Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » All’alba, giovani stranieri ammassati dinanzi alla stazione per andare a lavorare in campagna 

All’alba, giovani stranieri ammassati dinanzi alla stazione per andare a lavorare in campagna 

"Sono i ragazzi del Cara di Bari-Palese e sono trattati da animali", denuncia il rappresentante dei migranti, Afana Docteur

La Redazione by La Redazione
11 Novembre 2024
in Cronaca, Secondo Piano
All’alba, giovani stranieri ammassati dinanzi alla stazione per andare a lavorare in campagna 
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Scene da film di un’altra epoca.

All’alba, nei pressi della stazione Bari Nord, ogni giorno decine di ragazzi stranieri vanno a caccia di un posto di lavoro in campagna. Vengono dal Cara di Bari-Palese e per loro ogni volta è un’odissea, visto che gli orari d’entrata e uscita sono un problema.

Ne ha parlato Afana Docteur, il rappresentante dei migranti: “Molti di loro devono stare in campagna, nel circondario tra Bitonto, Palo, Bitritto, alle 5:30 del mattino, dal Cara si può uscire solo dalle 7. Cosa succede? Devono scavalcare muri di sei metri con filo spinato, abbiamo documentato di gente che si è fratturata le braccia. Se si torna dal lavoro dopo le 21, non puoi più entrare e dormi fuori. La ‘prigione’ si chiude alle 20.30. Pensate sia un piacere scavalcare? Uscire così d’inverno, sotto la pioggia? Ma il prefetto e la politica lo sanno”. I braccianti “vengono pagati a nero, senza contratto, solo per guadagnare qualcosa, senza chiedere nulla allo Stato, senza vivere con la ‘carta laica’”.

Quando viene chiesto come funziona, risponde: “È una specie di pocket money, con quattro euro da poter cambiare nei negozi del centro, spesso si è costretti a ‘svenderlo’ nei negozietti di proprietà dei bengalesi”.

Per Docteur “è un cane che si morde la coda: ci dicono che servono i documenti per lavorare, ma non danno i documenti, né una residenza. Come facciamo? Rendete le persone autonome e per farlo servono i documenti, la libertà di poter entrare e uscire, delle condizioni umane migliori”. Così, secondo il rappresentante, “si incentiva la malavita, la criminalità organizzata. Qui è peggio della Tunisia: si è trattati come sacchi di patate e nessuno è al sicuro. La sicurezza si misura con l’accesso ai diritti. Invece qui si lucra sull’immigrazione, lo fanno le cooperative, le associazioni. Ma ora basta, vogliamo solo parlare col prefetto e trovare soluzioni”.

E rincara la dose: “Conosco la sofferenza che queste persone vivono lì. Io mi vergogno perché non sono riuscito a fare niente. In giro ci sono solo politicanti, propagandisti, destra o sinistra sono la stessa cosa: se dovessi andare in tv, smonterei entrambi. Ma ai migranti non viene data la possibilità di intervenire nei talkshow“.

L’unica soluzione è sensibilizzare le autorità: “Vogliamo parlare con il prefetto per trovare delle soluzioni adeguate alle condizioni socioeconomiche di chi vive nel Centro di accoglienza”. “Li tengono in prigione – osserva ancora -, in una zona militare protetta. Cosa sono banditi, mafiosi? – dice ai giornalisti – Non possono entrare e uscire liberamente ed è la prima cosa che bisogna cambiare: è un bunker”.

E conclude: “Le condizioni di vita sono sgradevoli. Dentro un container ci sono 10 persone, quando ce ne dovrebbero essere quattro”.

Articolo Precedente

FUTSAL – Il Bitonto fa e disfa e col Soverato finisce con una sconfitta

Prossimo Articolo

Grosso topo di fogna a spasso per via Valenzuolo

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Grosso topo di fogna a spasso per via Valenzuolo

Grosso topo di fogna a spasso per via Valenzuolo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3