni.
Una. Credo che il “disgiunto”, contemplato dal legislatore, si attagli alla perfezione al cittadino di Bitonto, incline alle crocette strabiche. Obiettar potrebbero: alle comunali è così. Va bene, ma non sarebbe male se si seguisse ogni tanto il sentiero della coerenza e della dignità.

L’altra. Pur catturati dalla comprensibile euforia della baldoria post trionfo, i cantori dell’ex dirigente comunale, quelli con gli occhi foderati di San Daniele imbevuto nella saliva – per intenderci, quelli che fingono di non vedere i problemi del territorio e, peggio, pensano che chi li sottolinei lo odi e, invece, forse lo ama più dei panglossisti di professione -, non ci ammorbassero con la bolsa retorica della “liberazione”.
Da chi? Da cosa? Dal sindaco che ha albergato a Palazzo Gentile nell’ultimo lustro (eppure, pare abbia una somiglianza impressionante col nuovo. Mah…)? Da Carmela? Da Dino? Da Lillino?
Premesso che la città è ognuno di noi e, quindi, tutti noi potremmo essere ostaggi ed carcerieri contemporaneamente, ma se avesse vinto uno di loro, saremmo rimasti tutti chiusi in casa, imbavagliati e muti?
Le associazioni non avrebbero più fatto le associazioni?
Lo sport sarebbe finito? E la cultura, morta?
Saracinesche giù a bar, pizzerie e pub del centro storico?
Artisti zero a teatro?
Non va bene così…

Altri cinque anni ci aspettano, dunque, attanagliati da piagnoni ipocriti, quando non strumentaliizzati, e tristi evirati cantori.

Speriamo che prevalga chi non appartiene a codeste categorie.
E che ricerca del bene comune, saggezza ed equilibrio assistano sempre il nuovecchio alcalde, i suoi illuminati consiglieri (ce ne sono) e la squadra degli assessori che sceglierà…

Articolo Precedente

Bonasia e Vaccaro, vento nuovo nel PD. Si cambia verso?

Prossimo Articolo

Amministrative 2017. Opinioni a confronto2/Clamoroso a Bitonto: la sinistra si è unita alla destra (dopo essere state rase al suolo)

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Amministrative 2017. Opinioni a confronto2/Clamoroso a Bitonto: la sinistra si è unita alla destra (dopo essere state rase al suolo)

Amministrative 2017. Opinioni a confronto2/Clamoroso a Bitonto: la sinistra si è unita alla destra (dopo essere state rase al suolo)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3