Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Altro che microcriminalità e basta: a Bitonto c’era (e c’è) la mafia. Complimenti alle forze dell’ordine che la stanno debellando”

“Altro che microcriminalità e basta: a Bitonto c’era (e c’è) la mafia. Complimenti alle forze dell’ordine che la stanno debellando”

Si chiede Gennaro Ciliberto, testimone di giustizia: "Ma allora perché la politica sminuiva quel fenomeno malavitoso?"

La Redazione by La Redazione
20 Aprile 2018
in Cronaca
“Altro che microcriminalità e basta: a Bitonto c’era (e c’è) la mafia. Complimenti alle forze dell’ordine che la stanno debellando”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non posso non complimentarmi con le forze di polizia che stanno operando a 360 gradi su Bitonto e la provincia di Bari, facendo emergere un asse criminale organizzato da clan.
Ma non posso nemmeno dimenticare le parole di quella parte politica bitontina che nel contrastare le mie denunce pubbliche asseriva che a Bitonto non c’era la mafia, ma solo criminalità locale,un marchio dop che però tanto micro criminalità non è.
Cosa sia mai uno spinello…
Così dicevano.
Ed allora perché quella politica sminuiva il fenomeno mafia?
Perché non hanno alzato il livello d’attenzione prima dell’ennesima vittima innocente?
Perché impegnarsi tanto per far ripartire il centro storico (giusto farlo), ma non denunciare che lo stesso da decenni ormai è la base della droga e sede dei Clan?
Certo, il centro storico non è la sola zona attenzionata, ma lì si vedeva ad occhio nudo che comandavano i criminali.
Poi c’era la cosiddetta scuola della criminalità che alleva i giovani e futuri aspiranti boss.
Pensare che tutte le regole del buon vivere civile venivano azzerate appena oltrepassata Porta Robustina.
Qualcuno mi disse: “è inutile, non li possiamo cacciare, è terra loro“.
Un altro ancora mi fece notare che ero un pazzo a denunciare perché mi “avrebbero gambizzato” oppure mi “avrebbero sotterrato sotto un ulivo”. Ma, poi, per ultimo ci fu colui che ammise: “ho speso così tanti soldi nel centro storico, che, se denunci, la gente ha paura e scappa ed io ci perdo. Quindi, datti una regolata e fatti i fatti tuoi”.
Eppure sapevano che io non mi sarei mai fatto i fatti miei.
Ed allora, dopo le minacce a Porta Robustina dall’élite criminale, dopo la vigliaccata delle gomme squarciate, dopo gli sputi ad ogni mio passaggio ed altro, dopo tutto ciò, dovetti subire anche il silenzio della parte “buona” della città, che, con fare diplomatico, mi consigliò di cambiare aria. Con la solita frase: “tanto ritornerai“.
Chi ebbi vicino? Poche persone, ma gente onesta e semplice che mai potrò dimenticare.
Ricordo in particolare di un incontro a casa, quella casa da cui potevo vedere tutto il borgo antico.
Quello uomo di cultura, mite e per bene, che con grande forza mi diede coraggio e vicinanza.
Lui per me è l’esempio della Bitonto sana.

Dopo anni, si sta tristemente avverando ciò che io già avevo denunciato: che la crimnalita Bitontina è costola diretta dei Clan Baresi e che quindi a Bitonto la mafia c’è.
Purtroppo…

Articolo Precedente

Asl Bari. “Oltre l’autismo”, un concorso per il Centro Territoriale per l’Autismo

Prossimo Articolo

Tassa rifiuti, la maggioranza:«Si torni a confronto di idee». Daucelli:«Aumento Tari fra i 60 e gli 80€»

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tassa rifiuti, la maggioranza:«Si torni a confronto di idee». Daucelli:«Aumento Tari fra i 60 e gli 80€»

Tassa rifiuti, la maggioranza:«Si torni a confronto di idee». Daucelli:«Aumento Tari fra i 60 e gli 80€»

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3