Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via il progetto “I volti di Dio” – in dialogo per la pace, della cooperativa sociale Sinergia di Bitonto

Al via il progetto “I volti di Dio” – in dialogo per la pace, della cooperativa sociale Sinergia di Bitonto

La finalità è quella di concentrarsi sulla prevenzione e la lotta alla xenofobia e all’odio razziale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Dicembre 2023
in Cronaca
Al via il progetto “I volti di Dio” – in dialogo per la pace, della cooperativa sociale Sinergia di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Il mese di Dicembre vede la cooperativa sociale Sinergia di Bitonto impegnata, in collaborazione con il Dipartimento di Formazione, Psicologia e Comunicazione dell’Università degli studi di Bari e Bakirköy ?lçe Milli E?itim Müdürlü?ü ad Istanbul in Turchia, nella realizzazione delle attività del progetto “I Volti di Dio”, una iniziativa co-finanziata dalla Regione Puglia nell’ambito dell’AVVISO PUBBLICO 2023 “ART. 8 L.R. 12/2005” “Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”.
 
La finalità generale del progetto è quella di concentrarsi sulla prevenzione e la lotta alla xenofobia e all’odio razziale, attraverso attività volte a creare una migliore comprensione tra le comunità, attività interreligiose e interculturali e concentrandosi sulla costruzione di opportunità di dialogo da cui emerga la ricchezza culturale nella diversità.
 
Oggi la tecnologia e la globalizzazione hanno reso il mondo molto più piccolo, veloce, in contatto. Questi fenomeni irreversibili ci impongono la necessità di misurarci con molteplici diversità, di cui forse quella linguistica-culturale è la più tangibile, ma quella religiosa è la più complessa da conoscere e affrontare per la pace.
 
Per promuovere conoscenza e scambio, il progetto, la cui direzione scientifica è affidata al Prof. Alberto Fornasari, del Dipartimento For.Psi.Com di UNIBA, prevede la realizzazione, nel mese di Dicembre di iniziative parallele, in Italia ed in Turchia, attraverso la realizzazione di 5 workshop di formazione non formale rivolti a studenti e 5 workshop di formazione non formale rivolti a cittadini adulti. Nell’ambito dei laboratori i partecipanti avranno modo di riflettere sulla percezione della religione e della sua influenza sulla vita quotidiana, e di conoscere le diverse religioni e dei loro precetti in relazione a questioni spirituali e secolari, nell’ottica di sviluppare la comprensione sulla costruzione sociale delle credenze, il pensiero critico e la capacità di confrontarsi, per maturare atteggiamenti di apertura mentale e di ricerca.
 
Il progetto inoltre prevede la realizzazione di un evento dal titolo “I volti di Dio – Relazioni islamo-cristiane e prospettive di pace”, che si terrà il 20 dicembre alle 12.00 presso l’Aula de Trizio, al Palazzo delle Poste di Bari, in cui esperti del settore si confronteranno sul tema del dialogo interreligioso per la costruzione di una coscienza mondiale in cui la religione deve giocare un ruolo centrale nel processo di pace.
 
Per ulteriori informazioni: https://sinergiasociale.it/it/progetti/r/i-volti-di-dio/29.htm Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ivoltididio
Articolo Precedente

Sicolo: “Per la Puglia, la sicurezza nelle campagne vale un altro PNRR”

Prossimo Articolo

Paura ieri in via Larovere. Anziano in bici travolto da un’auto

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Paura ieri in via Larovere. Anziano in bici travolto da un’auto

Paura ieri in via Larovere. Anziano in bici travolto da un'auto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3